Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Omega 3: 4 benefici in estate

Pubblicato 3 anni fa

In quali casi e perché gli acidi grassi essenziali sono indicati anche con il caldo

Dei benefici degli omega 3 forse non c'è molto altro da dire, perché se ne parla in continuazione. 

Ma sai che questi grassi sono alleati preziosi ideali soprattutto in estate?

Gli acidi grassi polinsaturi essenziali per l'organismo, dovrebbero essere assunti anche con la bella stagione, perché i loro benefici si vedono anche con il caldo.

Ecco 4 casi in cui questi integratori possono essere maggiormente indicati.

In questo articolo ti proponiamo...

Indice dei contenuti:

Ideali per chi fa sport

Gli omega 3 sono alleati per chi fa sport: non solo perché riducono le infiammazioni, ma anche perché aiutano a migliorare le prestazioni durante l’attività fisica.

Una revisione ha analizzato i risultati di 30 studi sui benefici degli acidi grassi essenziali negli atleti sia professionisti che dilettanti. È emerso che gli atleti che avevano assunto omega 3 hanno sperimentato una riduzione del dolore muscolare e articolare che può insorgere dopo un intenso allenamento. Ciò si spiega col fatto che gli acidi grassi omega 3 ottenuti da olio di pesce proteggono le cellule intorno alle fibre muscolari e agiscono come un agente antinfiammatorio.

Secondo lo studio citato sopra, sono invece aumentati:

  • la forza muscolare, 
  • i tempi di reazione,
  • la resistenza anaerobica,
  • la frequenza cardiaca durante l’esercizio. 

Inoltre, alcuni studi dimostrano che gli acidi grassi omega 3 possono influenzare la risposta funzionale del muscolo durante un allenamento intensivo. Gli acidi grassi polinsaturi totali hanno permesso di aumentare, nei partecipanti allo studio, la dimensione del muscolo della gamba, così come la forza nell'estensione del ginocchio, mentre la concentrazione di EPA è stata messa in correlazione con un aumento del tessuto adiposo intramuscolare. 

Proteggono dalle scottature

L’attività antinfiammatoria degli omega 3 è benefica anche per la pelle. Indubbiamente in estate è proprio la pelle a essere sottoposta a maggiore stress, dato che passiamo più tempo sotto al sole.

Il sole è alleato della nostra salute, ma i raggi ultravioletti, se in eccesso, sono fonte di scottature, fotosensibilità e fotoinvecchiamento. 

Gli omega 3 si sono dimostrati in grado di aumentare la resistenza della pelle ai danni provocati proprio dai raggi ultravioletti, riducendo l'infiammazione indotta dai raggi UV e gli indicatori di fotoinvecchiamento.

Diversi studi hanno dimostrato i benefici degli omega 3 anche nei confronti della fotodermatite, un tipo di dermatite aggravata dall’esposizione al sole che si manifesta con eritemi, bruciore, prurito, comparsa di vesciche e bolle. Le persone che ne soffrono, e che hanno partecipato a uno di questi studi assumendo omega 3 quotidianamente, hanno visto diminuire la sensibilità ai raggi UV. Ovviamente gli omega 3 non sostituiscono creme e protezioni solari, ma possono essere uno strumento in più che può aiutare a prevenire danni a pelle e salute.

La corretta assunzione di acidi grassi può aiutare la pelle a rimanere morbida e idratata. Grazie alle loro proprietà antiossidanti aiutano la pelle a formare le membrane cellulari, creando un film acido idro-lipidico che mantiene la pelle idratata ed elastica. Gli Omega 3 possono quindi rafforzare la capacità della pelle di trattenere l'acqua migliorando la sua funzione di barriera. Questo potrebbe avere un'influenza positiva sul livello di idratazione della pelle, diventando d'aiuto anche nei casi di pelle secca, irritata o soggetta a dermatiti o psoriasi.

L'integratore di omega 3 preferito dai nostri clienti

Nutrono i capelli

Ti sarà capitato, dopo una vacanza al mare, di trovarti con capelli spenti, sfibrati e stopposi. L'integrazione di omega 3 aiuta anche a mantenere i capelli lucenti, morbidi e idratati persino in estate: contengono infatti eicosanoidi buoni che favoriscono la produzione naturale di cheratina, una proteina che costituisce il capello.

Se i tessuti sono infiammati, come conseguenza nell'organismo aumenta la produzione di radicali liberi che danneggiano anche il bulbo pilifero. Come conseguenza, non è più in grado di produrre cheratina a livelli adeguati, per cui i capelli tendono a cadere. Gli omega 3 con la loro capacità antinfiammatoria naturale permettono di ridurre la proliferazione dei radicali liberi e di proteggere il bulbo pilifero. E favoriscono anche la crescita dei capelli, contrastandone la caduta.

Ad esempio, in uno studio del 2015, le donne che assumevano un integratore contenente omega 3 hanno riportato un aumento della densità dei capelli e una riduzione della caduta dei capelli.

In un altro studio, ai partecipanti affetti da alopecia androgenetica (che causa caduta dei capelli) è stato somministrato un integratore giornaliero che includeva fonti di omega 3. Quasi tutte hanno riportato un aumento della crescita dei capelli.

Poiché migliorano la salute del cuoio capelluto, i capelli vengono meglio nutriti, per cui da secchi e sfibrati appaiono più lucenti e idratati.

Aiutano la circolazione e contrastano la cellulite

In estate le alte temperature possono mettere in difficoltà la circolazione soprattutto delle gambe. Si tratta di un problema che genera gonfiore, dolore e indolenzimento. Anche in questo caso vengono in aiuto gli omega 3, che migliorano la circolazione sanguigna, agendo in maniera benefica soprattutto sulla microcircolazione. L’acido eicosapentaenoico (EPA) e l'acido docosaesaenoico (DHA) incoraggiano infatti il rilascio di ossido nitrico. [9]

L'ossido nitrico controlla la circolazione sanguigna, migliorando il flusso e rilassando i vasi sanguigni. In uno studio l’assunzione di omega 3 da parte di un gruppo di uomini ha permesso di aumentare il flusso sanguigno alle gambe dopo l’esercizio fisico.

Inoltre, data la loro azione antinfiammatoria, gli omega 3 possono aiutare anche a contrastare la cellulite, che è una condizione favorita da infiammazione del tessuto connettivo e alterazioni strutturali nel derma della microcircolazione. Gli acidi grassi sono infatti in grado di inibire parzialmente una serie di aspetti dell'infiammazione che si manifesta all'interno dell'organismo e che può favorire anche l'antiestetica buccia d'arancia. 

La naturopata consiglia: gli omega 3 sono importanti anche per i bambini

Gli omega 3 sono importanti anche per i bambini: aiutano infatti il corretto sviluppo della funzionalità dei vari organi e apparati, sostenendo, in modo particolare, lo sviluppo di sistema nervoso e retina dell'occhio. 

Aiuta inoltre il normale sviluppo cognitivo dei più piccoli. 

Controindicazioni degli omega 3

Gli omega 3 possono interferire con l'assunzione di alcuni tipi di farmaci, come i fluidificanti del sangue. Se ne stai assumendo, chiedi il parere del tuo medico prima dell'assunzione.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Omega 3: 4 benefici in estate

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Ho seguito questi consigli con molto interesse perché sudando tantissimo soprattutto in queste ultime estati mi sembrava di perdere tutta la mia forza. Integrando e mangiando nel modo giusto ho risolto. Grazie per tutte le informazioni.

Gilia M.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2025

Trovo che gli acidi grassi essenziali al nostro organismo siano sempre un toccasana e ci hanno aiutato tanto nelle scorse estati molto calde in particolare mio marito e i miei figli che come lui sudano tantissimo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.