Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Moxa e riflessologia abbinate: quali benefici ci sono

Pubblicato 7 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Tecniche antiche, tanti benefici

Fino a qualche anno fa, parlare di terapie alternative sarebbe stato difficile, non accettato da tutti e soprattutto considerato una perdita di tempo. Oggi le coscienze si sono espanse e la maggioranza delle persone porta grande attenzione alla salute del corpo, all’alimentazione e alla cura della propria emotività. È così che le terapie alternative si sono fatte strada.

Indice dei contenuti:

Terapie alternative: perché provarle?

Ritmi alti e impegni moderni, non sono più una buona scusa per non fermarsi un attimo e prendersi cura di sé: è diventata una priorità.

Le terapie alternative come la riflessologia plantare, la riflessologia auricolare, l’utilizzo della moxa o i massaggi, sono ormai conosciute e utilizzate, anche dai medici che trattano la Medicina Tradizionale Cinese. Se vuoi approfondire i benefici della Medicina Tradizionale Cinese leggi lo speciale che trovi qui.

Perché provarle e quando? Ci sono sintomi ricorrenti o disturbi fisici con cui impariamo a convivere che non trovano una soluzione da parte della medicina ufficiale e spesso l’unica via è la somministrazione del farmaco.

In questi e altri casi in cui è necessario indagare l’origine del sintomo, le terapie alternative offrono un grande aiuto e soprattutto uno strumento per riportare la soluzione in equilibrio, dove possibile. Non esistono controindicazioni ed è una strada che si può sempre sperimentare.

L’unione fa la forza!

Esistono diverse tipologie di terapie alternative, come altre volte abbiamo detto. La riflessologia e l’utilizzo della moxa sono due tecniche che lavorano sul corpo fisico esternamente, portando beneficio all’interno.

La riflessologia è il massaggio di più parti del piede o della mano (se vuoi approfondire l'argomento sulla riflessologia, leggi questo speciale) che riflettono un organo e la moxa è l’utilizzo di artemisia (pianta medicinale) che abbinata al calore porta sollievo in caso di contratture, eccesso di umidità nel corpo, strappi muscolari o ristagno di energia.

Utilizzare contemporaneamente la riflessologia e la moxa è passare a un livello superiore: mentre si massaggia un punto riflesso del piede, ad esempio l’intestino, si stimola la funzionalità di quell’organo.

Dopo il massaggio riflesso o alternando le due tecniche, è possibile utilizzare un sigaro di artemisia per moxare la zona massaggiata e penetrare ancora di più in profondità.

Facciamo un esempio relativo all’intestino. Se la persona soffre di digestione lenta, gonfiore addominale, umidità intestinale e feci poco formate, abbinare il massaggio riflesso all’utilizzo di moxa sarà un vero toccasana. Mentre l’energia viene mossa, il calore della moxa favorisce il suo naturale fluire.

I benefici di moxa e riflessologia

I benefici di questa tecnica sono molteplici. La persona che riceve il trattamento noterà immediati miglioramenti.

Cosa accade da un punto di vista tecnico? Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, il massaggio riflesso provoca nel corpo un movimento del Qi, ovvero dell’energia di un dato organo.

La maggior parte dei disturbi che emerge nel corpo fisico è da attribuire a un ristagno di Qi e all’accumulo di umidità o calore all’interno del corpo. Grazie al massaggio, l’energia stagnante in quel punto viene sollevata e l’azione successiva della moxa, permette al corpo di far scorrere quel ristagno e riaprire i canali energetici dell’organo trattato.

La moxa ha potere sfiammante, riduce l’umidità e assorbe i ristagni di energia presenti, favorendo il riequilibrio del disturbo fisico presente.


Ultimi commenti su Moxa e riflessologia abbinate: quali benefici ci sono

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/05/2025

Mi piacerebbe molto sottopormi a sedute di moxa e/o di riflessologia per trarne tutti i benefici ma bisogna sempre trovare qualcuno di veramente bravo su cui riporre la nostra fiducia e affidare il nostro copro. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Ho fatto solo sedute di riflessologia plantare e mi ero trovata benissimo, quindi se è vero che l'unione fa la forza vuol dire che insieme alla moxa il beneficio sia maggiore e più duraturo per il nostro benessere.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.