Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Mindfulness: cos'è e come si pratica

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Quante volte riesci a vivere nel momento presente? Quante volte riesci ad occuparti solo di ciò che realmente ti sta accadendo in quel momento? Scopriamo la mindfulness.

In questo articolo parliamo di 

Indice dei contenuti:

Cos'è la mindfulness

Vivere il momento presente senza “pre-occuparsi” di ciò che accadrà o senza affliggersi per ciò che è stato, è la più grande sfida quotidiana dell’evoluzione.

La mindfulness è la consapevolezza di se stessi e della realtà circostante nel momento presente, totalmente sgravato dal pensiero giudicante.

Come si raggiunge questo stato? Non dall’oggi al domani, non basta certo dire “Adesso vivo nel momento presente e basta!”.

La mente e tutte le sue strutture costruite nel tempo ci riportano a utilizzare i vecchi schemi ed è solo con l’esercizio costante e la pratica che si raggiunge uno stato mindfulness. Raggiungere questo stato significa raggiungere un grado di benessere sempre più elevato e duraturo.

Come si pratica la mindfulness?

La pratica è composta da una serie di meditazioni ed esercizi che portano la persona a focalizzarsi sul momento presente e su tutto quello che abbonda nella sua vita.

Spesso non riusciamo a cogliere i dettagli di ciò che ci accade e nemmeno attribuirgli il giusto significato, proprio perché non riusciamo a vivere nel momento presente ma continuiamo a proiettare i nostri pensieri verso il futuro.

La pratica della mindfulness si basa su tecniche che riportano l’attenzione al momento che si sta vivendo, liberandolo da ogni giudizio interno e di conseguenza anche esterno, osservando i pensieri negativi in maniera distaccata, senza rifiutarli o negarli. Essi devono essere ascoltati, mai ignorati, compresi e infine controllati, evitando così che possano influire negativamente sulla propria vita.

I benefici della mindfulness

La mindfulness permette di acquisire una forma mentale totalmente differente rispetto alla realtà, un modo diverso di affrontare la vita e allo stesso tempo libera dalla morsa dello stress e dalle tensioni, che sono quasi sempre frutto di una preoccupazione per il futuro.

I benefici che ne possiamo trarre sono moltissimi:

  • maggiore attenzione e concentrazione
  • più lucidità mentale
  • maggiore calma e tranquillità
  • rilascio di tensioni localizzate nel corpo
  • più chiarezza su ciò che si desidera
  • più salute per il sistema cardiocircolatorio e il cuore

Esercizio pratico di mindfulness

Ecco allora una semplice pratica legata alla mindfulness che si può sperimentare da subito.

La cosa importante è che venga svolta con regolarità, ogni giorno.

Questa semplice pratica è consigliata a metà giornata, quando l’attività cerebrale è al suo picco massimo.

Servono 5 minuti in un posto tranquillo, in cui chiudere gli occhi e iniziare ad ascoltare i pensieri che arrivano. Come davanti a uno schermo, si lasciano scorrere i pensieri e gentilmente si lasciano andare. I pensieri che arrivano possono essere infiniti: accogliamoli tutti e lasciamoli scorrere come i titoli di coda di un film sul maxischermo, fino a che non diminuiranno e arriverà il silenzio della mente.

Godiamoci quindi quel silenzio ristoratore e rigenerante!

Serve pratica quotidiana per raggiungere questo stato! E beneficiare quindi solo della bellezza del momento presente, unico, irripetibile e reale.


Ultimo commento su Mindfulness: cos'è e come si pratica

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Una pratica interessante che aiuta a vivere l'adesso come difficilmente si riesce nella vita moderna. Indubbiamente uno stato da raggiungere con calma interiore ed esteriore. Molto interessanti e utili tutti i consigli da approfondire nei vari libri consigliati.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come la lentezza ti rende più felice e produttivo

Pubblicato 2 giorni fa. 12 visualizzazioni. 1 commenti.

Primo chakra: il chakra della radice

Pubblicato 8 giorni fa. 6669 visualizzazioni. 0 commenti.

Yoga: estate e gambe gonfie

Pubblicato 1 mese fa. 278 visualizzazioni. 1 commenti.