Mettersi all'opera con Wild Power
Pubblicato
3 anni fa
Leggi un estratto di "Wild Power la tua forza selvaggia" per comprendere appieno la magia del ciclo mestruale
Wild Power è un libro per donne, uomini, e persone che non rientrano nel binarismo di genere che sono interessate allo sviluppo personale e spirituale e a cambiare il mondo. Si rivolge a coloro che riconoscono l'imperativo di ripristinare il potere del Femminino per permettere alle donne di riprendere la loro autorità e leadership nel mondo.
Sebbene ci rivolgiamo soprattutto alle donne, vogliamo che tutti abbiamo accesso a questa conoscenza, che abbiano il ciclo oppure no. In fondo, si tratta di saggezza ciclica e siamo tutti esseri ciclici. È solo che, per chi ha le mestruazioni, l'esperienza è ripetutamente intensificata.
Come donna, è possibile che ti avvicini a questo libro per svariate ragioni:
- Sei negli anni mestruali, nel pieno del tuo percorso iniziatico
- Hai un ciclo regolare
- Hai un ciclo irregolare
- Non hai il ciclo e non sei incinta
- Assumi contraccettivi ormonali
- Ti avvicini a peri-menopausa, menopausa o post-menopausa
- Soffri di disturbi mestruali quali dolori, SPM, fibromi, ovaio policistico, problemi di fertilità o ipermenorrea (sanguinamento eccessivo).
Qualunque sia la tua situazione attuale, Wild Power è un manuale femminile di salute e amore, ed è una medicina per coloro che soffrono. Riuscire a comprendere il proprio ciclo, in qualunque tappa del viaggio, è la porta d'accesso per portare questa conoscenza nella vita di ogni giorno.
Stai leggendo un estratto da:
Se hai un ciclo irregolare
Il nostro consiglio prima di iniziare la lettura è di affermare una chiara intenzione di come ti piacerebbe vivere il ciclo, e poi di vedere come va; puoi sempre lavorare con il ciclo così com'è al momento, per quanto strano o irregolare.
Segui le istruzioni per la consapevolezza del ciclo mestruale descritte nel Capitolo 8; se il tuo ciclo è particolarmente lungo dovrai avere un po' più di pazienza. Ad ogni modo, ricorda che prestare attenzione al ciclo può, di per sé, aiutare a regolarizzarlo; o almeno a trovare nel ciclo gli schemi che ci sono già.
Se il tuo ciclo è assente ingiustificato
Se non hai il ciclo e non sei incinta, in allattamento o in post-menopausa, puoi seguire le indicazioni per la consapevolezza del ciclo mestruale nel Capitolo 8, dove spieghiamo come orientarsi seguendo il ciclo lunare. Usando questo e altri rimedi, è possibile invitare il ciclo a ritornare.
Questo libro ti aiuterà anche a prestare attenzione al tuo atteggiamento nei confronti delle mestruazioni e a incoraggiare in generale uno stile di vita più ritmico, il che è sempre una buona cosa.
Se sei incinta o in allattamento
Se questi sono i motivi per cui al momento non hai il ciclo, significa che ti trovi in un ciclo completamente diverso e meraviglioso e magari non è il momento giusto per pensare alle mestruazioni; un giorno torneranno e allora il libro ti potrà essere utile. Nel frattempo, il nostro augurio è che la tua gravidanza e la nascita del tuo bebé siano un'esperienza meravigliosa e benedetta.
Se assumi contraccettivi ormonali
Quando si prende la pillola, o si usano impianti interni, iniezioni o il cerotto, non si ha il ciclo mestruale. Il sanguinamento che avviene non è una regolare mestruazione ma un sanguinamento da sospensione del farmaco.
Può darsi che usi la pillola come contraccettivo oppure per rimediare a diversi problemi mestruali: sebbene sia importantissimo che tu abbia una copertura contraccettiva affidabile e degli strumenti per gestire il dolore, noi crediamo che mettere in pausa il ciclo naturale usando degli ormoni sintetici altamente potenti, rappresenti un potenziale danno, sia per il tuo corpo sia per la tua anima. Non solo, non sarai in grado di accedere ai meravigliosi poteri che descriviamo nel nostro libro.
Quindi, che si fa? Vogliamo che tu sia ben informata in modo da poter prendere la decisione migliore per te. Per saperne di più sui pericoli della contraccezione ormonale e trovare possibili alternative, puoi consultare il libro ABC per la donna in piena salute: la pillola nuoce gravemente alla salute, di A. Pope e J. Bennett (Macro Edizioni). Per cominciare a seguire il percorso di guarigione mestruale, leggi Wild Power.
Più di qualsiasi altra cosa, prenditi del tempo per "sentire" che cosa è meglio per te; mentre ti informi sulle possibili soluzioni, ti consigliamo di cominciare a mappare il tuo ciclo ormonale indotto se usi la pillola (vedi Capitolo 1) oppure a seguire il ciclo lunare (vedi Capitolo 8) se usi altri tipi di contraccettivi.
Non sarà come il tuo ciclo mestruale vero e proprio, ma già diventare consapevole del tuo ciclo indotto, seguendo i processi di riflessione in cui ti accompagniamo nel corso del libro, ti sarà di aiuto e forse già di guarigione - e ti aiuterà ad avere più chiarezza rispetto ai passi successivi.
Se ti stai avvicinando alla menopausa
Se ti trovi in questa fase ti starai domandando se veramente questo libro potrà essere rilevante per la tua esperienza; bene, rispondiamo con sicurezza: "Sì, senz'altro". Avrà un'importanza cruciale.
La menopausa si inserisce in un continuum come parte di una storia iniziata con il tuo primo sangue. È importante che tu possa recuperare quella storia (che è poi la storia contenuta in questo libro), in modo da prepararti per la menopausa.
Anche se il ciclo ha iniziato a essere un po' discontinuo, fai comunque la tua mappa (vedi Capitolo 1) attingendo ai tuoi ricordi degli anni passati. Se non sanguini già da parecchio tempo, tieni conto del numero di giorni trascorsi dall'ultimo ciclo e segui semplicemente le fasi della luna che possono rappresentare una sorta di ancora di salvezza (vedi Capitolo 8).
Le fasi iniziali della menopausa sono un po' più complesse, dal momento che stai davvero entrando in un luogo sconosciuto; per questo periodo considerati in viaggio senza mappa. Nonostante questo, mentre navighi in un mare sconosciuto, vedrai che le indicazioni presenti nel libro saranno una fonte di profondo nutrimento. Può succedere anche che emerga in te una sensazione di grande dolore e senso di perdita per non aver ricevuto prima tutte queste informazioni; è così, non c'è niente da fare. Allora prova dolore, leggi, sperimenta dolore e rabbia per aver scoperto tutto questo solo adesso; non sei la sola.
È possibile che tu senta che questa è proprio la medicina di cui la tua anima ha bisogno per superare le sfide della menopausa.
Se sei in post-menopausa
Che dire? Per alcune sarà una lettura davvero significativa e per altre del tutto insignificante. Se hai vissuto per tutta la vita senza la consapevolezza del potere della tua mestrualità, potresti avere il piacere di leggere e magari scegliere di praticare la consapevolezza del ciclo mestruale usando la luna come guida ritmica (vedi Capitolo 8).
Sarà un tipo di esperienza più sottile, ma ti darà comunque modo di esplorare il potere della coscienza ciclica. Molte donne infatti raccontano che questa conoscenza mestruale ha dato una prospettiva totalmente nuova alla loro vita, rendendo possibile una vera guarigione e aprendo la via ad anni post-mestruali più potenzianti e significativi.
Se soffri di disturbi mestruali
Sappiamo che molte donne soffrono di disturbi mestruali, a volte gravi: se è così, è normale sentirsi cupe e rassegnate. Ma rincuoratevi: questo libro offre un rimedio vitale che, combinato con altri approcci naturali alla salute, ha già aiutato molte donne a trasformare la propria esperienza.
La sofferenza mestruale affonda le sue radici nella negazione culturale del ciclo, e nella conseguente perdita di conoscenza, che invece riveliamo qui. Ignorare il ciclo ferisce il nostro essere, psicologicamente e fisicamente. È come se tutte le donne del mondo soffrissero di uno stress cronico dovuto al fatto di dover continuamente ignorare qualcosa.
Di questo parliamo a lungo nel Capitolo 8; ti consigliamo di seguire il nostro corso online Mormone Harmony (vedi sezione Risorse in fondo) per suggerimenti specifici sul tuo caso. Puoi trovare una lista di risorse consigliate sul sito www.redschool.net/ resources e leggere il primo libro di Alexandra, Mestruazioni: la forza di guarigione del ciclo dal menarca alla menopausa (Aam Terranuova edizioni), in cui descrive il percorso dall'inferno mestruale al paradiso.
Se hai il ciclo mestruale ma non ti identifichi come donna
Possiamo immaginare che la tua relazione con le mestruazioni sia piuttosto complessa. Noi siamo entrambe donne cis-gender e il nostro lavoro è il risultato di anni e anni di impegno con la nostra esperienza profondamente vissuta del ciclo, e grazie anche al lavoro che abbiamo fatto negli anni con migliaia di altre donne cis-gender.
Speriamo che tu decida di continuare a leggere e ti invitiamo a contribuire con la tua esperienza, la tua storia e la tua prospettiva all'espansione di questa conversazione sul potere del ciclo mestruale e il potere del vivere ciclico.
Se sei psichiatra, psicoterapeuta, counselor, coach o operatore sanitario
Questo libro non si rivolge in modo specifico ai professionisti, eppure questa conoscenza mestruale è di grande importanza per tutti, dal momento che le donne hanno poche risorse per cambiare, proprio perché non esiste sufficiente informazione sul tema. Questo libro offre una quantità straordinaria di informazioni sulla meccanica della psiche femminile e su come sostenerla.
Se sei scettica e credi che questa solfa del potere mestruale sia una grande bufala, questo libro ti farà andare la pressione alle stelle. Non vogliamo questa responsabilità, quindi mettilo giù e lascia perdere. Se decidi invece di arrischiarti a leggerlo ugualmente, ti avvisiamo che più di una scettica ha frequentato i nostri corsi (come ci siano arrivate resta un mistero) ed è andata via completamente convertita e alla fine si è rivelata tra le nostre più grandi sostenitrici.
Se non vuoi che accada, cambia pure direzione; altrimenti scegli di leggere il libro con la mente aperta. Di certo ti ritroverai in disaccordo su alcune questioni, ma magari ci concederai qualche punto qua e là, forse addirittura - osiamo immaginare - ammettendo che in effetti ha senso. Dobbiamo aggiungere tuttavia che, affinché il libro possa davvero avere un senso, è necessario lavorare con il proprio ciclo nel modo che spieghiamo, altrimenti sarà come rimanere chiusi fuori dalla porta del mistero.
Un benvenuto agli uomini
Il tema di questo libro è il modo in cui funzionano le donne, ed è quindi rivolto alle donne. Ma se sei un uomo, speriamo che approfitterai della lettura della tua compagna, amica, sorella o collega per dare un'occhiatina; poi forse ne vorrai una copia anche per te.
Abbiamo bisogno che tu sia a conoscenza e di sostegno alla straordinaria forza presente nel corpo femminile. Il tuo sostegno è prezioso in mille modi, soprattutto per quanto riguarda il ruolo di protettore che permette alla donna di ritirarsi durante il ciclo; questo ci aiuta ad accedere al nostro potere con più facilità e più in profondità.
Importante: vogliamo che tu sappia che, man mano che noi donne recuperiamo il nostro potere, anche tu vieni liberato. Infatti, quando questa conoscenza viene ignorata dalla società, si ripresenta in altre forme più disturbanti; ad esempio le esplosioni emotive, i comportamenti distruttivi e i disturbi mestruali, e tutte queste manifestazioni hanno un forte impatto anche sugli uomini.
Il ritorno di questa conoscenza porta con sé il potenziale di creare relazioni più armoniose tra uomini e donne in generale; in aggiunta, imparerai molte cose sul potere Femminino su quello che lei può offrire al mondo e su come corteggiarla.
Come uomo, puoi cominciare ad applicare le informazioni di questo libro alle donne della tua vita e anche a te stesso: ad esempio osservando che anche tu sei un essere ciclico, facendo caso ai cambiamenti di energia durante la giornata, durante il mese o nell'arco di una stagione. Allo stesso modo, troverai riscontro nello schema delle stagioni interiori del ciclo (vedi Capitolo 4), per qualsiasi progetto creativo ti troverai a realizzare.
Una nota sul lessico
Nel corso del testo usiamo la parola "mondo" sia minuscola che maiuscola. Nel primo caso ci riferiamo alla realtà materiale in cui viviamo: la vita di ogni giorno. Nel secondo ci riferiamo a una dimensione spirituale, e intendiamo il Mondo come presenza vivente e vitale con cui siamo tutti connessi: come ad indicare l'anima del Mondo.
Nel testo usiamo le parole donna/donne e lei; siamo consapevoli tuttavia che non tutte le donne hanno il ciclo e che ci sono persone che hanno il ciclo che non si identificano come donne.
Lo stesso vale per le parole "femminile" e "Femminino", minuscola e maiuscola. Quando è femminile, intendiamo ciò che ci appartiene in quanto donne. Con Femminino, ci riferiamo a un potere archetipico che è dentro di noi e ci governa tutti, tanto le donne quanto gli uomini.
E ora, cominciamo!
Leggendo e imparando le idee contenute in questo libro (e litigandoci pure), vogliamo che tu sappia che la nostra storia personale non è stata semplice e lineare; siamo state entrambe strapazzate per bene dal processo ciclico, ma abbiamo scelto consapevolmente di seguirne il ritmo, nonostante la società non lo valorizzi.
In alcune occasioni questo ha sicuramente generato della tensione che, col senno di poi, si è rivelata la giusta dose di tensione creativa necessaria, per permettere alle profondità di questo lavoro di venire a galla. Se anche tu incontrerai delle tensioni e delle sfide, rincuorati; come per noi, potrebbe trattarsi della proverbiale sabbia nell'ostrica che ti permette di creare la perla della tua vita.
Per continuare a leggere, acquista il libro