Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Meditazione sui Chakra per calmare corpo e spirito

Pubblicato 7 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Una meditazione guidata, per chi non ha mai fatto meditazione e per chi invece la pratica da molto tempo!

Nella meditazione qualsiasi essa sia, si abbandona la superficie per entrare in contatto con la profondità di se stessi, prendendo così coscienza dei livelli dell’esistenza che vanno al di là dell’attività frenetica dei pensieri.

Le pratiche meditative sono tantissime ma oggi vi vorrei proporre una meditazione che amo molto fare ed insegnare, la meditazione sui Chakra, le ruote energetiche del corpo.

Indice dei contenuti:

Diversi Tipi di Chakra

Esistono 7 chakra nel nostro corpo.

  1. Sahasrara Chakra chiamato anche Chakra della Corona, rappresentato dal colore viola posto alla sommità della testa.
  2. Ajna Chakra o Chakra del Terzo Occhio, simboleggiato dal colore blu indaco è posto nella fronte.
  3. Vishuddha Chakra corrispondente alla zona della gola il suo colore è azzurro.
  4. Anahata Chakra о Chakra del Cuore ha colore verde smeraldo, ed è posto al centro del petto.
  5. Manipura Chakra, Chakra Sacrale di giallo dorato, situato sotto l’ombelico.
  6. Svadhisthana Chakra, il suo colore è l’argento ed è collocato nell’osso sacrale.
  7. Muladhara Chakra о Chakra della radice, rappresentato dal colore arancione posto аlla base della colonna vertebrale.

Passo 1

Il primo passo è sedersi comodamente ed iniziare a respirare naturalmente senza sforzare o giudicare il respiro. Dopo qualche ispirazione ed espirazione iniziate ad analizzare il vostro corpo ad occhi chiusi ascoltando se sono presenti tensioni fisiche o mentali, accogliendo ogni sensazione e cercando di scioglierla facendo scorrere il respiro.

Passo 2

Una volta individuata la zona con maggiore tensione fisica o emotiva, valutate il chakra corrispondente, ad esempio mal di gola o sensazione di oppressione il chakra corrispondente è il Vishuddha Chakra, probabilmente in quel preciso istante non sarà in equilibrio.

Passo 3

Ad ogni Chakra corrisponde una pietra o un cristallo. Per essere precisi:

Questi pietre о cristalli sono noti per ripristinare l’energia in questi punti focali del corpo energetico e sono così in grado di guarirli ed equilibrarli.

Passo 4

Ora sdraiatevi ed eseguite la meditazione sui Chakra. Posizionare la pietra di riferimento al Chakra che necessita di guarigione. Concentratevi su ogni respiro e sul punto focale da trattare. Per ottenere migliori risultati appoggiate la pietra direttamente a contatto con la pelle della zona corrispondente al chakra.

Passo 5

Se volete eseguire una meditazione completa su tutti i Chakra è sempre consigliabile partire dalla base cioè dal chakra della radice e man mano risalire verso il settimo.

Potete utilizzare la respirazione abbinata ad una visualizzazione in cui inspirando fate entrare aria di un colore chiaro che vi dia sensazione di pace, purezza ed accoglienza ed espirando lasciate scorrere fuori il respiro sotto forma di fumo ad esempio o aria intrisa delle tensioni fisiche e mentali che ristagnavano nel corpo. Alternativamente potete visualizzare di inspirare il colore di riferimento del chakra che state trattando.

Continuate a far tutto ciò fino a quando non vi sentirete completamente rilassati o fino a quando la zona in questione dia una sensazione di equilibrio.

Passo 6

Una volta terminata la meditazione sui chakra tornate a concentrarvi sul corpo ed iniziate a muovere leggermente la punta delle mani e la punta dei piedi, strofinatevi poi la faccia con i palmi e lentamente aprite gli occhi. Bevete un bicchiere d’acqua ed ascoltate il vostro corpo e la vostra mente e valutate voi stessi le differenze rispetto a prima.

Questa meditazione sui chakra può essere svolta in completa autonomia anche se ci si sta approcciando per le prime volte alla meditazione, iniziando così a sviluppare il proprio lato spirituale. Ogni pratica meditativa è in grado di riconnettervi con voi stessi in maniera armonica e dolce.

Ricordatevi che “il dono di imparare a meditare è il dono più grande che puoi dare a te stesso in questa vita" (Sogyal Rinpoche)

Buona Pace


Ultimi commenti su Meditazione sui Chakra per calmare corpo e spirito

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 07/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2025

Riallineare tutti i chakra non deve essere facile ma con questa spiegazione passo passo ci si può provare almeno per rilassarsi il più possibile. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 29/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2025

Ho fatto spesso la meditazione per i chakra ma non ho mai aggiuntole pietre. Ne ho diverse che corrispondono a quelle dei propri chakra e proverò sicuramente questo metodo.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come la lentezza ti rende più felice e produttivo

Pubblicato 1 mese fa. 12 visualizzazioni. 6 commenti.

Primo chakra: il chakra della radice

Pubblicato 1 mese fa. 6669 visualizzazioni. 3 commenti.

Yoga: estate e gambe gonfie

Pubblicato 3 mesi fa. 307 visualizzazioni. 5 commenti.