Lo sapevi che nei nostri piedi si riflette il benessere di tutto il corpo?
Pubblicato
2 anni fa
Fino a qualche anno fa pensavo che i piedi fossero solo un “accessorio” del corpo: importanti per camminare, per spostarmi, per non essere sempre nello stesso posto. Pensavo servissero semplicemente per permettere al corpo di avere un punto di appoggio, una base dal quale svilupparsi.
Quasi per caso, (non so per voi ma per me il caso non esiste), ho conosciuto la riflessologia plantare emozionale integrata® ed ho conosciuto Debora: colei che ha dato vita a un metodo unico di riflessologia plantare.
Ricordo ancora la prima volta che ho messo i miei piedi tra le sue mani: è riuscita a leggere tutto di me, quello che vivevo dentro, quello che stavo attraversando…
In quel momento mi sono fatta un grande regalo: le ho permesso di accompagnarmi verso la scoperta di me, ho permesso a lei ed alla sua riflessologia di trasformarmi dentro e fuori.
Da persona curiosa quale sono, vedendone i benefici, come potevo non metterci il naso?
Ho iniziato ad acquistare libri, a ricercare articoli, a navigare nel mondo web alla ricerca di qualcosa che potesse spiegare la magia avvenuta ma… la soluzione non è arrivata! Così mi sono iscritta al corso di riflessologia plantare di Debora e appena ho messo le mie mani sui piedi di un’altra persona mi si è accesa la lampadina del cuore, delle emozioni, della pancia, dell’istinto: avevo trovato qualcosa che con amore mi risuonava dentro.
E questo è stato l’inizio di un cammino di crescita personale e professionale, di una ricerca condotta fianco a fianco con Debora, di sogni ed ideali condivisi; come la nascita del manuale "Riflessologia Plantare Emozionale Integrata".
Il corpo riflesso nei piedi
Tutto il nostro corpo riflesso nei piedi, non è fantastico?
La bellezza della riflessologia plantare sta proprio nella sua semplicità.
Per eseguire un massaggio di riflessologia plantare bastano le nostre mani, un olio, le cose che conosciamo in merito a tale tecnica e la volontà di essere di aiuto all’altro. Abbiamo sempre tutto ciò che ci serve con noi e dentro di noi.
Questa tecnica può essere appresa da chiunque e può essere utile anche agli operatori sanitari per prendersi cura di persone allettate: quando c’è la volontà di aiutare e non si sa come fare, cosa c’è di più semplice della riflessologia plantare emozionale integrata? Con la naturalezza di un massaggio ci si può prendere cura del proprio benessere e di quello delle persone più care.
Qual è la storia della riflessologia plantare?
La riflessologia plantare ha origini antichissime e una storia piuttosto affascinante. Testimonianze dei primi trattamenti di riflessologia plantare risalgono a circa 5000 anni fa in Cina ed India in cui si utilizzava la digitopressione per alleviare i dolori del corpo (come avviene nello shiatsu, nell’agopuntura, ecc…).
L’antichità di tale tecnica è testimoniata dai dipinti presenti nella “tomba dei Medici” in Egitto risalente al 2330 A.C. e sulle cui pareti sono dipinte scene di massaggio delle mani e dei piedi. Fu poi grazie al medico greco Ippocrate che tale pratica venne diffusa in Occidente.
Furono diversi i medici che compirono studi e ricerche su questa metodica; in Italia, il Neurologo Giuseppe Calligaris (1876 – 1944) scoprì, nel 1928, che la stimolazione o la «carica» (come egli era solito dire) della linea assiale di un dito o di una linea interdigitale provoca, in ogni individuo, sempre lo stesso riflesso fisico e, contemporaneamente, genera un sentimento sempre della stessa natura facendo chiaramente intendere che il corpo fisico è strettamente legato si pensieri ed alle emozioni.
Da ciò si evince che la riflessologia plantare non è solo un semplice massaggio bensì integrazione perfetta di corpo, mente, emozioni e spirito.
Cos'è la Riflessologia plantare emozionale integrata®?
È una tecnica applicata unicamente sui piedi e si basa sul principio per il quale su di essi si trovano i punti riflessi di tutto il corpo.
Attraverso la manipolazione delle specifiche zone del piede viene quindi stimolato l'organo corrispondente: si stimolano pertanto tutti i punti corrispondenti agli organi del nostro corpo, incentivando così l’organismo a riattivare tutte le sue funzioni, ed attenuando gli eventuali blocchi energetici che rendono faticoso il naturale fluire della nostra linfa vitale.
Ma non finisce qui. A tale manipolazione viene associato il lavoro su di sé, sulle proprie emozioni, permettendo di incamminarsi sulla via della consapevolezza… Sarà meraviglioso scoprire quanto aprire le proprie ali permette di vivere la libertà della vita!
Ecco la cosa magica di questo tipo di riflessologia: i nostri piedi sono lo specchio anche delle nostre emozioni, i “piedi parlano e raccontano” della nostra vita, di come abbiamo vissuto il passato, di come affrontiamo il presente e qual è il nostro approccio rispetto al futuro.
Un nuovo manuale di Riflessologia Plantare Integrata
È tantissima la voglia di far arrivare le nostre conoscenze e trasmettere quanto abbiamo finora compreso e di cui abbiamo constatato il beneficio, affinché altri apprendano il potere della Riflessologia, affinché sappiano che dietro la semplicità di un massaggio si possono toccare le emozioni delle persone.
Ecco perché abbiamo scelto di raccontare questa meravigliosa tecnica in un nuovo manuale di Riflessologia Plantare Integrata®, approfondendo il Metodo Debora Selmi e diversi altri argomenti, seguendo la storia e le tappe di sviluppo della riflessologia plantare.
Abbiamo voluto creare un testo che potesse essere comprensibile da tutti: da chi già conosce la riflessologia plantare ma anche a chi si approccia a tale tecnica per la prima volta, magari mosso da una semplice curiosità.
Il testo spiega passo passo come sono collocati gli organi sotto la pianta del piede, così da rendere la loro individuazione semplice e immediata. Il tutto semplificato da fotografie chiare delle manualità, dalla spiegazione di come eseguire le manualità stesse e dalla collocazione dell’organo/apparato di cui si sta parlando nella mappa plantare.
La vera innovazione sta però nella presenza di mappe 3D che raffigurano le più comuni disarmonie-malattie del corpo ed i punti corrispondenti da trattare per eseguire un massaggio di riflessologia plantare emozionale integrata® ed alleviare i sintomi correlati alla disarmonia su cui si sta intervenendo.
L’ultima parte del testo è dedicata alle testimonianze di persone che si sono lasciate trasformare da un percorso di riflessologia plantare emozionale integrata® e da allievi della scuola MDS di cui noi stesse ne siamo le docenti.
Insomma, se uniamo questo manuale a “Il potere curativo delle emozioni” edito da Sperling & Kupfer e da noi stesse scritto, potrete abbinare in modo semplice la lettura emozionale del sintomo con il trattamento dello stesso grazie ad un massaggio di riflessologia plantare.
Ci auguriamo che il lavoro da noi confezionato possa esprimere realmente la semplicità e contemporaneamente la profondità di una tecnica che con passione ed amore portiamo con noi ogni giorno.
Il fascino, la naturalezza, l’intensità di una tecnica che può essere appresa da chiunque.
Leggi anche un estratto del libro "Riflessologia Plantare Emozionale Integrata"