Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le ricette - Estratto da "Vegano in 15 Minuti"

Pubblicato 7 anni fa

Scopri alcuni piatti gustosi e veloci tratti dal libro-ricettario di Katy Beskow e impara a cucinare piatti vegan in modo veloce e facile

Ecco alcune golose e veloci ricette tratte dal libro.

Indice dei contenuti:

Toast con fagioli edamame, limone ed erba cipollina

Aglio, limone ed erba cipollina sono perfetti sui fagioli edamame per questa versione di una classica colazione inglese.

I fagioli edamame congelati sono in vendita nei grandi supermercati. Sono molto versatili, quindi tenete sempre una confezione a portata di mano.

Per 2 persone:

  • 1 cucchiaio di olio d'oliva
  • 6 cucchiai di fagioli edamame (fagioli di soia)
  • 1 spicchio d'aglio, schiacciato
  • il succo di 1 limone non trattato
  • una manciata piccola di erba cipollina, tritata finemente
  • un pizzico di sale grosso
  • 2 fette spesse di pane lievitato naturalmente
  • un filo di olio extravergine d'oliva (facoltativo)
  • 4 pomodori ciliegini tagliati in quarti

In una padella, scaldate a fuoco alto l'olio di oliva e i fagioli edamarne per 2 minuti. Aggiungete l'aglio e cuocete ancora per 1 minuto.

Abbassate il fuoco a medio-basso, aggiungete il succo di limone, l'erba cipollina e il sale. Cuocete ancora per 1 minuto e poi schiacciate i fagioli grossolanamente.

Tostate leggermente il pane finche diventa croccante e dorato. Distribuite i fagioli sul pane e, se volete, condite con olio extravergine d'oliva per aggiungere un aroma fruttato. Guarnite con i pomodori prima di servire.

Curry di cavolfiore

Il cavolfiore è un ingrediente che si abbina perfettamente al curry poiché il suo sapore delicato si fonde bene con quello delle spezie e un boccone tira l'altro. Dosate piccantezza e aromi a piacere, secondo i vostri gusti.

Utilizzate lenticchie verdi di Colfiorito: si abbinano meglio al curry.

Per 2 persone (porzioni abbondanti)

  • 2 cucchiai di olio di girasole
  • 2 cipolle, tritate finemente
  • I peperoncino rosso fresco, tritato finemente
  • un pezzetto di zenzero di 2 cm, pelato e tritato finemente
  • 3 spicchi d'aglio, schiacciati
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 2 cucchiaini di garam masala
  • 2 cucchiaini di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 400 ml di latte di cocco intero
  • 1 cavolfiore piccolo, diviso in piccoli ciuffi
  • 2 piadine grandi (facoltative)
  • 200 g di lenticchie in scatola
  • una manciata dì foglie di coriandolo fresco, tritale grossolanamente
  • un pizzico abbondante di sale
  • mezzo peperoncino fresco, tagliato a fettine sottili

Scaldate l'olio in una casseruola a fuoco medio. Aggiungete le cipolle, il peperoncino e lo zenzero e soffriggeteli per 2-3 minuti finché le cipolle diventano tenere ma non scure. Unite l'aglio, la curcuma, il garam masala, il cumino in polvere e i semi di cumino, e cuocete ancora per 1 minuto.

Versate il latte di cocco e 150 ml di acqua bollente e lasciale sobbollire. Aggiungete il cavolfiore e cuocete per 5-6 minuti, poi alzate il fuoco a medio-alto finché il cavolfiore sarà cotto al dente.

Se le usate, tostate le piadine in una padella per grigliare per 1 minuto su ogni lato, per accompagnare il curry.

Aggiungete le lenticchie nella casseruola e mescolate, quindi togliete dal fuoco e cospargete con il coriandolo tritato, il sale e ancora un po' di peperoncino, subito prima di servire.

Scones tradizionali con uva sultanina

Una classica ricetta anglosassone da gustare con una tazza di tè o di caffè: non c'è niente di meglio nella vita. Un'idea perfetta per un ospite improvviso: gli scones sono semplici e veloci da realizzare. Serviteli caldi, appena sfornati.

Quando usate il tagliapasta, non muovetelo mentre lo sollevate, per ottenere scones uniformi. Premete semplicemente sulla pasta e sollevate il tagliapasta: facilissimo!

Per circa 6 scones medi

  • 220 g di farina autolievitante, più altra per spolverare
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 2 cucchiai di zucchero semolato extrafine
  • 50 g di burro vegano (margarina), più altro per ungere la teglia
  • 50 g di uva sultanina
  • 120 ml di latte di soia, più 1 cucchiaio per spennellare

Riscaldate il forno a 220 °C.

In un ciotola grande, mescolate la farina, il lievito e lo zucchero. Grattugiate il burro vegano e aggiungetelo al composto in modo che diventi grumoso. Unite l'uva sultanina e ricopritela di farina. Versate il latte, poco alla volta, e impastate.

Su una superficie infarinata stendete l'impasto con le mani fino a raggiungere lo spessore di 2 cm. Con un coppapasta rotondo ritagliate i cerchi e adagiateli sopra una teglia unta. Spennellate la superficie con il latte di soia.

Infornate per 10-11 minuti finché gli scones diventano dorati. Serviteli caldi, accompagnandoli con marmellata e frutta fresca.


Non ci sono ancora commenti su Le ricette - Estratto da "Vegano in 15 Minuti"

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 625 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.