Le ricette - Estratto da "Progetto Veg - Torte da Forno"
Pubblicato
7 anni fa
Scopri alcune deliziose ricette tratte dal libro di Dario Beluffi e impara a preparare torte per tutti i gusti a base 100% vegetale
Ecco le ricette per realizzare 3 torte molto diverse tra loro, ma tutte gustose e sane.
Torta crema e fragole
Ingredienti
- 300 g frolla integrale al cacao (vedi Ricette Base)
- 150 g crema pasticcera (vedi Ricette Base)
Composta di fragole:
- 150 g Fragole frullate
- 70 g Zucchero
- 12 g Succo di limone
- 12 g Amido di mais
- 1 g Sale
Cottura
- Forno ventilato: 40/45 minuti 165°
- Forno statico: 40/45 minuti 180°
Procedimento
Preparate la crema pasticcerà seguendo la ricetta base e fatela raffreddare. Preparate la composta alle fragole mescolando, a freddo, prima lo zucchero di canna con l'amido e il sale, quindi aggiungete il succo di limone e la polpa di fragole.
Mescolate il composto costantemente fin quando arriva ad ebollizione. Quando giunge a cottura, Trasferite il composto in una ciotola e copritelo con della pellicola a contatto e lasciatelo raffreddare. Prendete la frolla al cacao, lavoratela fino a renderla plastica, stendetela fino allo spessore di circa 4/5 mm e foderate la teglia creando un bordo di 4 cm.
Con l'aiuto di un sac-a-poche, o molto delicatamente con un cucchiaio, stendete uno strato di crema pasticcerà di circa 1 cm sul fondo di frolla. Disponete, sempre utilizzando una sac a poche o un cucchiaio, la composta alle fragole sopra la crema avendo cura di arrivare bene fino ai bordi. Mettete in forno statico e cuocete per il tempo e alla temperatura indicata.
Marronita
Ingredienti
- 300 g Frolla al cacao
- 150 g Crema di marroni
Massa spumosa
- 45 g Olio di cocco
- 105 g Farina 00
- 150 g Acqua di ceci
- 120 g Zucchero
- 50 g Pezzi di cioccolato fondente
- 5 g Amido di mais
Cottura
- 35/40 minuti 170°
- 35/40 minuti 190°
Procedimento
Prendete la frolla al cacao, lavoratela fino a renderla plastica, stendetela fino allo spessore di circa 4/5 mm e foderate la teglia creando un bordo di 4 cm.
Con l'aiuto di un sac-a-poche o con un cucchiaio, stendete uno strato di crema di marroni di circa 1 cm sul fondo della frolla.
Preparate il composto spumoso mescolando l'olio di cocco morbido (22/23°) con lo zucchero a velo, la farina e l'amido.
Montate l'acqua di ceci aggiungendo lo zucchero poco alla volta.
Unite alla massa l'olio di cocco e la farina mescolata all'amido, alternandoli.
Ottenuto un composto omogeneo, aggiungete i pezzi di cioccolato fondente, poi versate la massa spumosa nella tortiera, avendo cura di arrivare bene fino ai bordi.
Mettete in forno e cuocete per il tempo e alla temperatura indicati.
Consigli golosi
Sostituisci la crema di marroni con una crema spalmabile, magari al gianduia.
Cappuccino
Ingredienti
Emulsione:
- 80 g Olio di cocco
- 40 g Burro di cacao
- 30 g Bevanda di avena non zuccherata
- 100 g Caffè espresso o moka
Schiuma:
- 100 g Acqua di ceci
Polveri:
- 160 g Zucchero di canna
- 20 g Farina di ceci
- 5 g Caffè in polvere
- 16 g Baking
- 160 g Farina integrale
- 50 g Farina di avena
- 20 g Farina d'alga grassa gialla
Cottura
- 30/35 minuti 160°
- 30/35 minuti 180°
Procedimento
Pesate in una ciotola capiente tutte le polveri.
In una caraffa versate la bevanda d'avena, il caffè, il burro di cacao e l'olio di cocco. Montate l'acqua di ceci con la planetaria o lo strumento per montare che molti frullatori hanno in dotazione.
Mescolate prima l'emulsione con le farine, ottenendo la completa idratazione, risulterò asciutto non vi preoccupate, aggiungete poco alla volta la schiuma e mescolate dal basso verso l'alto.
Mescolate bene, fino a non vedere più tracce della schiuma, fino a che l'impasto risulti omogeneo.
Versate nello stampo unto con dell'olio di cocco. Cuocete per il tempo e alla temperatura indicati. Prima di sformare aspettare che si raffreddi molto bene.
Consigli golosi
Usate un ottimo caffè, scegliete quello che più vi piace. L'importante che sia di ottima qualità.