Le proprietà del latte di miglio e 3 ricette
Pubblicato
6 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri come usare il latte di miglio
Si tratta di un latte di origine vegetale che si presta per realizzare ricette dolci molto gustose e risulta una bevanda dissetante da consumare come spezza fame o fresca in estate.
In questo articolo parliamo di
Latte di miglio e benefici per salute
Il latte di miglio racchiude tutte le proprietà del dorato cereale, privo di glutine quando decorticato. Ideale per chi soffre di disturbi gastrointestinali, il miglio è un buon alimento che lenisce e sfiamma l’apparato digerente. Ottimo rinforzo per unghie, pelle e capelli.
Utilizzare questo latte per preparare ricette nuove sarà un esperimento che lascerà grandi soddisfazioni. Ecco alcune ricette.
Polpettine dolci al latte di miglio
Ingredienti
- 1 bicchiere di latte di miglio
- 200 g di miglio cotto
- 50 g di scaglie di cioccolato fondente
- Cocco rapè
- Cacao amaro
Acquista tutti gli ingredienti della ricetta
Il procedimento è semplicissimo. Per prima cosa passiamo il miglio crudo sotto acqua corrente e lo cuciniamo in poca acqua, in modo che venga assorbita durante la cottura. Aggiungiamo a metà cottura 2 cucchiai di zucchero di canna.
Una volta cotto, togliamo l’eventuale acqua residua e mettiamo il miglio in una ciotola. Aggiungiamo il cocco rapè, il cioccolato fondente a scaglie e amalgamiamo il tutto con il bicchiere di latte di miglio tiepido o leggermente caldo, che permette al cioccolato di fondersi leggermente.
Prepariamo piccole palline e passiamole infine nel cacao amaro. Lasciamo riposare in frigo un paio di ore e poi serviamo.
Pancakes al latte di miglio
Ingredienti
- 80 grammi di fiocchi di avena
- 1 bicchiere di latte di miglio
- 1 banana matura
- Burro ghee
- Crema di arachidi
- Qualche goccia di limone
- Lamponi freschi
Acquista tutti gli ingredienti secchi della ricetta
Ricetta veloce per chi ha poco tempo.
Si frullano insieme i fiocchi di avena, la banana matura e il bicchiere di latte di miglio (lasciamone solo un poco nel bicchiere che ci servirà dopo, circa 2 dita di latte). Si otterrà un composto spumoso e denso.
In una padella antiaderente, mettiamo una noce di burro ghee e versiamo due cucchiai circa di composto per formare il primo pancake. Lasciamo cuocere bene da un lato e poi giriamo.
Mentre i pancake si cuociono uno dopo l’altro, mettiamo in un pentolino i lamponi freschi con un mezzo cucchiaino di burro ghee e lasciamoli cuocere fino a ottenere un composto più cremoso. Aggiungiamo a metà cottura un cucchiaio di crema di arachidi e continuiamo a mescolare per un paio di minuti. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo qualche goccia di limone.
Versiamo la salsina di lamponi e crema di arachidi sul nostro pancake preparato con latte di miglio e serviamo.
Bastoncini di gelato al latte di miglio
Ingredienti
- 500 ml di latte di miglio
- Fragole fresche a pezzetti
- Mirtilli freschi a pezzetti
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- Bastoncini per gelato
Un gelato fresco e gustoso preparato in poco tempo con il latte di miglio.
Prepariamo un composto con latte di miglio e frutta fresca a pezzetti, aggiungendo lo zucchero di canna. Si possono usare fragole e mirtilli insieme oppure separati, per preparare due gusti di gelato.
Come preparare la frutta? Tagliamola a pezzetti piccolissimi e condiamola con una spolverata di zucchero e qualche goccia di limone. Aggiungiamola poi al latte di miglio leggermente zuccherato. Disponiamo i bastoncini in apposite formine da gelato e versiamo il composto di frutta e latte.
Lasciamo in freezer per almeno 24 ore e poi gustiamoli!