Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le proprietà del latte di miglio e 3 ricette

Pubblicato 6 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Scopri come usare il latte di miglio

Si tratta di un latte di origine vegetale che si presta per realizzare ricette dolci molto gustose e risulta una bevanda dissetante da consumare come spezza fame o fresca in estate. 

In questo articolo parliamo di

Indice dei contenuti:

Latte di miglio e benefici per salute

Il latte di miglio racchiude tutte le proprietà del dorato cereale, privo di glutine quando decorticato. Ideale per chi soffre di disturbi gastrointestinali, il miglio è un buon alimento che lenisce e sfiamma l’apparato digerente. Ottimo rinforzo per unghie, pelle e capelli.

Utilizzare questo latte per preparare ricette nuove sarà un esperimento che lascerà grandi soddisfazioni. Ecco alcune ricette.

Polpettine dolci al latte di miglio

Polpettine dolci al latte di miglio

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti della ricetta

Il procedimento è semplicissimo. Per prima cosa passiamo il miglio crudo sotto acqua corrente e lo cuciniamo in poca acqua, in modo che venga assorbita durante la cottura. Aggiungiamo a metà cottura 2 cucchiai di zucchero di canna.

Una volta cotto, togliamo l’eventuale acqua residua e mettiamo il miglio in una ciotola. Aggiungiamo il cocco rapè, il cioccolato fondente a scaglie e amalgamiamo il tutto con il bicchiere di latte di miglio tiepido o leggermente caldo, che permette al cioccolato di fondersi leggermente.

Prepariamo piccole palline e passiamole infine nel cacao amaro. Lasciamo riposare in frigo un paio di ore e poi serviamo.

Pancakes al latte di miglio

Pancakes al latte di miglio

Ingredienti

Acquista tutti gli ingredienti secchi della ricetta

Ricetta veloce per chi ha poco tempo.

Si frullano insieme i fiocchi di avena, la banana matura e il bicchiere di latte di miglio (lasciamone solo un poco nel bicchiere che ci servirà dopo, circa 2 dita di latte). Si otterrà un composto spumoso e denso.

In una padella antiaderente, mettiamo una noce di burro ghee e versiamo due cucchiai circa di composto per formare il primo pancake. Lasciamo cuocere bene da un lato e poi giriamo.

Mentre i pancake si cuociono uno dopo l’altro, mettiamo in un pentolino i lamponi freschi con un mezzo cucchiaino di burro ghee e lasciamoli cuocere fino a ottenere un composto più cremoso. Aggiungiamo a metà cottura un cucchiaio di crema di arachidi e continuiamo a mescolare per un paio di minuti. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo qualche goccia di limone.

Versiamo la salsina di lamponi e crema di arachidi sul nostro pancake preparato con latte di miglio e serviamo.

Bastoncini di gelato al latte di miglio

Bastoncini di gelato al latte di miglio

Ingredienti

Un gelato fresco e gustoso preparato in poco tempo con il latte di miglio.

Prepariamo un composto con latte di miglio e frutta fresca a pezzetti, aggiungendo lo zucchero di canna. Si possono usare fragole e mirtilli insieme oppure separati, per preparare due gusti di gelato.

Come preparare la frutta? Tagliamola a pezzetti piccolissimi e condiamola con una spolverata di zucchero e qualche goccia di limone. Aggiungiamola poi al latte di miglio leggermente zuccherato. Disponiamo i bastoncini in apposite formine da gelato e versiamo il composto di frutta e latte.

Lasciamo in freezer per almeno 24 ore e poi gustiamoli!


Ultimi commenti su Le proprietà del latte di miglio e 3 ricette

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Il latte di miglio non l'ho ancora assaggiato e non vedo l'ora di farlo. La curiosità è alle stelle e anche la voglia di provare le ricette che avete gentilmente postato.

Gilia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Adoro il latte di miglio e grazie al Veggie Drinks Maker preparo spesso questa bevanda vegetale sana e dolce di suo naturalmente. Vengono benissimo sia pancake che le polpette dolci. Il prossimo anno voglio provare a fare il gelato, che son già sicura sarà buonissimo.

Baristo T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Lo facciamo spesso così come le ricette, buonissime e facili da fare. Ho giusto appena acquistato sia il miglio normale che soffiato perché con l'okara del latte faccio poi le barrette. Grazie per tutti i consigli e per le splendide ricette!

PAOLO V.

Recensione del 17/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2019

ottimi consigli sull'utilizzo di questa bevanda vegetale. h provato alcune ricette e le ho trovato davvero semplici. mi piacerebbe un articolo anche per il latte di soia... oppure anche altre ricette

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.