Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le aziende etiche preferite di Macrolibrarsi

Pubblicato 2 anni fa

Ecco quattro produttori di eccellenze italiane, alimentari e cosmetiche, 100% biologiche

Il nostro catalogo vanta oltre 1.500 fornitori: per questi siamo l’e-commerce etico più grande d’Italia! Tra questi ci sono alcune aziende che ci stanno particolarmente a cuore, perché da sempre sono impegnate nel portare avanti, nei proprio settori, i principi del biologico e del naturale, anche quando erano ancora in pochi a crederci.

Coltivare biodiversità, per renderla disponibile ai produttori e agli appassionati: questa la missione si Arcoiris l’unica azienda sementiera nazionale a totale capitale italiano. Arcoiris produce solo ed esclusivamente le proprie sementi di ortive e di cereali con produttori italiani creando una filiera etica tutta nazionale, 100% biologica e biodinamica.

Il principale impegno dell’azienda è quello di moltiplicare e selezionare varietà di ortive, officinali e cereali specifiche per la produzione biologica e biodinamica partendo da sementi O.P. (Open Pollinated = a impollinazione aperta, cioè non ibride) e rigorosamente non OGM. 

A questo si unisce la fondamentale attività di recupero di antiche varietà italiane per difendere e valorizzare il nostro immenso patrimonio di biodiversità.
arcoiris.it

Nel 2022 ha compiuto 15 anni: un grande traguardo per una delle aziende pioniere in Italia nel mondo della cosmesi 100% biologica naturale. Stiamo parlando ovviamente de La Saponaria, la cui mission è quella di fare cosmetici buoni per chi li usa e per il nostro Pianeta. Negli ultimi anni l’azienda ha deciso di investire per ridurre il più possibile il proprio l’impatto ambientale, sia dotandosi di una nuova sede che utilizza energia da sole rinnovabili, sia tramite la grande attenzione dedicata allo sviluppo della linea di cosmetici solidi. Infine La Saponaria si è contraddistinta per la volontà di eliminare la plastica vergine da tutte le linee adottando flaconi in bioplastica, proveniente dalla canna da zucchero; in plastica riciclata re-bottle, ovvero plastica riciclata post-consumo che deriva dalla raccolta differenziata che ognuno di noi fa e plastica di mare, ovvero plastica recuperata negli oceani, lavorata e resa di nuovo disponibile all’uso.
lasaponaria.it

Biologico sano e buono: eccolo il motto dell’azienda agricola Le Terre di Zoè che produce e commercializza olio, succhi, composte, spezie e frutta fresca. La storia di Le Terre di Zoè, è la storia di un’azienda di famiglia situata nella piana di Gioia Tauro, in Calabria, che si tramanda di generazione in generazione. Da azienda prettamente olivicola, si è trasformata in azienda agrumicola prima e frutticola poi. Oggi Le Terre di Zoè è azienda multifunzionale, dove insieme alla produzione primaria, sono state attivare le fasi di trasformazione, commercializzazione diretta, agriturismo e fattoria didattica. L’essenza dei prodotti a marchio Le Terre di Zoè è garantita dalla naturalezza delle materie prime, dalla loro genuinità e dalla cura durante le fasi di produzione e trasformazione.
leterredizoe.it

La storia di questa azienda sembra una favola: Alì di origine persiana e Cristina si laureano in farmacia nello stesso giorno e cominciano il loro percorso professionale e famigliare. Mentre Cristina sceglie la farmacia come il proprio percorso, Alì si dedica all’industria del farmaco e fa un veloce percorso di carriera di crescente responsabilità. Dopo anni, oramai sposati con tre figli, decidono di mettere insieme la grande artigianalità toscana e le antiche conoscenze persiane per creare una linea di prodotti di bellezza e di benessere di forte personalità internazionale e completamente eco-bio. Ed ecco che nascono i cosmetici Setarè, severamente controllati e certificati, nel rispetto dell’ambiente, della dignità dei lavoratori e dei diritti dei consumatori. Setarè è la linea completa di prodotti naturali Eco-Bio per il viso, il corpo ed i capelli di tutta la famiglia, senza Petrolati, Parabeni, Formaldeide, Siliconi, Sali di alluminio, componenti di origine animale e coloranti artificiali. Setarè si impegna per la sostenibilità ambientale riducendo all’essenziale carta e cartone nel proprio packaging.
setare.it


Non ci sono ancora commenti su Le aziende etiche preferite di Macrolibrarsi

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.