Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La pianta: coltivazione in biodinamica, relazione tra uomo, ambiente e pianta

Pubblicato 11 anni fa

Conferenza a Sana 2014 del Dr. Gianpaolo Giacomini

Uomo e pianta, due esseri viventi da sempre legati in un rapporto di interdipendenza reciproca.

E’ indubbio, ma forse non scontato, quanto il regno vegetale abbia potuto contribuire alla nostra evoluzione e sia tutt’ora fondamentale per la nostra vita.

Un esempio? Le piante rilasciano ossigeno assorbendo anidride carbonica, trasmutano la luce solare in zucchero, trattengono le masse di terra nei pendii scoscesi di monti e colline, sono cibo prediletto per la maggior parte degli animali, riservano acqua impedendo la desertificazione e, con la loro chioma, permettono la costituzione e il mantenimento di quei particolari micro ambienti che si riconoscono nei boschi e sottoboschi.

La pianta, un fedele compagno che ha fatto da spettatore a tutte le nostre fasi evolutive è depositaria di “memorie” e “conoscenze” che ci riguardano molto da vicino: essa rappresenta a tutti gli effetti un nostro lontano “antenato” al quale possiamo avvicinarci per farci sussurrare consigli e preziosi.

In quanto essere vivente in perfetta sincronia con l’ecosistema, è un valido aiuto per tutti coloro che hanno in qualche modo perduto la “connessione” con l’energia della madre terra: tutti conosciamo quali siano gli effetti benefici del rapportarsi con questi esseri meravigliosi che, anche se non dotati di parola, hanno un loro linguaggio e una loro peculiare modalità espressiva.

Il recupero della relazione tra uomo e pianta può portare a innumerevoli vantaggi nel cammino della nostra evoluzione, in particolare in un tempo come quello che stiamo vivendo dove la vita spesso ci porta lontani dalle nostre origini e disconnessi con l’ambiente a causa dei ritmi frenetici di vita a cui ci siamo abituati.

La pianta “non mente”, ed è per questo motivo che in tutte le culture antiche, sciamaniche e filosofiche viene fatto largo uso di sostanze vegetali quali ausili nei più svariati cammini di ricerca, incluso il cammino di guarigione e di risveglio della coscienza.

Per millenni il regno vegetale ci ha nutrito, curato, ascoltato e consigliato: solo riprendendo questo rapporto possiamo recuperare la nostra natura e saggezza interiore e risvegliarci ai più elevati stati di consapevolezza. La coltivazione biodinamica - bios/vita - che prende in massima considerazione la natura del vegetale in quanto “individuo”, rappresenta la massima espressione dell’amore che l’uomo può nutrire nei confronti della Natura, dell’ecosistema e di se stesso.

Una pianta è in grado di nutrire, guarire, consigliare ed emozionare e se di qualcosa abbiamo urgentemente bisogno, è proprio di questo.

Il Dr. Gianpaolo Giacomini è Medico Chirurgo, omeopata, agopuntore, omotossicologo. Fondatore di LogoSolar snc, azienda produttrice di essenze floreali secondo i precetti dell’arte Alchemica.

Se vuoi saperne di più vieni ad ascoltarlo Domenica 7 Settembre, ore 14.30-17.00 al Sana 2014!


Ultimi commenti su La pianta: coltivazione in biodinamica, relazione tra uomo, ambiente e pianta

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Amo molto gli estratti fitoterapici e questi creati così con cura pensando non solo al problema umano ma a come coltivare al meglio le piante stesse mi fa pensare che siano di ottima qualità. Li proverò sicuramente.

Baristo T.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

La biodinamica è affascinante come tutti i metodi di coltura alternativa e trovo che questa sia particolarmente affine al mio territorio. Da provare assolutamente.

Lia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Interessante la filosofia dell'azienda LogoSolar snc, bella scoperta. Mi è piaciuto molto questo articolo, ben fatto e chiaro

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 4 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 10 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.