Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Kriya e dintorni: tecniche yoga di purificazione per il corpo e la mente

Pubblicato 6 anni fa

Il kriya yoga nacque in India e fu portato in occidente già diversi anni fa da Paramhansa Yogananda, uno tra i più famosi yogi e guru indiani.

In questo articolo parliamo di

 

Indice dei contenuti:

Cos’è il Kriya yoga

Il Kriya yoga è una pratica di meditazione che si trasforma in un vero e proprio percorso spirituale che comprende una serie di tecniche avanzate, la cui pratica porta alla liberazione dei nodi dell’anima, elevandola a un livello più divino.

L’efficacia del Kriya Yoga è data dal lavoro svolto sull’energia spirituale, che è alla base della nostra colonna vertebrale, l’energia che permette la crescita e l’espansione interiore.

Alcuni chiamano questa energia “kundalini” o energia sessuale ma si tratta sempre della stessa cosa: è l’energia che origina la vita, che ci permette di elevarci e di entrare in contatto con la parte più profonda di noi.

Purifica corpo e mente con il Kriya Yoga

Tutti noi abbiamo bisogno di liberare la nostra mente e alleggerire il carico sul nostro corpo, che spesso è la conseguenza di una testa piena e sempre in attività.

Rallentare. Rallentare il ritmo cerebrale e porsi in ascolto.

Provate a chiedere alle persone che svolgono mille attività in una giornata di sedersi in un parco, fermi, per 10 minuti e non fare assolutamente nulla se non osservare l’esterno. Non sarà compito facile perché la tendenza è quella di muoversi, agire oppure pensare alle tante cose da fare.

Tecniche come il Kriya Yoga ci riconnettono alla nostra essenza, lavorando sull’energia più potente e primordiale che sia mai esistita.

Come si pratica? Si tratta di una serie di esercizi che servono al corpo per abituarsi a svuotare la mente e prepararsi alla meditazione. Segue poi una pratica di concentrazione in cui si impara a focalizzare l’attenzione e a non lasciarsi distrarre dall’esterno, rimanendo presenti a se stessi.

La meditazione che poi viene pratica pone l’attenzione sull’energia che scorre lungo la nostra colonna vertebrale, attraversando i 7 punti energetici chiamati chakra.

Si tratta di un percorso e di un cammino, da svolgere con costanza e amore di sé, alla base di qualunque percorso spirituale.

Saucha e purificazione di corpo e mente

La tradizione yogica parla di “saucha” che in sanscrito significa purificazione.

Se il corpo è pulito anche la mente sarà pulita, questo è il principio fondamentale. La meditazione contribuisce alla pulizia dell’organismo e un corpo pulito favorisce le tecniche di meditazione.

Esistono diverse pratiche di saucha, ovvero di pulizia del corpo, eccone alcune:

  • la pulizia della cavità nasale, ritenuta un importante filtro con l’esterno
  • il nauli, una pratica di rinforzo addominale che stimola l’eliminazione delle tossine intestinali (gambe divaricate e il busto leggermente piegato in avanti) da svolgere la mattina a digiuno
  • il dhauti, una pratica di pulizia del tratto digerente e di rimozione dalle tossine che rimangono attaccate alla mucosa del crasso: prevede l’assunzione di circa due litri di acqua salata in un’ora circa, stimolando anche la purificazione del sangue e il rigenerarsi della flora batterica.


Ultimo commento su Kriya e dintorni: tecniche yoga di purificazione per il corpo e la mente

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 13/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2024

Trovo che la parte purificante delle tecniche yoga siano sempre molto interessanti. Sono pienamente d'accordo sul fatto che se si è puliti dentro lo si è anche fuori e vice versa. Grazie per tutte le informazioni utili e interessanti perché aiutano ad approcciarci a questo stile e a iniziare a comprenderlo per poi approfondirlo con libri e corsi.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come la lentezza ti rende più felice e produttivo

Pubblicato 2 giorni fa. 12 visualizzazioni. 1 commenti.

Primo chakra: il chakra della radice

Pubblicato 8 giorni fa. 6669 visualizzazioni. 0 commenti.

Yoga: estate e gambe gonfie

Pubblicato 1 mese fa. 278 visualizzazioni. 1 commenti.