Infusi digestivi per le feste
Pubblicato
5 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri quali sono gli infusi digestivi per le feste
Stanno per iniziare le giornate passate in compagnia, con familiari, amici e parenti per festeggiare insieme il Natale. Pranzi e cene in cui stare insieme è l'imperativo principale ma anche in compagnia di buon cibo. E si sa, che per le festività natalizie si rischia di esagerare un po' rispetto all'ordinario.
Bisogna premunirsi e imparare qualche trucchetto per aiutare la digestione in queste giornate.
Gli infusi diventano allora preziosi compagni di tavola o meglio ancora ottime risorse da consumare alla fine del pasto e perché no, anche durante.
In questo articolo parliamo di
Infusi: via libera alla digestione!
Gli infusi digestivi per le feste favoriscono la digestione, aiutano l'eliminazione delle tossine accumulate e contribuiscono a portare acqua ai tessuti che in questo modo migliorano la loro funzione.
I pranzi e le cene delle feste in compagnia sono un rito gioioso che riunisce le persone e le aiuta a rallentare..almeno una volta all'anno. È un peccato appesantirsi con grandi abbuffate di cibo quando basta qualche accortezza per stare bene e in salute.
Infusi digestivi: ecco quali scegliere
Ci sono molte piante che svolgono un'azione digestiva.
Possiamo distinguere due tipologie di infusi digestivi:
- da assumere durante i pasti
- da assumere a fine pasto
Gli infusi digestivi assunti durante i pasti facilitano la digestione e attivano i succhi gastrici, migliorando la scomposizione del cibo all'interno dello stomaco che potrà poi essere assimilato più velocemente all'interno dell'intestino.
Il tè bancha diventa il miglior alleato durante i pasti, che svolge l'azione dell'acqua e ne può essere un sostituto. Al posto dell'acqua si utilizza il te bancha caldo o tiepido e questo permette allo stomaco di migliorare la digestione e sentirsi meno affaticati e appesantiti.
Se invece durante il pasto non possiamo rinunciare ad un buon bicchiere di vino in compagnia, allora utilizziamo un buon infuso digestivo a fine pasto. Si possono utilizzare anche più piante insieme, per ottenere un'azione sinergica o una soltanto.
I semi di finocchio rimangono uno dei migliori infusi digestivi perché favorisce il transito intestinale, l'assimilazione e riduce la formazione di gas. Cannella e liquirizia sono un'accoppiata vincente per chi avverte pesantezza a livello dello stomaco. Per il gonfiore intestinale invece è consigliata la malva e la camomilla, preparate come unico infuso digestivo e lasciato in infusione per almeno 20 minuti.
Infusi digestivi fai da te
Ecco allora un infuso digestivo da tenere sempre a casa, utile in queste giornate di festa e ogni volta che esageriamo a tavola. Favorisce la digestione, l'assimilazione del cibo e il transito intestinale.
L'ideale è prepararla a casa, miscelando i diversi estratti di piante. Come fare? L'importante è conservare la miscela in un vaso di vetro con coperchio.
Si può preparare con questi ingredienti in parti uguali:
- semi di finocchio
- menta
- scorza di limone
- zenzero essiccato
- fiori di camomilla
Prova i nostri infusi digestivi