Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

YOGI TEA® - Liquirizia

Straordinaria miscela a base di liquirizia dolce, cannella, zenzero, scorza di arancia


Attiva 360°

Valutazione: 4.73 / 5 (60 recensioni 60 recensioni)
30,6 gr - 17 bustine

Prezzo: € 4,22
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 4,22

Acquistati insieme


Descrizione

YOGI TEA® Licorice è una straordinaria miscela a base di liquirizia dolce, cannella, zenzero, scorza di arancia e altre tradizionali spezie YOGI TEA®.

La radice della liquirizia è stata apprezzata per secoli in molte antiche culture per la sua naturale dolcezza, la ricchezza del suo sapore e le sue proprietà salutari. La liquirizia era così riverita dagli antichi Egizi che ne sono stati trovati dei mazzetti nella tomba del Re Tutankhamon, destinati al suo godimento nell'aldilà.

Per apprezzare in pieno il sapore regale di YOGI TEA® Licorice, versate dell'acqua appena bollita sulla bustina.

Per secoli i grandi faraoni dell'antico Egitto hanno apprezzato la radice di liquirizia per la sua naturale dolcezza, il gusto pieno e le proprietà tonificanti. Oggi il suo gusto dolce e delicato ci riavvicina alla terra, aiutandoci a riportare equilibrio e tranquillità nella nostra vita frenetica.

L'aggiunta di zenzero piccante, buccia d'arancia, cannella e pepe nero, assieme ad un tocco di vaniglia, crea un'esperienza del palato straordinariamente intrigante, perfetta in ogni momento della giornata.

La vera essenza di questo infuso è: "Appagamento".

Lasciate in infusione per 7 minuti, o più a lungo se desiderate un sapore più intenso. Fate un sorso prima di aggiungere zucchero, miele, latte o panna, lasciando che sia il sapore a ispirare le proporzioni perfette. Potete gustare questo esclusivo e delizioso tè in qualsiasi momento, sia al mattino che alla sera.

Informazioni ayurvediche: V-PoK-

Sostenibilità. Rispetto dell'ambiente. Efficacia. YOGI TEA®

Consigli d'utilizzo

Versare 280 ml di acqua bollente sul filtro. Lasciare in infusione per 7 minuti o più a lungo per un sapore più forte. Aggiungere latte e dolcificare a piacere.

Spesso acquistati insieme


Certificazioni
Scheda Tecnica
Marca Yogi Tea
Tipo Prodotto
Conservazione non dichiarato/non disponibile
Confezione 30,6 gr - 17 bustine
EAN 4012824400191
Caratteristiche
Lo trovi in Alimenti e Bevande: #Tisane e infusi digestivi bio #Tisane e infusi ayurvedici bio
Ayurveda: #Tisane e infusi ayurvedici bio
Yoga e Meditazione: #Tisane per yogi
MCR-NR 68191
Disclaimer I dati riportati sulla confezione del prodotto (ingredienti, consigli di utilizzo, data di scadenza, allergeni, certificazioni, etc) possono variare sulla base dell'aggiornamento delle ricette da parte dei produttori, dell'arrivo di un nuovo lotto e dell'adeguamento alle norme di legge. Vi preghiamo pertanto di fare sempre riferimento alle informazioni presenti in etichetta prima di consumare il prodotto acquistato. Le immagini riportate hanno uno scopo puramente indicativo e sono soggette a variazioni da parte dei produttori.
Ingredienti
*liquirizia (38%), *cannella, *zenzero, *scorza d'arancia, *cardamomo, *pepe nero, *cicoria tostata, *malto d'orzo, *chiodi di garofano, estratto d'arancia, *estratto di vaniglia. *biologico.
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Spezie inebrianti - profumi di paesi lontani

Liquirizia: La liquirizia è nota come pianta officinale sin dai tempi antichi ed è una delle 50 erbe di base della medicina cinese tradizionale. Ha un potere edulcorante 50 volte superiore a quello dello zucchero e un gusto dolciastro ed erboso. Grazie ai suoi preziosi nutrienti, nel 2012 la liquirizia è stata eletta pianta medicinale dell'anno.

Scorza d'arancia: Che l'arancia sia ricca di sostanze benefiche è noto. Meno lo è, invece, che la scorza d'arancia è ancora più preziosa della sua polpa: più di 170 principi attivi vegetali, oltre a 60 diversi flavonoidi, nonché numerosi oli eterici, la rendono una preziosa fonte nutrizionale. E grazie al suo fresco aroma dolce è anche estremamente gustosa.

Cardamomo: Da secoli il cardamomo è una delle spezie preferite nell'intera regione asiatica e araba. Il suo delicato aroma dolce-aspro destina il cardamomo all'uso in numerosi piatti, dal piccante curry fino agli speziati dolci di Natale. Gli oli eterici ed altri importanti principi nutritivi fanno del cardamomo una delle piante officinali più antiche del mondo.

Cannella: La cannella è tra le spezie più costose al mondo ed il suo uso come spezia e pianta officinale in Cina risale al 3.000 a.C. La cannella è ricavata dalla corteccia dell'omonimo albero sud-asiatico, ha un sapore dolciastro e oltre ai tannini contiene anche preziosi oli eterici.

Zenzero: Da oltre 3.000 anni lo zenzero viene utilizzato in Estremo Oriente come radice e pianta medicinale. Ha un sapore aspro e fruttato e oltre a diverse vitamine contiene anche oli eterici e preziosi minerali.

Cicoria tostata: La cicoria in Germania è nota anche come "Wegwarte" (custode della strada), perché con i suoi fiori azzurri cresce preferibilmente sul ciglio delle strade. I fiori della pianta della famiglia delle Compositae di casa in Europa, Africa nord-occidentale e Asia orientale si aprono solo per un giorno. Le radici hanno un sapore speziato che ricorda il caffè.

Chiodi di garofano: I chiodi di garofano sono i germogli dell'Eugenia caryophyllata e noti nelle nostre zone soprattutto come spezie in ricette come il pan di zenzero. Della famiglia delle Myrtaceae, hanno un intenso aroma aspro per cui nell'antica Cina venivano apprezzati quanto l'oro.

Pepe nero: Il pepe nero, definito spesso "il re delle spezie", è oggi accanto al sale il principale condimento al mondo. Originario della costa indiana del Malabar, ha un intenso sapore speziato che va dal lievemente piccante al piccante. L'antica arte medica dell'Ayurveda consiglia il pepe nero non solo come condimento, ma quale pianta officinale per i suoi preziosi principi attivi.

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 60 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Letizia D.

Recensione del 28/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2025

ottimo profumo da rendere rilassanti i pomeriggi sul divano, avvolgente

Antonio B.

Recensione del 04/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2016

Tea veramente buono come tutti quelli della linea Yogi.

Anna M.

Recensione del 19/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2024

Una tisana spice dalle note avvolgenti invernali e nordiche,con una spiccata nota di cardamomo che riporta alla magia di dicembre...

Marco M.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/01/2025

Adoro le tisane Yogi Tea e piano piano le voglio provare tutte. Me le porto anche in ufficio dove con un bollitore elettrico mi preparo un'ottima tisana. Consigliata!

Alessia B.

Recensione del 10/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2022

L'infuso Yogi tea alla liquirizia è uno dei miei preferiti, il sapore è buono e il retrogusto è ancora più buono. Lo riprenderò.

Marilena A.

Recensione del 18/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/03/2024

Ottimo sapore

Massimo G.

Recensione del 09/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/02/2017

Tisana molto speziata e saporita ed energizzante. Aiuta ad alzare la pressione per chi ce l'ha bassa, ma allo stesso tempo e piacevole al palato

DANIELA C.

Recensione del 07/06/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Buon sapore e buona qualità per questo infuso che gradisco molto in qualunque momento della giornata, non troppo forte e ottimo anche senza aggiunta di dolcificante. Consigliato

Gabriele G.

Recensione del 15/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2024

veramente buono

Sara T.

Recensione del 13/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2024

Questa tisana è diventata la mia preferita: il gusto della liquirizia è ammorbidito e arricchito da altre spezie come la cannella, e il risultato è gustoso al palato. Mi piace moltissimo sorseggiarla anche fredda, nel corso della mattinata o del pomeriggio. Ormai la ricompro sempre!

Ludovico D.

Recensione del 06/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/01/2024

Ha un buon sapore, dato da una buona miscelatura di una varietà di spezie ed erbe, un po' come tutte le tisane di questa marca. Utile per alzare la pressione.

Anna B.

Recensione del 27/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2023

Mi piace molto prendere questa tisana di yogi tea a base di liquirizia la sera dopo cena, ho la sensazione che aiuti la digestione. La liquirizia si sente ma non è invasiva

Giulia G.

Recensione del 24/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2022

Una buona tisana per energizzarsi ha un sapore abbastanza spiccato per chi apprezza la liquirizia

Elisabetta B.

Recensione del 18/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2023

Sono ormai diversi anni che acquisto questo tipo di tisana e la adoro, quindi non potrei non recensirla positivamente. In ogni caso Yogi Tea è sempre una certezza!

Elisabetta T.

Recensione del 22/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2023

Premetto che mi piace tutta la linea yogi tea, ma questo alla liquirizia è davvero tra i miei preferiti… si percepisce bene il sapore della liquirizia e della cannella; solitamente lo preferisco caldo con un po’ di miele.

DORIANO P.

Recensione del 13/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2022

Tisana molto buona , per me che adoro la liquirizia e stata una piacevole sorpresa, mi piace gustarla alla mattina dopo lo sport .

MYAMO A.

Recensione del 18/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2021

amo la liquirizia e questo infuso ne ha un ottimo sapore

Gianna T.

Recensione del 27/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2020

Oramai non manca più nella mia selezione di bevande calde

Chiara B.

Recensione del 08/06/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2020

Avrei preferito più percentuale di liquirizia per sentire un gusto più intenso

Jessica T.

Recensione del 05/03/2021

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 01/03/2021

da amante dei sapori delicati, a gusto mio, in questa tisana prevale il sapore della cannella sulla liquirizia non riuscendo quasi a sentire il gusto di quest' ultima.. adatta a chi piacciono i sapori forti e agli amanti delle spezie come la cannella

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti