Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

In cucina con i germogli: ecco 3 ricette!

Pubblicato 11 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Sui germogli molto si è detto: che fanno bene alla salute in quanto sono un concentrato di componenti nutritivi, vitamine e minerali, che sono semplici da coltivare in casa, che possono essere mangiati sia cotti sia crudi, ...

Ma spesso non si dice come cucinarli, e così molte persone si limitano ad aggiungerli all'insalata o a mangiarli così come sono..

Per questo oggi ti suggeriamo 3 gustose ricette con i germogli!

Il Primo: Germogli di farro in salsa rossa

Dosi per 2 persone
Tempi di preparazione: 5-10’

Ingredienti

Preparazione

  • Frullate tutti gli ingredienti ad eccezione del cereale germogliato e dell’olio, per creare una salsina con la quale si potrà condire oltre che il cereale stesso anche i cavolfiori tagliati sottili o altre verdure.
  • La salsina è da consumare in giornata, al massimo il giorno dopo. Mettetela in un vasetto, ricopritela con un filo d’olio e conservatela in frigorifero.
  • Buona per condire anche altri cereali germinati e cotti, oppure la pasta integrale.

Questa ricetta è tratta da: Mangiar Sano e Naturale

Il Secondo: Insalata Ripiena

Ingredienti

Procedimento

  • Unire i germogli di erba medica e di fa­giolo mungo con il pomodoro, avocado e la salsa di soia.
  • Riempire le foglie di cavolo/lattuga con l'insalata. Arrotolare e fermare con uno stuzzicadenti.
  • Servire accompagnate da crauti

Questa ricetta è tratta da: I Germogli della Salute

Il Dolce: Crumiri ai germogli di grano saraceno

per 4 persone

Ingredienti

Procedimento

  • Mescolate la farina di mandorle, la farina integrale, il sale con i germogli tritati.
  • Unite tutti gli altri ingredienti e un poco di succo di mela fino a ottenere un impasto simile a quello della pasta frolla. Lasciatelo riposare per 30 minuti.
  • Formate con l’impasto i biscottini e infornateli su teglia coperta con carta da forno per 20 minuti a 180°C.

Questa ricetta è tratta da: Germogli Appetitosi

Clicca qui per vedere i libri sui germogli in cucina


Ultimi commenti su In cucina con i germogli: ecco 3 ricette!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Uso i germogli dagli anni '80 e mi sono sempre trovata molto bene, è bello poter raccogliere qualcosa di fresco direttamente in cucina. Li uso un po' ovunque e faccio spesso la ricetta dell'insalata ripiena.

Baristo T.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Un vero pranzo da re con i germogli, dal primo al dolce con quelle piccole gemme fai a te grazie al Germogliatore Geo Terradisiena - 4 Piani che mi dà sempre grandi soddisfazioni.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.