Il potere e la scienza della linfa
Pubblicato
3 anni fa
Leggi l'introduzione del libro "Il risveglio linfatico" di Lisa Levitt Gainsley
Un fiore sboccia grazie all'ambiente ricco di nutrienti in cui è nato. Noi ne apprezziamo il profumo e la bellezza, anche se il merito va soprattutto alla sua rete di radici.
In ognuno di noi esiste un analogo sistema invisibile, in continua attività anche se in modo non apparente in superficie e collegato a ogni centimetro del nostro corpo, che ci purifica e ci dona vitalità e sostegno permettendoci di sviluppare la versione più radiosa e sana possibile di noi stessi: si tratta del sistema linfatico.
Cos'è il sistema linfatico
La linfa ci rifornisce costantemente. Ogni cellula del corpo umano è letteralmente bagnata dal suo fluido; è l'anello mancante spesso sottovalutato per un'ottima salute.
Il sistema linfatico pulisce e nutre ogni altro sistema dell'organismo. Agisce come un raccoglitore di rifiuti, diffondendo le cellule immunitarie in tutto il corpo per eliminare qualsiasi minaccia al nostro benessere: la linfa è la prima linea di difesa contro le malattie.
Il sistema linfatico è responsabile del mantenimento dell'equilibrio dei fluidi, utile a tenere a bada le infiammazioni, che rappresentano un fattore alla base di molte malattie. Permette di digerire ed eliminare correttamente il cibo, così come di rendere la pelle sana e splendente.
Sfruttare il potere della linfa per promuovere l'autoguarigione è diventata la missione della mia vita.
Ho dedicato tutta la mia carriera a lavorare con il sistema linfatico della gente perché i risultati producono davvero un cambiamento di vita. Ho lavorato con migliaia di persone, venute a chiedermi aiuto per praticamente ogni problema medico immaginabile, dal cancro all'affaticamento cronico, dai disturbi gastrointestinali alla malattia di Lyme o, ancora, perché afflitti da eczema, acne, mal di testa cronico e sindrome premestruale. Ho peraltro trattato anche molti giovani sani, interessati a sperimentare i benefici del linfodrenaggio, che disintossica e migliora l'aspetto esteriore, con la speranza di limitare i rischi di soffrire delle stesse malattie croniche dei genitori.
Spesso i miei clienti faticano a trovare qualcuno che offra gli stessi trattamenti che pratico io; non è facile trovare un terapista linfatico qualificato. Non esistono in ogni città o località. Alcuni praticanti hanno una preparazione basata puramente sui benefìci estetici del massaggio drenante, mentre altri hanno certificazioni per affrontare problemi di salute più seri e per migliorare il sistema immunitario dei loro clienti.
Vorrei che fosse più facile per tutti avere a disposizione un esperto di linfatica, ma quello che ho imparato in decenni di esperienza è che, sebbene un operatore qualificato ed esperto sia una risorsa meravigliosa, tutti possono imparare a usare gli strumenti necessari per stimolare e rafforzare il proprio sistema linfatico. Si può assumere un ruolo attivo nell'autoguarigione con le proprie mani.
Forse avrete sentito dire che si può stimolare il sistema linfatico saltando su un trampolino, con la spazzolatura a secco, o facendo inversioni di yoga, che sono in effetti tutti modi per favorire la circolazione della linfa. I metodi che condividerò con voi in questo libro sono ancora più efficaci di tutte queste attività, perché mirano specificamente alle aree in cui le cellule immunitarie svolgono il loro lavoro più produttivo: i linfonodi.
Imparerete semplici sequenze di automassaggio drenante, da tre a cinque minuti di durata, che affronteranno le vostre problematiche più comuni, dalla salute del sistema immunitario alla digestione, dalla riduzione del gonfiore all'ottenimento di una pelle luminosa.
A differenza del lavoro sul tessuto profondo del corpo (quello a cui la maggior parte della gente pensa quando sente la parola "massaggio"), la terapia linfatica è molto più delicata. I movimenti del massaggio linfatico si concentrano sul fluido che si trova proprio sotto la pelle, ed è per questo che il tocco è così leggero e piacevole.
Come può la manipolazione della linfa offrire così tanti benefici? Quando la linfa scorre, anche tutto il resto scorre.
L'automassaggio drenante aiuta a eliminare le sostanze dannose e, quando lo si fa regolarmente, evita che le tossine si accumulino e danneggino i sistemi del corpo.
Le routine che propongo in questo libro hanno basi scientifiche, le ho testate e perfezionate in decenni di lavoro clinico e sono rilassanti quasi quanto una giornata alle terme. Applicate con regolarità, diventeranno una pratica abituale come quella di lavarsi i denti. Non solo ne ricaverete piacevoli sensazioni, ma attingerete anche alla capacità innata del vostro corpo di ripulirsi da dentro a fuori.
Scoprirete che l'automassaggio aiuta a risollevare l'umore e lo stato emotivo, oltre a mitigare disturbi fisici come mal di testa, mal d'orecchio e ritenzione idrica.
L'auto-massaggio linfodrenante diventerà presto la vostra pratica olistica preferita. Vi permetterà di sciogliere ogni congestione nel vostro corpo, di ricollegarvi al flusso della vita e di godere di una salute luminosa.
Il mio viaggio verso il benessere del sistema linfatico
Da adulta ho sempre continuato a imparare e a praticare la tradizione curativa del massaggio drenante.
Il mio percorso è iniziato alla fine degli anni Settanta, nel momento in cui i miei genitori fecero sedere me e mio fratello sul divano a quadri marrone del nostro salotto e ci dissero che nostra madre aveva il cancro. Avevo poco meno di undici anni.
Ancora prima di ricevere la notizia, ero già stata coinvolta in tutti gli aspetti della sua malattia. Avevo cominciato a conoscere gli ambienti sterili degli ospedali e le sale d'attesa dei neurochirurghi, aggiungendo parole come radioterapia e chemioterapia al mio vocabolario di scolaretta e imparando a comprenderne le conseguenze.
Poi c'era il regno delle pratiche di guarigione alternative che era ugualmente importante per la mia famiglia. Questo includeva il metodo Silva, volto a guarire se stessi entrando in uno stato di coscienza più profondo attraverso la meditazione. Diverso da altri tipi di meditazione che avrei studiato in seguito, il metodo Silva utilizza tecniche di visualizzazione guidata per migliorare il benessere personale. Io e mio fratello ci costruivamo comodi rifugi sul pavimento e meditavamo, immaginando luoghi di cura tra mare, luna e colline erbose, dove volevamo che nostra madre potesse stare meglio. È da queste visioni che si è fatta strada in me l'idea di guarigione.
Mi sdraiavo accanto a mia madre mentre ascoltava cassette di acque tranquille con stagni di ninfee e meditavo, appoggiando la mano sul suo corpo. Mangiavamo carrube e kefir, probiotici e macrobiotici, verdure fermentate e spirulina (tutte scelte estremamente insolite all'epoca). L'odore confortante delle tisane e delle piante in vaso nella nostra casa costituiva una piacevole antitesi alle terapie pesanti e dolorose che mia madre subiva. Quello che facevamo in famiglia sembrava così normale e logico che non ho mai pensato che fosse insolito.
Sentivo che quei momenti con mia madre erano sacri. Erano qualcosa di speciale e tenero. Non avevo alcuna paura della sua malattia. Nonostante fossi solo una bambina, mi sentivo notevolmente calma e stabile. Ripensandoci oggi, direi che stavo sviluppando una mia particolare sensibilità. In quegli anni ho imparato come toccare una persona fragile. Mi piaceva essere d'aiuto e vedere quanto mia madre si sentisse meglio grazie al mio tocco.
Quando l'autoguarigione è un atto di amore incondizionato, la grazia scorre spontaneamente. Non avevo idea di quanto quell'epoca avrebbe plasmato la direzione della mia vita. Dopo la morte di mia madre, quando avevo tredici anni, volevo trovare un modo per dare un senso alla sua perdita.
Cercavo un significato nella libreria metafisica Bodhi Tree di Los Angeles. Ero attratta dai libri sulla reincarnazione, l'induismo, il buddismo e l'esistenzialismo che trovavo sugli scaffali di legno. Passavo ore a vagare su e giù per i corridoi, aggrappandomi alle citazioni sulla morte e sul significato della vita delle varie culture. Ho iniziato anche a praticare yoga. Il senso di vuoto mi spingeva a fare esperimenti su quello che sentivo dentro di me, sviluppando l'impulso di scoprire il possibile significato delle pratiche preventive per la salute e come attuarle.
Quando frequentavo il college, alla San Francisco State University, ero attenta a come il mio corpo reagiva in vari ambienti, a come il mio umore cambiava in presenza di certi amici o sotto stress, e all'effetto che i cibi che mangiavo avevano sulla mia pancia. Seguivo corsi di salute olistica e yoga ed ero ossessionata dall'antropologia, dalla connessione mente/corpo e, in particolare, dal modo in cui le diverse culture affrontano la guarigione.
Allora, tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio degli anni Novanta, i metodi di guarigione alternativi non erano ancora generalmente accettati dalla medicina occidentale (l'agopuntura, per esempio, era vista come stregoneria, mentre ora è usata in molte cliniche del dolore e vari ospedali). Mi sono laureata in antropologia culturale con specializzazione in studi religiosi. La mia intenzione era approfondire le antiche tradizioni di guarigione e integrarle per aiutare le persone a stare bene. Ma poi ho capito di volere una carriera più pratica e meno accademica.
Quando mi sono iscritta all'Institute of Conscious BodyWork, una scuola di massaggi in mezzo alle sequoie della California del Nord, sono stata subito attratta dalla tecnica del linfodrenaggio manuale. Nei cinque anni successivi ho completato gli studi per diventare una massaggiatrice certificata, in particolare per il sistema linfatico. Amavo la sensazione del massaggio drenante; non avevo mai provato niente di simile prima. Il ritmo e la cadenza dei tocchi erano rilassanti come le onde del mare. Più e più volte ho rivissuto le sensazioni provate prima della morte di mia madre: quel senso di "casa in me stessa" senza l'esistenza di un trauma.
Dopo diverse sessioni, i miei problemi cronici di digestione erano migliorati, il gonfiore era ridotto e l'acne scomparsa. Più studiavo gli intricati schemi del sistema linfatico, scoprendo come le particolari serie di movimenti del massaggio linfodrenante siano basate sulla scienza e la fisiologia, più mi appassionavo. Ho imparato che c'è una connessione diretta tra il sistema linfatico, il sistema immunitario e il sistema digestivo, e che il massaggio drenante ha un effetto calmante anche sul sistema nervoso.
Un esperto ci ha insegnato il tai chi e il Qi Gong, in modo che il ritmo del massaggio linfatico fosse simile a una meditazione in movimento. Infine, quando ho capito che il massaggio drenante poteva portare beneficio ai malati di cancro, mi sono resa conto di aver trovato il lavoro della mia vita. La mia carriera è una testimonianza d'amore alla memoria di mia madre. Il suo ricordo è ciò che guida il mio impegno ad aiutare gli altri.
Vent'anni fa, quando lavoravo come Certified Lymphedema Therapist all'UCLA Medical Center, la maggior parte dei miei clienti erano malati di cancro sottoposti a cure che ne avevano danneggiato il sistema linfatico.
Anche se la chemioterapia, le radiazioni e la chirurgia salvano la vita, possono comportare una condizione meno conosciuta chiamata linfedema, un gonfiore cronico di una parte del corpo, per cui non esiste ancora una terapia risolutiva. Quando la linfa è in uno stato di malattia, il corpo non può rimuovere efficacemente le tossine e i batteri, causando gonfiore a un braccio o una gamba o un'infiammazione cronica di addome e viso.
La mia formazione professionale mi ha permesso di aiutare questi pazienti a gestire la loro situazione. Dopo i trattamenti, la pelle del viso dei miei clienti aveva una luminosità sana e idratata, mentre solo un'ora prima aveva un aspetto cinereo e grigio. Settimana dopo settimana, i miei clienti restavano sorpresi di quanto si sentissero meglio a livello di articolazioni, di come i sintomi di intorpidimento e formicolio andassero attenuandosi. La pesantezza nelle membra se ne andava. Perdevano peso. E dopo tanti trattamenti medici costipanti, erano finalmente in grado di andare in bagno! "È la prima volta che mi sono sentito di nuovo umano dopo la diagnosi", dicevano.
La domanda che continuava a venirmi in mente in quegli anni era: "Perché non lavoriamo prima per migliorare il sistema linfatico delle persone, prima che ci sia un problema?". Certamente una delle ragioni era che l'assicurazione non avrebbe pagato la prestazione.
In California, i miei clienti erano abituati al fatto di dovere pagare di tasca propria per massaggi profondi, maschere facciali, depilazioni laser e altri servizi voluttuari di carattere estetico. Nello stesso tempo, sapevo che i benefici dei trattamenti linfatici erano duplici: da una parte miglioravano l'aspetto della pelle e snellivano il girovita, dall'altra rafforzavano la salute a livello cellulare.
Il massaggio drenante affronta la causa principale delle malattie croniche, non solo i sintomi. Spazzando via le tossine congestionate, i pazienti investono al meglio il loro denaro: benefici immunitari con risultati brillanti a livello estetico.
Quando lasciai l'UCLA e aprii il mio studio nel 2001, nessuno dei miei colleghi puntava sulla prevenzione. La maggior parte della mia attività consisteva ancora nel lavorare con i pazienti affetti da cancro, ma si sparse rapidamente la voce che le persone che si rivolgevano a me trovavano sollievo anche da altri problemi di salute di cui soffrivano da lungo tempo.
Avevo clienti con eczema, stanchezza cronica, sinusite, acne, costipazione, lupus, malattia di Lyme, persino sclerosi laterale amiotrofica (SLA, conosciuta anche come morbo di Lou Gehrig). Con la mia tecnica di massaggio linfatico, stavo avendo un enorme successo in una moltitudine di situazioni e in un breve lasso di tempo.
Dato che la mia formazione mi aveva preparato a capire il funzionamento della circolazione linfatica, ho iniziato a sviluppare sequenze specifiche mirate ad affrontare qualsiasi problema si affacciasse alla mia porta. Poche persone sapevano che il linfodrenaggio era stato sviluppato con intenti terapeutici, proprio per affrontare i sintomi di malattie come comune raffreddore o infiammazione, motivo per cui i miei clienti restavano stupiti dai risultati. Prima che me ne rendessi conto, avevo più richieste di appuntamenti di quante ne potessi gestire.
Questo libro è il risultato del tempo da me dedicato, tra una seduta e l'altra, a rispondere a una serie vertiginosa di domande dei miei pazienti su come mantenere la loro salute linfatica (e i relativi benefici estetici). Ben presto mi sono ritrovata ad aver raccolto materiale sufficiente per rispondere a bisogni che solo l'automassaggio drenante poteva soddisfare, e ho iniziato a mostrare ai miei clienti come fare semplici sequenze in autonomia.
Eravamo sul punto di fare una scoperta fondamentale: sia che fossi io a eseguire le sequenze, sia che i miei clienti si massaggiassero da soli, i risultati erano innegabili in entrambi i casi. Quelli che seguivano i miei consigli (praticando sequenze di automassaggio da tre a cinque minuti al giorno) riferivano di aver sperimentato meno infiammazioni, migliore digestione, minori sintomi di sindrome premestruale e meno mal di testa. Dormivano meglio, erano meno soggetti a raffreddori e i livelli di stress calavano. La pelle era brillante e le rughe si distendevano. Alcune mie clienti ad alto rischio di cancro al seno mostravano persino una diminuzione della densità del seno nelle mammografie.
È stato allora che ho capito di dover scrivere una guida alla cura linfatica, non solo per i miei clienti ma per tutti, in modo che ognuno avesse la possibilità di ripetere le mie sessioni di massaggio a casa propria. Quello che più mi entusiasma di questo libro è il fatto che potenzialmente ne potrebbe trarre beneficio la salute di ogni singolo lettore. Se state cercando di migliorare le condizioni della pelle o del sistema immunitario, di trovare un equilibrio ormonale o di stabilizzare l'umore, questo libro servirà a tutte le vostre esigenze. C'è un grande potere in un semplice prodotto.
Oggi il linfodrenaggio da semisconosciuta pratica di nicchia è diventato uno dei temi più discussi nel campo del benessere.
I benefici dell'auto-massaggio linfatico
Nella mia esperienza ho visto il drenaggio linfatico fornire i benefici che seguono:
- Accelerare: perdita di peso, guarigione da malattie, recupero dopo infortuni sportivi e interventi chirurgici.
- Alleviare: costipazione, crampi mestruali e sintomi di perimenopausa e menopausa.
- Bilanciare: immunità.
- Curare: infiammazione.
- Eliminare: tossine.
- Migliorare: digestione, mal d'orecchio, energia, convalescenza e sonno.
- Ottenere: pelle luminosa.
- Ridurre: ansia e disturbi del sistema nervoso; gonfiore; effetti collaterali di cure del cancro; cellulite; sintomi di raffreddore e influenza; eczema; mal di testa; sintomi di linfedema; annebbiamento mentale; sintomi pre- e post partum; mal di gola; sintomi di malattie e affezioni autoimmuni come il morbo di Crohn, sindrome da fatica cronica, fibromialgia, malattia di Graves, malattia di Lyme e lupus; problemi alla tiroide.
Mi rendo conto che un tale elenco può sembrare troppo bello per essere vero, ma vi assicuro che i benefici del massaggio drenante sono davvero reali, ed è per questo che è sempre più raccomandato da una vasta gamma di medici, compresi oncologi e radiologi. Loro sanno che il sistema linfatico collega ogni altro sistema corporeo; gli effetti sulla salute sono a largo raggio perché la sua geografia fisiologica è molto estesa.
Le nostre cellule si rinnovano costantemente, creando nuove opportunità di benessere. Il massaggio linfatico collega i punti tra sintomi fisici e benessere emotivo. Coltivando la pratica dell'automassaggio drenante ci si occupa di entrambe le cose contemporaneamente. Affrontando il problema alla radice, si eliminano lo stress e i sintomi indesiderati. Dopo un automassaggio drenante sembrerete e vi sentirete immediatamente rinvigoriti, non diversamente da come ci si sente dopo un bagno o un breve soggiorno in una spa.
Cosa troverai in questo libro
Le pagine che seguono sono una risorsa a cui potrete attingere ripetutamente, ogni volta che si presenteranno dei sintomi indesiderati. Si tratta della serie completa delle migliori sequenze, strategie, consigli e rituali che insegno nei miei workshop e che pratico ogni giorno sui miei clienti.
La Parte I copre la scienza di base del sistema linfatico e spiega perché l'auto-massaggio linfodrenante sia fondamentale per conservare la salute.
La Parte II contiene sequenze di automassaggio linfatico per una bellezza radiosa, migliore immunità, gestione del peso, riduzione dello stress, qualità del sonno e molto altro ancora.
Imparerete a migliorare il vostro benessere e ad assumere il controllo su come vi sentite e apparite. Tali strategie di ottimizzazione della linfa sono veloci, facili e terapeutiche. Presto sarete in grado di praticare l'automassaggio a piacere, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Tutto ciò che serve è il tocco morbido delle vostre mani. E l'effetto è incredibilmente rigenerante e rilassante.
La Parte III è piena di rimedi olistici che integrano le sequenze di automassaggio. Ci sono informazioni sulla cura della pelle, sui trattamenti olistici e sull'esercizio fisico, supportati da ricerche scientifiche sulle loro relazioni con la linfa. Questa sezione vi insegnerà a ottenere il massimo dalle vostre routine di autocura.
Naturalmente, lo stato di salute cambia nel corso della vita, ma la capacità di sostenere il proprio benessere è una costante. La mia speranza è che questo libro vi fornisca strumenti utili per il vostro viaggio. Quando facciamo quello che ci fa sentire bene, poniamo le basi della nostra salute.
Per continuare a leggere, acquista il libro: