Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Latte vegetale a casa tua con ChufaMix!

Articolo sponsorizzato

Pubblicato 12 anni fa

Scopri come realizzare comodamente in casa i tuoi latti vegetali! Occorrono veramente pochi ingredienti! e al resto ci pensa ChufaMix

Il latte di mucca viene sempre più spesso evitato:

  • i vegani evitano questa fonte di cibo animale.
  • sempre più persone sono intolleranti al lattosio.
  • le ultime scoperte scientifiche stanno dimostrando una correlazione sempre più stretta tra il latte e diverse patologie tra cui cisti e cancri.

Per questo motivo si stanno diffondendo sempre di più diversi tipi di latte di origine vegetale. Ecco qui alcune ricette di latte vegetale, da realizzare comodamente in casa propria!

 

Indice dei contenuti:

Latte di riso

Ingredienti

 - 1 litro d'acqua (fredda, calda o a temperatura ambiente, a seconda delle preferenze)
 - 65 grammi di riso cotto
 - 50 g di zucchero di canna / 35 g di miele / 20 ml di succo d'agave (dolcificante)
 - un po' di buccia di limone, lime o arancia
 - un pizzico di cannella
 - un pizzico di sale

Procedimento

1. Riempi il contenitore ChufaMix con 1 litro di acqua.
2. Versa nel Chufamix gli ingredienti (e il dolcificante, se lo desideri).
3. Mescola il tutto per circa 1 minuto, con un frullatore a immersione
4. Estrai il filtro fuori dall'acqua e spostalo con un cucchiaio di legno o una spatola fino a visualizzare la polpa.
5. Inserisci il pestello ChufaMix lentamente, e schiaccia fino a spremere le ultime gocce della polpa di riso.

Questa bevanda si può bere subito, o conservare per alcuni giorni in frigorifero

NB. Questa bevanda può essere fatto anche in versione Raw-crudista: è sufficiente lasciare in ammollo per tutta la notte 50 gr. di riso crudo (bianco, integrale, thai, basmati,...). Inoltre non usare subito il pestello, ma aspetta un paio di minuti, in modo che il riso possa macerare un pò!

Latte d'Avena

Ingredienti

 - 1 litro d'acqua calda (60-80°)
 - 50 g di fiocchi d'avena
 - 50 g di zucchero di canna / 40 g di miele / 20 ml di succo d'agave / 1 cucchiaio di stevia (dolcificante) 
 - un po' di scorza di limone, lime o arancia
 - 1 cucchiaio di olio di girasole
 - un pizzico di cannella
 - un pizzico di sale

Procedimento

1. Riempi il contenitore ChufaMix con 1 litro di acqua.
2. Versa nel Chufamix gli ingredienti (e il dolcificante, se lo desideri).
3. Mescola il tutto con un frullatore a immersione per circa 1 minuto
4. Estrai il filtro fuori dall'acqua e spostalo con un cucchiaio di legno o una spatola fino a visualizzare la polpa.
5. Inserisci il pestello ChufaMix lentamente, e schiaccia fino a spremere le ultime gocce della polpa d'avena.

Questa bevanda si può bere subito, o conservare per alcuni giorni in frigorifero.

NB. Questa ricetta può essere realizzata anche con l'avena decorticata in sostituzione dei fiocchi d'avena. Vi sono solo alcune accortezze da seguire:

  • i chicchi devono essere messi in ammollo la sera prima, o in alternativa lessati per 20 minuti, in modo da ammorbidirli
  • i chicchi devono essere frullati per 2 minuti, anziché 1, e poi lasciati a marinare per un altro paio di minuti prima di utilizzare il pestello.

Latte di Farro

Ingredienti

 - 1 litro d'acqua calda (60-80°)
 - 50 g di fiocchi di farro
 - 60 g di zucchero di canna / 40 g di miele / 25 ml di succo d'agave (dolcificante) 
 - un po' di scorza di limone, lime o arancia
 - un pizzico di cannella
 - un pizzico di sale

Procedimento

1. Riempi il contenitore ChufaMix con 1 litro di acqua.
2. Versa nel Chufamix gli ingredienti (e il dolcificante, se lo desideri).
3. Mescola il tutto per circa 1 minuto, con un frullatore a immersione
4. Lascia macerare il tutto per circa 5 minuti
5. Estrai il filtro fuori dall'acqua e spostalo con un cucchiaio di legno o una spatola fino a visualizzare la polpa.
6. Inserisci il pestello ChufaMix lentamente, e schiaccia fino a spremere le ultime gocce della polpa di farro.

Questa bevanda si può bere subito, o conservare per alcuni giorni in frigorifero

Latte di Soia

Ingredienti

 - 1 litro d'acqua calda (60-80°)
 - 70 g di soia (già cotta)
 - 60 g di zucchero di canna / 50 g di miele / 30 ml di succo d'agave (dolcificante) 
 - un po' di scorza di limone, lime o arancia
 - un pizzico di cannella o di vaniglia

Procedimento

1. Riempi il contenitore ChufaMix con 1 litro di acqua.
2. Versa nel Chufamix gli ingredienti (e il dolcificante, se lo desideri).
3. Mescola il tutto per circa 1 minuto, con un frullatore a immersione
4. Estrai il filtro fuori dall'acqua e spostalo con un cucchiaio di legno o una spatola fino a visualizzare la polpa.
5. Inserisci il pestello ChufaMix lentamente, e schiaccia fino a spremere le ultime gocce della polpa di soia.

Questa bevanda si può bere subito, o conservare per alcuni giorni in frigorifero

Latte di Cocco

Ingredienti

 - 1 litro d'acqua naturale o fredda
 - 180 g di polpa di cocco naturale
 - 60 g di zucchero di canna / 40 g di miele / 20 ml di succo d'agave (dolcificante)

Procedimento

1. Riempi il contenitore ChufaMix con 1 litro di acqua.
2. Versa nel Chufamix gli ingredienti (e il dolcificante, se lo desideri).
3. Mescola il tutto per circa 1 minuto, con un frullatore a immersione
4. Estrai il filtro fuori dall'acqua e spostalo con un cucchiaio di legno o una spatola fino a visualizzare la polpa.
5. Inserisci il pestello ChufaMix lentamente, e schiaccia fino a spremere le ultime gocce della polpa di cocco.

Questo latte si può bere subito, o conservare per alcuni giorni in frigorifero

Vai al ChufaMix - Veggie Drinks Maker >
Blog Chufamix Italia

Vuoi altre ricette?

Vai sul blog Chufamix Italia per scoprire tutte le possibilità che ti offrono i latti vegetali: come ottenere bevande salutari ed energetiche a casa tua, ma anche come realizzare yogurth, succhi,... e anche tanti trucchi per riciclare la polpa!

> Vai al Blog Chufamix Italia


Ultimi commenti su Latte vegetale a casa tua con ChufaMix!

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Oramai ci siamo specializzati in bevande vegetali e trovo che siano tutte ottime. Alcune più leggere di altre e comunque sempre sane e gustose. Ci vanno un po' di accorgimenti a seconda di quel che si usa ma alla fine si impara in fretta.

Baristo T.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Da quando ho acquistato il Chufamix qui su Macrolibrarsi, fare le bevande vegetali è diventato un vero e proprio hobby che dà grandi soddisfazioni. Grazie per tutti i consigli e le splendide ricette.

Cinzia G.

Recensione del 09/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/07/2014

sembra interessante...ma...la soia quindi va cotta prima?

Morena P.

Recensione del 20/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/06/2014

..fantastici.. dai vari video non riuscivo a capire se il riso andasse messo a macerare o se bisognasse cuocerlo.. Grazie infinite!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.