Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il gelato per i tuoi amici a quattro zampe

Pubblicato 4 anni fa

Una coccola golosa e sana per il grande caldo estivo

In estate lo sappiamo, i nostri amici a quattro zampe soffrono tantissimo il caldo. 

Per loro la lingua è fondamentale per rilasciare calore, ma non è sufficiente. Leccare un buon gelato permetterebbe loro di rinfrescarsi maggiormente, ma siamo sicuri che il nostro gelato faccia al caso loro?

Indice dei contenuti:

Cosa potrebbe dare fastidio ai nostri cani?

Innanzitutto sarebbe meglio confrontarsi con il proprio medico veterinario per capire se il nostro peloso ha intolleranza al lattosio o meno. Cosa succede se il nostro cane è intollerante? Possono verificarsi casi come diarrea, vomito o stipsi, quindi è bene fare una prova con una piccola dose di latticini (meglio se ricotta o yogurt magro e privo di zuccheri).

I nostri gelati oltretutto tendono ad avere una quantità di zucchero eccessiva per i nostri animali domestici, e la loro salute mi sta a cuore quanto la tua. 

Ancora peggio quando diamo loro gelati golosi come cremino o gusti con il cioccolato, che rischia di avvelenare il nostro BFF. 

Il cioccolato infatti viene metabolizzato da loro molto più lentamente e rischia di essere tossico per l’apparato gastroenterico, per i reni, il cuore e il sistema nervoso del cane e anche dei gatti.

Con questo non voglio spaventarti ma rassicurarti sul fatto che ci sono ricette davvero semplici per regalare ai nostri amici a quattro zampe bocconcini golosi e rinfrescanti!

Tre ricette per realizzare i gelati per cani

Gelato alla frutta per cani

Ingredienti:

  • ½ banana molto matura
  • ½ mela matura
  • 1 tazzina da caffè si fiocchi di avena
  • ½ tazzina da caffè di acqua naturale

Procedimento:

Utilizzando un comodo frullatore ad immersione e un brick bello alto, quello del frullatore, unisci tutti gli ingredienti e frulla finemente. 

Versa la purea negli stampi in silicone e lascia riposare in congelatore per almeno 12 ore.

A tua scelta se utilizzare lo stecchino in legno per il gelato o realizzare solo dei bocconcini da servire nella ciotola.


Gelato con yogurt per cani

Verificare assieme al veterinario se il tuo cane è intollerante al lattosio.

Ingredienti:

  • ½ banana molto matura
  • 50g di mirtilli freschi (non congelati)
  • 3 cucchiai di burro di arachidi (assicuratevi che sia 100% arachidi e non vi sia sale o altro)
  • 200g di yogurt greco 

Procedimento:

Utilizza un frullatore o un frullatore ad immersione per essere più pratico. 

Nel bicchiere o nella brocca a bordi alti versa gli ingredienti: lo yogurt, il burro di arachidi, i mirtilli e infine la banana. Frulla tutto fino a che non sarà una purea liscia ed omogenea. Se necessario, aggiungi un cucchiaio di acqua. 

Versa ora negli stampi e lascia riposare in congelatore per almeno 12 ore.

A tua scelta se utilizzare lo stecchino in legno per il gelato o realizzare solo dei bocconcini da servire nella ciotola.


Gelato per cani con umido

Se il vostro peloso è amante dell’umido, allora possiamo stuzzicarlo realizzando un gelato speciale!

Ingredienti:

Procedimento:

Versa tutti gli ingredienti nella brocca del frullatore o nel bicchiere a bordi alti del frullatore ad immersione.

Frulla fino a che non risulterà tutto un composto liscio e omogeneo.

Disponi negli stampi in silicone e se necessario livella con il dorso di un cucchiaio. Questa ricetta, a differenza delle altre, risulterà un po’ più cremosa.

Riponi in congelatore per almeno 12 ore.

A tua scelta se utilizzare lo stecchino in legno per il gelato o realizzare solo dei bocconcini da servire nella ciotola.

Gli stampi in silicone che ti consiglio

 

 

 


Ultimi commenti su Il gelato per i tuoi amici a quattro zampe

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 30/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2025

Da quando le estati sono sempre più calde e afose si fa gran uso di ghiaccioli di frutta o verdure per gli animali in cattività; quindi, immagino che possano essere fatti con i giusti ingredienti anche per i classici domestici. Grazie per tutte le spiegazioni e per la ricetta.

Gilia M.

Recensione del 11/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2025

Ho salvato e fatto queste ricette più volte, soprattutto quella con pappa per cani e durante l'estate va sempre per la maggiore, non dicono mai di no perché sono ricette gustose e sane e loro lo sanno.

Mirea L.

Recensione del 08/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2025

Ricette utilissime!!! Alcuni dei miei gatti adorano il gelato, ad altri il freddo fa "paura" e scappano via appena provo ad offrirglielo!

Lia M.

Recensione del 17/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2024

Belle ricette. Tra l'altro non sapevo che fossero consentiti questi ingredienti per loro! Buono a sapersi, bel rimedio al caldo

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 3 mesi fa. 83 visualizzazioni. 3 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 6 mesi fa. 177 visualizzazioni. 4 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 8 mesi fa. 435 visualizzazioni. 5 commenti.