Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I numeri come simboli

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto dal "Manuale di Numerologia e Fiori di Bach" di Anna Rosaria De Thomasis e Giancarlo Valli

La numerologia è lo studio dei numeri. Tutti conosciamo i numeri, siamo soliti utilizzarli per contare, misurare e quantificare. In questo caso, però, essi saranno considerati e studiati in modo diverso: i numeri come simboli.

Un simbolo evoca contenuti, valori, idee che vanno al di là del segno grafico che lo rappresenta; allo stesso modo, i numeri racchiudono significati simbolici che li rendono un potente strumento di conoscenza.

Attraverso la numerologia possiamo iniziare un affascinante viaggio all’interno di noi stessi, alla scoperta di ciò che si nasconde nel profondo della nostra anima. Il percorso inizierà con l’analisi dei nove numeri qui considerati e del loro significato archetipico. Partendo dal nome e cognome e dalla data di nascita ricaveremo gli archetipi di Personalità, Destino, Anima e Maschera.

Non ci limiteremo a spiegare il loro significato ma, cosa fondamentale per noi, li metteremo a confronto tra loro e mostreremo attraverso alcuni esempi come essi interagiscono in noi.

Svilupperemo il significato dei numeri mancanti e dei numeri in eccesso, determinanti per comprendere le nostre reazioni emotive. Sarà quindi spiegata nel dettaglio la griglia numerologica, ovvero la nostra “fotografia”, così come emerge dalla trasposizione dei numeri che ci riguardano. È uno strumento molto efficace per comprendere nel dettaglio le nostre potenzialità.

Sebbene la scienza dei numeri prenda in esame anche altri aspetti del quadro numerologico oltre a quelli qui trattati, lo scopo di questo manuale è permettere a ogni lettore di acquisire gli strumenti di base per entrare in questo mondo e iniziare un processo di autoconoscenza.

La nostra esperienza di studiosi e insegnanti di numerologia ci ha portato a incontrare un gran numero di persone e a eseguire altrettanti quadri numerologici. Essi hanno evidenziato l’immediatezza con cui venivano alla luce aspetti della personalità, comportamenti e atteggiamenti di cui la persona non era del tutto consapevole. Chi, per esempio, reagiva con insofferenza alla lentezza altrui, quando doveva lavorare insieme agli altri, ha capito che la sua impazienza, la sua fretta erano già scritte nel quadro numerologico ed erano dovute a un disequilibrio di un numero-archetipo.

Visto questo, ne ha preso coscienza, ha capito il perché dei propri comportamenti e ha cominciato un lavoro di riequilibrio attraverso la meditazione e i fiori di Bach.

La reazione di fronte alla scoperta di sé è sempre fortemente emotiva, meravigliata, a volte commovente. Non poche volte abbiamo assistito al pianto, quasi liberatorio, di allievi e persone di qualunque età, una volta capite le proprie debolezze e potenzialità.

La finalità di quest’opera non mira a sviluppare i molteplici aspetti della numerologia, quanto piuttosto a mettere a fuoco quelli che riteniamo basilari per permettere a tutti, in breve tempo, di elaborare un quadro personale. Per questa ragione il manuale avrà un carattere sintetico, tecnico, e sarà facilmente consultabile.

Nella seconda parte del manuale prenderemo in esame le emozioni, soffermandoci in particolare sulle emozioni secondarie e sull’effetto che esercitano sui nostri comportamenti. Il termine “secondarie” è riferito a emozioni di bassa intensità che tuttavia, prolungandosi nel tempo, finiscono per causare disagi psicologici e fisici quali ansia, timidezza, rancore ecc. Queste emozioni verranno analizzate nel dettaglio e messe a confronto con il quadro numerologico.

Spiegheremo infine come poter ristabilire l’equilibrio emozionale attraverso l’utilizzo dei fiori di Bach. La scelta dei fiori di Bach risiede nella loro capacità di lavorare a livello vibrazionale e agire come informazioni che, in modo dolce, ristabiliscono il nostro equilibrio emozionale.


Non ci sono ancora commenti su I numeri come simboli

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.