Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I fiori australiani aiutano i nostri animali a superare il lutto

Pubblicato 2 anni fa

In che modo gli animali domestici vivono la perdita di un compagno peloso o umano?

Grief è la parola inglese che descrive la sofferenza dell’Anima, quel dolore profondo, lacerante, che si accompagna alla perdita di una persona amata.

Per convenzione il termine persona è riferito ad un essere umano, ma ultimamente la collettività sociale sta pensando di ampliare questa definizione includendo anche le grandi scimmie antropomorfe.

Personalmente considero persone anche gli altri animali familiari, che ci accompagnano e spesso ci supportano nel nostro percorso di crescita.

La perdita di un animale familiare è spesso paragonabile, per chi la vive, alla perdita di un membro della famiglia. 

Purtroppo convenzionalmente non sempre viene riconosciuta come tale dal resto della collettività, per cui oltre al dolore per la perdita, si aggiunge il fatto di non poterne parlare o di non essere compresi da amici e parenti.

Indice dei contenuti:

Come vivono il lutto gli animali familiari

Gli studi al riguardo sono ancora pochi, ma sono emerse, dallo studio etologico sul campo, diverse analogie rispetto al dolore per la perdita di un compagno o di un cucciolo tra gli altri animali e gli esseri umani. Per un animale familiare l’improvvisa perdita di un compagno di vita, che sia un altro animale o l’essere umano con cui viveva, porta a manifestare, in maniera differente da individuo a individuo, un comportamento indicativo del dolore dato dalla perdita.

Gli altri animali hanno invero, a differenza degli esseri umani, mantenuto una maggiore naturalezza riguardo al ciclo vita-morte, come forse era presente nelle culture umane più antiche. Ciò non toglie che la morte di un compagno sia un avvenimento che merita attenzione e supporto emozionale anche per i nostri animali familiari.

Superare il lutto con la Floriterapia

La Floriterapia australiana è uno degli strumenti più efficaci, a mio parere, per questo scopo.

Se la morte non avviene in maniera improvvisa può essere utile iniziare il supporto con le essenze floreali nel momento in cui arriva la notizia o dalle prime fasi della malattia, di un male incurabile, infatti è un trauma che destabilizza tutto il sistema famiglia; per questo motivo può essere utile assumere i fiori australiani per tutti i membri della famiglia, umani e non. 

Ogni essere vivente manifesta il dolore in maniera differente, ma il primo stadio di reazione al lutto è quello di shock, con manifestazioni emozionali che possono essere supportate con il mix Emergency pets per gli animali familiari ed Emergency per le persone. Solitamente si consiglia l’assunzione di questo mix per almeno due settimane dopo l’evento, in seguito si può utilizzare un mix formulato in maniera specifica sulle caratteristiche emotive o reattive del singolo individuo o proseguire con Transition per gli umani e Transition pets per gli animali familiari fino al ripristino di un equilibrio emozionale.

L’elaborazione del lutto prevede differenti fasi, ben studiate in psicologia umana: solitamente, se supportati da un sostegno sociale e favoriti dalle essenze floriterapiche, il percorso riporta verso una normalità e la vita riprende il suo corso, pur mantenendo un ricordo duraturo.

In alcuni casi purtroppo il percorso di elaborazione del lutto non viene attuato nella maniera fisiologica e si creano blocchi che richiedono l’aiuto di un professionista esperto.

Questo vale per gli esseri umani come per gli altri animali.

In questo caso, per quanto riguarda gli animali, un medico veterinario esperto in comportamento potrà, grazie all’utilizzo delle essenze floriterapiche e a consigli mirati, caso per caso, riportare il processo verso un percorso fisiologico.

L’elaborazione di un lutto è un cammino che può essere paragonato, per analogia, all’attraversamento di un fiume: non possiamo arrivare sulla sponda opposta senza bagnarci; qualcuno rimane sulla sponda senza riuscire ad attraversare, qualcuno cerca scorciatoie non realizzabili, ma solo bagnandoci nel dolore riusciremo a superare questa prova. Un aiuto può fare la differenza. 


Ultimo commento su I fiori australiani aiutano i nostri animali a superare il lutto

Recensioni dei clienti

Lia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

La floriterapia mi sembra un rimedio ottimo per quegli stati in cui c'è una certa sofferenza dell'animale. Articolo davvero interessante

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 2 mesi fa. 52 visualizzazioni. 2 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 169 visualizzazioni. 3 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 7 mesi fa. 435 visualizzazioni. 4 commenti.