Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I benefici dell'esposizione al sole

Pubblicato 4 anni fa

Sole sì, ma con i giusti accorgimenti!

Ogni anno in questo periodo iniziano i confronti di chi sostiene che l’esposizione al sole faccia bene e di coloro che sostengono che il sole crei grossi problemi alla pelle. La verità qual è?

Indice dei contenuti:

Esporsi al sole fa male?

L’esposizione al sole non controllata può provocare danni all’organismo e soprattutto alla pelle. Sappiamo anche che attraverso il filtro dei raggi sulla pelle, il nostro corpo produce vitamina D. Quest’ultima, molto importante per la salute delle ossa, non viene prodotta in altro modo dal nostro organismo e soprattutto è difficile assumerla attraverso la dieta o alimenti. Se vuoi approfondire le informazioni sulla vitamina D, leggi lo speciale che trovi qui.

Questa prima notizia ci chiarisce come l’esposizione al sole sia necessaria, con i giusti accorgimenti. Quello che pochi sanno è che i filtri solari che utilizziamo per proteggere la pelle non permettono la produzione di vitamina D. Come fare? Bastano 15-20 minuti al giorno di esposizione, non nelle ore più calde, senza creme o filtri, per ottenere una buona dose di vitamina D.

I benefici del sole

Il sole è l’elemento naturale che rappresenta la vita, la luce, il giorno, tutto ciò che è manifesto. A livello energetico influenza molto le nostre vite. Non si tratta solo di raggi solari a contatto con la pelle ma c’è molto di più. Esporsi al sole è l’azione che stimola il sistema neuroendocrino, aumentando la produzione di serotonina.

Quali benefici ha per la persona? Livelli di umore più alto e maggiore apertura di cuore. Non a caso, le persone più propense a sviluppare depressioni sono quelle che vivono nelle terre del nord Europa dove il sole fa capolino più di rado.

Esporsi al sole è benefico anche per le contratture muscolari perché il calore agisce come miorilassante e induce la muscolatura a distendersi. Al contrario di quanto si afferma, per alcune malattie della pelle come la psoriasi o gli eczemi, l’esposizione al sole diventa un ottimo aiuto. Non risolve il problema alla sua origine ma permette di alleviare moltissimo i sintomi, fino a farli scomparire.

Rimangono sempre validi gli accorgimenti di non esporsi nelle ore centrali della giornata e di non utilizzare prodotti chimici di protezione ma naturali, per non introdurre sostanze dannose nel nostro organismo attraverso la pelle.

E dopo il sole, che si fa?

Uno dei passaggi fondamentali, è il reintegro dei liquidi sulla pelle dopo l’esposizione al sole. Il primo consiglio è di non lavarsi con prodotti chimici o saponi, per preservare il processo di trasformazione della vitamina D sulla pelle. E poi prendersi cura degli strati superficiali dell’epidermide è il secondo passaggio fondamentale. Una lozione a base di olio di mandorle e aloe vera è il rimedio semplice che rinfresca e nutre. Se si desidera una pelle ancora più tonica e in salute dopo l’esposizione al sole, è possibile fare impacchi della durata di 20 minuti con yogurt bianco con aggiunta di poche gocce di olio essenziale di lavanda e di rosmarino.


Ultimi commenti su I benefici dell'esposizione al sole

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 14/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2025

Concordo su tutto in particolare a me mette di buon umore e aiuta tantissimo le energie sottili, poi ovviamente tutti i benefici tipici e risaputi più tutte le controindicazioni e accorgimenti che bisogna sempre tenere a mente.

Barbara T.

Recensione del 11/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2024

Sono ormai anni che non prendo il sole diretto, trovo che leggere sotto l'ombrellone sia fantastico, ci si abbronza lo stesso, c'è bisogno di meno creme solari e ci si rilassa. Si suda lo stesso, quindi, è bene reidratarsi sia dall'interno che dall'esterno. Grazie per tutte le spiegazioni!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Ayurveda: salute e cura per la pelle e i capelli

Pubblicato 8 giorni fa. 11 visualizzazioni. 0 commenti.

L'olio di rosa mosqueta e i suoi benefici

Pubblicato 2 settimane fa. 40146 visualizzazioni. 2 commenti.

Cosmetici scaduti: dove si buttano e come fare un corretto smaltimento

Pubblicato 16 giorni fa. 57 visualizzazioni. 2 commenti.