Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'importanza della vitamina D

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

L’importanza della vitamina D per l’organismo

Indice dei contenuti:

Vitamina D per l’organismo: perché è importante

Cosa sappiamo della vitamina D? Sentiamo ripetere spesso che avere un corretto apporto vitaminico è importante per l’organismo. Le vitamine servono al corpo per svolgere al meglio le sue funzioni.

Assumiamo vitamine nei cibi, prevalentemente dalla frutta e verdura: non tutte le vitamine vengono integrate in questo modo. È il caso della vitamina D, importante vitamina per l’organismo, soprattutto per i ragazzi in fase di crescita e per le donne.

La vitamina D è importante per le nostre ossa, perché contribuisce alla formazione di calcio. Pochissimi alimenti sono ricchi di calcio. E il calcio è davvero indispensabile per il nostro organismo!

La carenza di vitamina D non dà problemi o disturbi nell'immediato ma si riscontrano sul lungo periodo.

La vitamina D è difficile da assumere in via naturale ma con pochi accorgimenti si può prevenire la carenza di calcio nelle ossa.

Come assumere vitamina D

La vitamina D può essere assunta attraverso l’alimentazione ma soprattutto con l’esposizione al sole. Capire che siamo in carenza di vitamina D non è semplice, non ci sono sintomi particolari correlati. È possibile vederlo dalle analisi del sangue.

Le persone che rischiano di andare incontro ad una carenza di vitamina D sono quelle che non si espongono spesso al sole. Chi passa poco tempo all'aria aperta, durante le giornate, è più a rischio di incorrere in una carenza di vitamina D.

L’ideale sarebbe esporsi al sole, da Aprile a Ottobre, almeno un’ora tutti i giorni, per fare un pieno di vitamina D! non serve stare ore e ore al sole, basta un’ora con costanza ogni giorno. Un’eccessiva esposizione al sole, soprattutto se prolungata per ore, può causare danni alla pelle.

Per chi non riesce ad esporsi al sole in maniera costante, certamente è consigliato un integratore di vitamina D che compensi eventuali carenze.

Assumere vitamina D direttamente dal sole, nei mesi più soleggiati, è senz'altro il modo migliore.

La vitamina D influisce sul metabolismo del calcio ma anche sul sistema nervoso e sulla funzione del cuore.

Conseguenze della carenza di vitamina D

I sintomi di carenza di vitamina D sono quasi inesistenti e spesso è difficile capire quando è necessario integrarla. Si possono verificare episodi di dolore alle ossa o ai muscoli, ma non sempre questi sintomi sono imputabili alla carenza di vitamina D.

Se persistono, allora sarebbe opportuno effettuare un’analisi specifica per verificarlo e in quel caso assumere un integratore specifico.

Altri sintomi che indicano la carenza di vitamina D sono una sudorazione eccessiva alle mani, asma, problemi cardiaci e problemi cognitivi che si riscontrano soprattutto negli anziani.

Dal punto di vista emotivo, la vitamina D se non presente in quantità sufficiente nel corso, può indurre la persona a vedere “tutto nero”, a vivere in uno stato di depressione e tristezza.


Ultimi commenti su L'importanza della vitamina D

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 19/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2024

Concordo con l'importanza di assumere alimenti che ne favoriscano l'assunzione e che senza sole si può arrivare a sintomi molto gravi. Noi donne soprattutto dovremmo fare molta attenzione con analisi del sangue costanti nel tempo per monitorare questa vitamina e tutto il resto per essere sicuri di non avere una carenza. Grazie per tutti i consigli.

Debora M.

Recensione del 03/12/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/12/2018

che non si parli minimamente del fatto che la vit D in realtà è un ormone e che regola il sistema immunitario... le eventuali carenze (molto probabili al giorno d'oggi soprattutto dove il sole è poco presente come al nord Italia) comporta l'insorgenza di molte malattie fra le quali per es quelle autoimmuni come la sclerosi multipla, per cui direi che è indispensabile verificare di non essere carenti semplicemente con un esame del sangue!!!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La pietra di Ossidiana

Pubblicato 17 giorni fa. 17831 visualizzazioni. 3 commenti.

Quarzo rosa: la pietra del cuore

Pubblicato 6 mesi fa. 10255 visualizzazioni. 3 commenti.

11 Superfood per aumentare le difese immunitarie in modo naturale

Pubblicato 7 mesi fa. 608 visualizzazioni. 0 commenti.