Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I 16 obiettivi della Dieta Totale

Pubblicato 4 anni fa

Leggi un estratto da "La Dieta Totale" di Anna Villarini e scopri il modo più semplice per difendere e proteggere tutto l'organismo

Sedici obiettivi: la protezione di intestino, fegato, cervello, sistema immunitario, ossa, pelle e la difesa dalle minacce di troppo sale, troppo zucchero, colesterolo cattivo, infiammazione, stanchezza stagionale, sbalzi d'umore, troppo caldo (in estate), troppo freddo (in inverno), cibi ultra-processati e aperitivi malsani.

Sono i 16 propositi (che corrispondono ai 16 capitoli del libro) della Dieta Totale, un tipo di alimentazione che salva l'organismo nella sua interezza, dalla testa alla pancia passando per ossa ed epidermide, ed è capace di proteggerlo dai principali attacchi alla salute.

Non si tratta, insomma, di indicazioni pensate tanto per dimagrire ma del sistema alimentare più completo che ci sia per stare bene. E raggiungere il vero grande scopo che ogni dieta dovrebbe avere: il benessere psicofisico dell'intera persona.

La salute, del resto, non è solo sinonimo di assenza di malattia ma è anche una sorta di stato di pace che coinvolge davvero tutti gli aspetti dell'essere umano, dal corpo alla psiche.

Questo vuol dire, insomma, che per sentirci sani e in forma tutte le singole parti del nostro organismo devono funzionare bene, come le ruote di un complesso ingranaggio: l'intestino deve avere un microbiota ricco e ben nutrito, le ossa una buona densità, il sistema immunitario deve essere forte, il cervello quanto più giovane possibile e così via.

E in questo l'alimentazione gioca un ruolo preziosissimo: è il primo (e il più piacevole!) strumento che abbiamo a disposizione per preservarci.

Stagione dopo stagione, perciò, Anna Villarini ha costruito un sistema alimentare adatto a tutti attraverso 16 obiettivi accompagnati da 80 ricette, sane, colorate, originali. Insegnando, lungo tutto l'anno, a utilizzare il cibo come una medicina senza rinunciare al piacere della tavola.

I frutti di bosco, per esempio, aiutando il funzionamento dei neuroni, sono capaci di migliorare le performance della memoria. I funghi (soprattutto orecchioni, Reishi e Shiitake) sono un vero regalo che la natura ci fa in autunno: sono una miniera di beta-glucani, sostanze capaci di rafforzare il sistema immunitario. I germogli primaverili aiutano a combattere la stanchezza primaverile come dei veri integratori naturali. Mentre i cibi fermentati come miso, tempeh e yogurt aiutano a nutrire un microbiota sano.

La tavola, insomma, può essere straordinaria fonte di sostanze buone e allo stesso tempo di piacere.

Possibile che l'alimentazione faccia tutto questo? Sì. E senza nessun inganno, falsa promessa o operazione di marketing.

La Dieta Totale, come racconta Anna Villarini, segue infatti le più recenti linee guida della ricerca scientifica: si basa sui principi della dieta mediterranea, che a gennaio 2021 è stata confermata come la migliore del mondo dalla rivista US News and World Report e sulle indicazioni alimentari del Fondo mondiale per la Ricerca sul Cancro (Wcrf), che nel 2018 ha riassunto in un suo documento ciò che la scienza oggi dice a proposito di alimentazione sana.

Anna Villarini ha raccolto tutti questi principi e li ha trasformati in consigli culinari alla portata di chiunque.

La Dieta Totale, insomma, non è un programma alimentare punitivo, basato sul rigido controllo di quantità e calorie. È, invece, il racconto di un modo di mangiare che consente all'intero organismo di trarre i migliori benefici in ogni stagione dell'anno.

Per prevenire la maggior parte delle malattie e sentirsi finalmente bene. Dalla testa alle ossa. In modo totale.


Non ci sono ancora commenti su I 16 obiettivi della Dieta Totale

Altri articoli che ti potrebbero interessare

SHAMATHA - Suoni e Frequenze per la Meditazione in Armonie con l’Universo

Pubblicato 1 anno fa. 350 visualizzazioni. 2 commenti.

L'Essenziale - Bhagavad Gita

Pubblicato 1 anno fa. 617 visualizzazioni. 2 commenti.

Guarire con una fiaba

Pubblicato 1 anno fa. 580 visualizzazioni. 1 commenti.