Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Hot stone massage: i benefici

Pubblicato 5 anni fa

Come si fa e come agisce il massaggio con le pietre basaltiche calde

Fra i massaggi più apprezzati c’è sicuramente l’hot stone massage, cioè il massaggio fatto con le pietre calde.

La sua particolarità è data dalle pietre calde che, a contatto con il corpo, sprigionano il calore che ha benefici sia sul corpo che sulla mente. Cerchiamo di capire quali sono e come si fa.

In questo articolo ti proponiamo... 

Indice dei contenuti:

Le origini dell’hot stone massage

Di massaggi ce ne sono tanti, l’hot stone è forse uno di quelli che da noi si è diffuso più recentemente, sebbene vanti una lunga tradizione. Era infatti usato a scopo terapeutico dagli Egizi e dai nativi americani. Fu però la massaggiatrice americana Mary Nelson a riscoprire questa tradizione e ad arricchirlo aggiungendovi tecniche ayurvediche e pratiche della Medicina Cinese.

La particolarità di questo massaggio è che sfrutta i benefici del calore per il trattamento del dolore, causato in special modo da contratture o rigidità muscolari. A livello energetico agisce sbloccando i chakra, riuscendo, quindi, a far scorrere senza impedimenti il flusso di energia che, quando si blocca, può creare squilibri a livello fisico ed emotivo.

Mary Nelson ha ideato la tecnica moderna di questo massaggio con l'uso di 72 pietre basaltiche, quindi di origine vulcanica, anche se possono essere usati anche altri tipi di pietre. I modi per praticate questo massaggio sono 3:

  1. alternando pietre calde e fredde, così come ideato dalla stessa Nelson, utilizzando 52 pietre calde e 18 fredde;
  2. facendo un massaggio solo con pietre calde;
  3. facendo un massaggio solo con pietre fredde, più indicato per chi soffre di fragilità capillare, poiché il freddo stimola il restringimento dei vasi e migliora l’ossigenazione di sangue e tessuti.

I benefici dell’hot stone massage

Oltre ad essere estremamente rilassante, questo trattamento presenta molti benefici.

Già in passato, quando veniva praticato, si riscontrava un miglioramento della sfera emotiva: muovendo l’energia, chi si sottopone al massaggio si sente più equilibrato, positivo e con la mente più leggera.

A livello fisico, il massaggio con le pietre calde migliora:

  • l’insonnia,
  • lo stress,
  • il tono dell’umore,
  • i dolori muscolo-scheletrici,
  • i dolori articolari o reumatici,
  • il mal di schiena e la sciatica,
  • la cervicale,
  • le cefalee,
  • i problemi derivati da una errata postura e da una eccessiva sedentarietà,
  • il processo di eliminazione delle tossine,
  • la circolazione sanguigna e linfatica,
  • la cellulite.

Questi benefici sono possibili poiché il calore delle pietre per l’hot stone massage crea una vasodilatazione, che aiuta a rilassare il corpo e a migliorare la circolazione sanguigna. Agendo in profondità, questa tecnica ha effetti anche sul sistema nervoso e quindi sul tono dell’umore. È particolarmente indicato, ad esempio, per coloro che vedono spesso il bicchiere mezzo vuoto, o che sono pervasi da pensieri negativi.

Le pietre levigate a contatto con la pelle, infine, creano una esfoliazione naturale, per cui la pelle appare naturalmente più luminosa e levigata.

Hot stone massage: come si fa

Sebbene possa sembrare semplice applicare delle pietre calde sul corpo, data la profondità del lavoro che va a fare, è meglio non improvvisarsi.

Le pietre ad esempio non agiscono tutte allo stesso modo: quelle di dimensioni più grandi sono indicate se ci sono dolori reumatici o artritici.

Le pietre vanno scaldate a una temperatura di circa 70 °C negli appositi scaldapietre. Prima di applicarle sul corpo, si procede eseguendo un massaggio con un olio da massaggio, a cui si possono unire anche degli oli essenziali per un effetto maggiore: una volta applicate le pietre, sarà importate ascoltare il feedback della persona, come ad esempio se le pietre sono troppo calde o se la sensazione del calore è troppo fastidiosa.

In genere le pietre sono posizionate lungo la colonna vertebrale, ma possono essere applicate anche nelle zone dolenti o contratte.

La vasodilatazione provocata dal calore aiuta allo stesso tempo a migliorare la circolazione e anche a eliminare le tossine. È particolarmente benefico per gli sportivi dopo un allenamento assai duro, poiché aiuta ad eliminare l’acido lattico, responsabile dei dolori muscolari post allenamento.

In commercio ci sono ormai tanti stone massage kit pronti, con pietre nere o bianche: nella scelta di quale kit scegliere è importante preferire quelli che contengono pietre laviche di diverse misure in modo da poterle applicare in parti diverse del corpo e che possano sprigionare il calore necessario per questa tecnica.

In alternativa alle pietre laviche si possono usare pietre o sfere di sale himalayano, che si possono massaggiare su gambe e braccia e che hanno un’azione tonificante e purificante. Anche queste pietre possono essere scaldate e combinate con gli oli essenziali.

Massaggio hot stone: le controindicazioni

Prima di un qualsiasi massaggio è bene non mangiare troppo pesante, in modo da non ostacolare la digestione.

Inoltre, il massaggio caldo non è indicato per chi soffre di questi disturbi:

  • problemi cardiaci,
  • vene varicose,
  • lesioni cutanee e ferite non ancora rimarginate,
  • infiammazioni acute,
  • febbre e nausea.

In gravidanza è bene chiedere il parere del proprio medico. Non è indicato per i bambini.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Hot stone massage: i benefici

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

Per me è il massaggio più bello che esista, soprattutto per chi come me non ama essere toccato, o comunque non più di troppo. Concordo su tutti i punti dell'articolo e consiglio di farlo almeno una volta nella vita almeno per provare. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2025

Bellissimo e consigliatissimo da fare da soli o in coppia nei centri specializzati e SPA. Confermo pienamente tutto quel che è stato descritto in articolo per quanto riguarda i benefici.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.