Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Sognare ad occhi aperti aiuta la concentrazione

Pubblicato 10 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Restare nel presente
Vivere il momento
Respirare ciò che accade

Ogni giorno leggiamo ovunque che il modo giusto per stare al mondo è godere a piene mani di quello che ci sta accadendo, nel singolo momento di vita che stiamo vivendo.

 

Credo fortemente in queste teorie e le consiglio costantemente ma, d’altronde, la nostra mente attiva è sempre ricca di pensieri e spesso cadiamo nel cosidetto “sognare ad occhi aperti”. C’è chi lo fa più spesso di altri e chi lo fa costantemente, a volte creando anche tante aspettative sul futuro.

C’è qualcosa di sbagliato in questo?
Forse si o.. forse no!

Vediamo insieme i lati positivi del sognare ad occhi aperti.

Sognare ad occhi aperti è un distaccamento a breve termine dai propri immediati dintorni, durante i quali il contatto di una persona con la realtà è sfocata e in parte sostituita da una fantasia visionaria, in particolare felice, ricca di pensieri piacevoli, speranze o ambizioni.

Ci sono vari tipi di sogni ad occhi aperti, e non esiste una definizione coerente per essi.

Non tutti i sogni ad occhi aperti sono deleteri per la nostra concentrazione. Infatti quando non si è pienamente impegnati in un compito, la rete di default sposta con entusiasmo il cervello in una mente errante e dirotta così la vostra coscienza, se l'operazione che si sta facendo diventa noiosa.

Sognare ad occhi aperti porta creatività, capacità di cambiare il mondo, e di avere un effetto positivo anche sull'ambiente.

Ecco i benefici del Sognare ad occhi aperti:

  • La ricerca ha dimostrato che sognare ad occhi aperti, conosciuta anche come la cognizione spontanea o mente errante è cruciale per promuovere la creatività e l'innovazione.
  • Uno studio della British Columbia University ha scoperto che le aree del cervello legate alla risoluzione di problemi complessi, sono molto più attive dopo un sogno ad occhi aperti rispetto a quando ci concentriamo su un compito di routine.
  • Uno studio della Cornell University suggerisce che permettendo alla vostra mente di vagare liberamente in sogni può effettivamente aiutare la vostra concentrazione. Questo inoltre potenzia le prestazioni della memoria a breve termine, e ad una maggiore attività nella regione del cervello che è coinvolta in cose come immaginazione o ricordi.
  • La mente errante può avere effetti positivi sulla performance mentale nelle giuste circostanze.
  • Pensando a momenti precisi del passato può aiutare ad affrontare i problemi attuali e migliorare così la vostra concentrazione risolvendo i problemi di fronte a voi. 

Quindi godete dei vostri sogni ad occhi aperti arricchendoli di pensieri positivi e dettagli meravigliosi, forse non si realizzeranno tutti ma sicuramente vi aiuteranno a superare momenti noiosi e aumenteranno la vostra concentrazione.

E poi chissà, una frase che amo molto dirmi è “La realtà segue sempre l’immaginazione” forse qualche sogno ad occhi aperti potrà anche realizzarsi.

Buona Fortuna!

Ti possono interessare anche

Cambia il tuo Cervello La Mente supera la Medicina La Scienza dell'intenzione Lampada di Sale Grezza Usb

Cambia il tuo Cervello

Rick Hanson

La Mente supera la Medicina

Lissa Rankin

La Scienza dell'intenzione

Lynne McTaggart

Il Potere del Subconscio

Joseph Murphy


Non ci sono ancora commenti su Sognare ad occhi aperti aiuta la concentrazione

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Risposta a colpo sicuro in caso di tosse

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Difese forti per i più piccoli: come aiutare il sistema immunitario in modo naturale

Pubblicato 1 giorno fa. 3 visualizzazioni. 0 commenti.

Lo yoga è per tutti?

Pubblicato 5 giorni fa. 29 visualizzazioni. 1 commenti.