Gli oli essenziali per il riequilibrio dei chakra
Pubblicato
8 anni fa
La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi
Scopri come ri-bilanciare i chakra usando l'olio essenziale corretto!
La forza degli oli essenziali
Chi sa gli oli essenziali e ne conosce le proprietà, sa che possiedono innumerevoli benefici e possono essere utilizzati per svariati usi.
Primo fra tutti, in caso di influenza, raffreddore, dolori muscolari, mal di testa e altri comuni disturbi, gli oli essenziali diventano una farmacia naturale da portare sempre con sé. La forza degli OE si applica anche per un riequilibrio emotivo e psichico oltre al benessere del corpo. Gli oli essenziali possono essere applicati sul corpo per un rilassante massaggio sia in aromaterapia, quando la fragranza diffusa nell'aria diventa curativa per corpo e mente.
La forza degli OE è intrinseca nella loro composizione.
Avvicinando gli oli essenziali ai chakra, si ottiene un risultato straordinario. Un riequilibrio di corpo e mente che agisce a livello profondo.
Perché abbinare oli essenziali ai chakra?
I chakra sono punti energetici collocati lungo il nostro corpo, dalla zona pubica fino alla sommità del capo. Ci sono punti specifici, da trattare, che riportano equilibrio ed armonia. Trattare questi punti con gli oli essenziali significa lavorare a livello profondo.
I 7 chakra principali sono:
- Primo Chakra, Rosso o della Radice
- Secondo Chakra, Arancione o delle Sensazioni
- Terzo Chakra, Giallo o del Plesso solare
- Quarto Chakra, Verde o del Cuore
- Quinto Chakra, Blu o della Gola
- Sesto Chakra, Indaco o del Terzo occhio
- Settimo chakra, Viola o della Corona
Ad ogni chakra il suo olio essenziale
Vediamo quali oli essenziali possono essere utilizzati per riequilibrare i chakra.
Chakra Rosso: legato alla radice, alle situazioni concrete della vita, il lavoro e la sicurezza materiale; la casa, la famiglia, il radicamento, le origini; al legame con la madre terra e con la madre come genitore. Si consiglia l'uso dell'OE di sandalo.
Chakra Arancione: associato all'istintività, alla sessualità, al tatto, alle sensazioni in generale che vengono percepite con i 5 sensi. L'olio essenziale abbinato è quello di Arancio, dolce o amaro.
Chakra Giallo: collegato al plesso solare, alla libertà di esprimersi, di essere se stessi. E' legato al potere, al controllo. L'OE consigliato è di Menta Piperita.
Chakra Verde: è inerente al cuore, alle emozioni, alle relazioni, alle difficoltà a rapportarsi con gli altri, all'apertura verso gli altri, alle ferite emotive. L'olio essenziale per trattare questo punto è quello di Rosa.
Chakra Blu: è legato al dialogo, alla parola, alla comunicazione, allo scambio con gli altri, al far valere la propria voce, al dire ciò che si pensa, al rispetto per le altrui opinioni. Per questo chakra l'OE giusto è Mirto.
Chakra Indaco: è il chakra del terzo occhio, che permette di vedere il mondo senza il filtro della razionalità ma della nostra voce interiore. L'olio essenziale consigliato è quello di Lavanda.
Chakra Viola: rappresenta il nostro collegamento con il mondo spirituale e l'OE consigliato è quello di Pompelmo.
Come usarli? Applicando pochissime gocce di OE sulla pelle, nel punto desiderato o effettuando un massaggio della zona, aggiungendo l'olio essenziale ad un olio per massaggio neutro.