Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Gelato al bacio fatto in casa: la mia ricetta a 3 ingredienti e senza zucchero

Pubblicato 5 anni fa

Come realizzare un gelato 100% naturale, adatto a tutti i giorni

Gelato tutti i giorni? Ma certo che sì, con questa ricetta potrai assolutamente gustare un buonissimo gelato al bacio ogni giorno e quando più ne hai voglia!
E' infatti realizzato con soli 3 ingredienti 100% naturali: banane congelate, cacao amaro e una crema 100% di frutta secca che potrai variare ogni volta per creare gusti e sapori differenti!

Ti aspetto nel mio gruppo Facebook di cucina naturale, con tante ricette sane e gustose!

Hai mai provato questa bevanda di nocciole italiane senza zucchero? super consigliata!

Indice dei contenuti:

Il segreto del mio gelato

Il gelato che prepareremo ricorda tanto il classico gusto “bacio”, con un retrogusto finale di caramello davvero buonissimo! Qual è l'ingrediente fondamentale? 2 banane congelate, tagliate a rondelle e congelate per almeno 8 ore, ancora meglio se per tutta la notte!

Ricetta

  • 2 Banane congelate tagliate a rondelle
  • 1 cucchiaino colmo di cacao amaro
  • 1 cucchiaino colmo di crema 100% di arachidi
  • 3/4 cucchiai di bevanda di nocciola SZ (non di più!)

La mia crema di arachidi preferita: vellutata e leggermente salata! Perfetta in questo gelato!

Procedimento e sostituzioni

Basterà scongelare le banane tagliate precedentemente e frullarle dopo 5 minuti a più riprese insieme agli altri ingredienti! Divertiti poi a creare il tuo topping preferito!

Puoi ridurre la quantità di banana e inserire una parte di fragole o frutti di bosco congelati, nella quantità di 80 g, per realizzare un gelato di frutta 100% naturale. 

Puoi omettere il cacao, specialmente se scegli frutti rossi.

Puoi sostituire la crema di arachidi con la tua crema spalmabile preferita, ti consiglio tantissimo quella di anacardi e di mandorla bianca. 

Per una versione più proteica: aggiungi dello yogurt greco o dello yogurt vegetale senza zuccheri aggiunti!

Puoi sostituire la bevanda di nocciole con quella di cocco, mandorla, avena o soia.

Topping consigliati

Giocare sulle consistenza è importante: il gelato rimane molto cremoso per cui ti consiglio di guarnirlo con frutta secca a pezzi, semi oleosi, granella di fave di cacao, cioccolato a pezzi, muesli o chips di cocco!


Ultimi commenti su Gelato al bacio fatto in casa: la mia ricetta a 3 ingredienti e senza zucchero

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 31/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2025

Un gelato davvero buono che ha conquistato persino me che non sono ghiotto di gelati. In famiglia è piaciuto al punto che mi hanno chiesto di replicarlo il giorno seguente. Ottima la scelta della banana come ingrediente.

Gilia M.

Recensione del 20/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2024

Questi gelati dolcificati e addensati con la banana semi ghiacciata sono ottimi anche durante le stagioni più fredde e non si vuole rinunciare a questo tipo di dolce. Ottimo il gusto, facile e veloce da fare, il più è sbucciare la banana e spettare che si raffreddi.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

E' uno tra i gelati non gelati che amiamo di più, il gusto è molto simile a quello classico anche perché uso la pasta di nocciole e ci piace davvero tanto. Ottimo per il fatto che non necessita di zuccheri grazie alle due banane e in genere metto tutto nell'estrattore con il filtro per il gelato. Grazie per aver condiviso questa splendida ricetta!

Luciano R.

Recensione del 10/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2020

Mio marito è golosissimo di cioccolato e molto esigente sulla qualità...Ho provato a fare questo gelato al bacio ed è stato un successo! Buonissimo nulla da invidiare al gelato originale ...Con la differenza che è leggero, digeribilissimo, facile e veloce da preparare. Offerto anche agli amici sempre con grande soddisfazione...Provatelo! Cristina

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato in questo istante. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 6 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 8 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.