Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Fermenti lattici: preziosi per le donne

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Quando servono i fermenti lattici?

Indice dei contenuti:

Cosa sono i fermenti lattici

I fermenti lattici vanno ad integrare una flora batterica danneggiata o debilitata. I fermenti lattici vengono definiti anche probiotici (pro-bio ovvero funzionali alla vita).

All’interno del nostro intestino ci sono più di 500 specie di batteri che costituiscono la flora intestinale.

È importante la flora intestinale? Certamente sì, perché è responsabile della sintesi delle vitamine, perché produce sostanze antibatteriche, enzimi digestivi e modula il sistema immunitario.

La flora batterica intestinale si altera a seguito di diversi comportamenti sbagliati, primo fra tutti il tipo di alimentazione che adottiamo.

Quando avvertiamo sintomi come gonfiore dopo i pasti o sonnolenza significa che la nostra flora intestinale non è in pieno equilibrio e necessita di un aiuto.

Fermenti lattici per le donne

Partiamo dal presupposto che i fermenti lattici vengano utilizzati per periodi di tempo limitato e quando è necessario farlo. Sono preziosi alleati per la salute: basta imparare a conoscere i loro effetti e la modalità migliore per utilizzarli.

L’ideale infatti è mantenere uno stato di salute continuo e inalterato del proprio intestino, con un’alimentazione corretta evitando l’abuso di cibi spazzatura, dolci e alimenti raffinati.

Perché sono importanti per le donne? Perché una flora alterata e un intestino non sano, sono la causa di molte affezioni genitali e infiammazioni vaginali.

Disturbi come la candida sono causati da problemi che hanno origine nell’intestino e non nell’apparato genitale. Un ciclo irregolare e molto doloroso, spesso dipende da una flora batterica alterata e da un sovraccarico di tossine all’interno dell’organismo.

Quando l’intestino non funziona correttamente, ci si trova dinnanzi a gonfiori, dolori intestinali, spasmi, cattiva digestione: una flora batterica alterata provoca nelle donne fastidi come bruciori e pruriti vaginali, perdite biancastre o collose, perdita di liquidi vaginali che indicano umidità interna intestinale.

 

Quando assumere i fermenti lattici e come

Se ci si trova dinnanzi a uno di questi sintomi, è bene pensare di iniziare un ciclo di fermenti specifici per la donna che vanno ad agire sulla flora intestinale specifica.

I sintomi principali sono:

 

  • perdite vaginali di colore bianco
  • perdite vaginali ricottose
  • perdite vaginali trasparenti e collose
  • perdite vaginali liquide e trasparenti
  • prurito vaginale
  • bruciore vaginale

 

I fermenti lattici in questi casi sono utili per ripopolare la flora batterica alterata specifica che determina le infiammazioni vaginali.

Contemporaneamente all’uso di fermenti, è utile seguire un’alimentazione priva di zuccheri e povera di carboidrati. Consigliato l’utilizzo di carboidrati derivanti da cereali integrali (da consumare in minima parte) e via libera a verdure, soprattutto cotte. Da evitare sono gli alcolici e il consumo eccessivo di carne.

 

 


Ultimi commenti su Fermenti lattici: preziosi per le donne

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 15/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2025

Fortunatamente non ho mai avuto questi problemi anche se assumo quotidianamente i fermenti tipici dello yogurt. Grazie per tutte le informazioni veramente utili.

Gilia M.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

Non ho mai assunto i fermenti lattici a se stanti ma sempre quelli dello yogurt fatto da me e devo dire che quando ne mangio uno al giorno diviso tra pranzo e cena preso prima di mangiare mi trovo benissimo e non ho nessun fastidio intestinale e mai avuti problemi vaginali.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 4 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 20 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 25 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.