Farro croccante con salsa verde e limone frizzante
Pubblicato
11 anni fa
Alessandra Spina è una foodblogger e cuoca nomade. Da anni ha scoperto i benefici della dieta prima vegetariana e poi vegana.
Crede nella filosofia del buon mangiare, delle materie prime di qualità, della stagionalità e della territorialità degli ingredienti.
L’obiettivo di Alessandra è offrire una cucina gustosa e curata nei dettagli, ma genuina e povera nelle origini.
Nei piatti proposti c’è più che altro il desiderio di tornare ai vecchi sapori di una volta, ponendo l’attenzione sul fatto che la cucina italiana tradizionale è composta all’ottanta percento da ricette vegetariane.
Ecco una delle sue ricette, che ha regalato ai clienti del Macrolibrarsi Store!
Farro croccante con salsa verde e limone frizzante
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di farro
per il limone frizzante:
- 5-6 limoni (bio, buccia non trattata)
- un cucchiaio da minestra di zucchero di canna
per la salsa verde:
- un mazzetto o 120 g di prezzemolo, foglie e gambi
- 50 gr. di aceto
- 50-60 gr di mollica di pane (anche raffermo)
- 100gr di olio
- sale e pepe qb
Preparazione
Innanzi tutto impostate il limone frizzante: prendete la buccia di 4 limoni bio, avendo cura di eliminare completamente la parte bianca che è amara. Tritate a cubetti piccolissimi la buccia. Spremete tutti i limoni e in un pentolino antiaderente versate il succo dei limoni, il cucchiaio di zucchero e la buccia tritata. Fate andare a fuoco lento sino a che il liquido non si sia ridotto del 40-50%
Mentre il farro cuoce in abbondante acqua salata preparate la salsa verde. In un contenitore irrorate con l’aceto la mollica, lasciate ammorbidire un po’, aggiungete l’olio e il prezzemolo e frullate con il minipimer, aggiustate di sale e pepe e controllate se la salsa è abbastanza liquida, per questa ricetta non deve essere troppo “gnucca” :-) ma fluida.
Quando il farro è cotto (scolatelo 3-4 minuti prima della cottura normale) scolatelo e raffreddatelo subito, poi saltatelo in padella cercando di ottenere una crosticina croccante su ogni chicco, come per il riso al salto.
Terminata questa operazione impiattiamo a piacere, il nostro consiglio è come nell’immagine, la salsa verde a condire il farro, il limone frizzante a lato del farro per colorare il piatto ed in modo che non sia troppo invadente come sapore.
Buon appetito!
Puoi contattare Alessandra su:
Facebook: ilclandestinobio
Blog: il-clan-destino.blogspot.com