Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Epilobio: i benefici sulla prostata

Pubblicato 6 anni fa

Grazie all'azione antinfiammatoria e lenitiva questa pianta, consigliata anche da Maria Treben, aiuta la funzionalità della ghiandola maschile

La pianta dell’Epilobio è particolarmente conosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Il suo fitocomplesso, l'insieme delle sostanze e dei principi attivi che contiene, è particolarmente benefico per la funzionalità della prostata, anche se non è l’unico beneficio che la pianta ha sull’organismo.

Conosciamola meglio.

In questo articolo ti consigliamo...

Indice dei contenuti:

Epilobio: come agisce

L’Epilobio è una pianta che fa parte della famiglia delle Onagracee, cresce comunemente in Europa e Asia, soprattutto nelle zone d’alta quota e in montagna.

Le proprietà di questa pianta, che in estate ha fiori il cui colore può variare dal fucsia al rosa pallido, sono note dal XVII secolo quando studiando i suoi principi attivi, si scoprì che contiene:

  • tannini,
  • flavonoidi,
  • mucillagini,
  • vitamina C e provitamina A.

Il principio attivo più interessante, tuttavia, è il miricetolo-3-0-beta-D-glucoronide, una sostanza che si dimostra in grado di inibire la liberazione delle prostaglandine responsabili delle infiammazioni a carico della prostata. Viene per questo considerata un rimedio utile per contrastare la prostata ingrossata, alleviando anche i sintomi che si possono manifestare in seguito a tale evento.

Epilobio a cosa serve

L'epilobio ha proprietà antinfiammatorie, utili in particolar modo per mantenere il benessere della prostata

L’uso più noto e popolare dell’Epilobio è relativo al benessere della prostata, una ghiandola che fa parte dell’apparato genitale maschile, la cui funzione principale è la secrezione di liquido prostatico, che forma lo sperma, e che serve da nutrimento per gli spermatozoi. Due sono le patologie più frequenti che possono interessare questa ghiandola:

  • l’ipertrofia prostatica: la ghiandola non rimane uniforme ma tende a crescere con il passare dell’età. Se la crescita diventa anomala – probabilmente in seguito a variazioni ormonali importanti – provoca la compressione dell’uretra e blocca il flusso dell’urina. Ciò causa la necessità di dover urinare spesso, difficoltà ad urinare e l’impossibilità di svuotare completamente la vescica. Il ristagno delle urine, da parte sua, può facilitare l’insorgenza di infiammazioni che riguardano il tratto urinario;
  • la prostatite: un processo infiammatorio che interessa la ghiandola e i tessuti circostanti, che può essere di tipo acuto, cronico, batterico o abatterico e asintomatico. Anche in questo caso la presenza dell’infiammazione si rivela con difficoltà ad urinare, bruciori durante la minzione, aumento della frequenza di urinare, senso di svuotamento della vescica non completo. Secondo le stime mediche la prostatite interessa fino al 50% degli uomini sessualmente attivi sotto i cinquant'anni.  

È proprio in questi casi che può venire in aiuto l’Epilobio, che aiuta a spegnere l’infiammazione, inibendo la produzione di prostaglandine.

Già Maria Treben, all’inizio del Novecento decantava le proprietà benefiche dell’Epilobio per la prostata, sia per quanto riguarda la prostatite che l’ipertrofia prostatica. Nel suo libro, La salute dalla farmacia del Signore, scrive infatti che la pianta ha un potere curativo talmente potente da riuscire a risolvere tutti i problemi di prostatiti. La Treben consigliava di bere una tazza di tisana di Epilobio al giorno per un periodo prolungato, notando benefici anche fra gli uomini che avevano più difficoltà a urinare e che dovevano sottoporsi a intervento medico.

Secondo la Treben, l’Epilobio ha effetti benefici anche sulla cistite sia nelle donne che negli uomini, poiché la pianta ha effetti positivi anche sul tratto urinario e sulla vescica, agendo come antinfiammatorio naturale e promuovendo l’azione diuretica.

L'integratore di Epilobio preferito dai nostri clienti

Epilobio: altri benefici

Le proprietà dell’Epilobio non si esauriscono con la prostata. La pianta è in grado di agire positivamente anche su altri problemi, contribuendo ad alleviarne i sintomi. In particolare viene usata per:

  • difficoltà digestive, ha effetti disinfettante e astringente, utile in caso di dissenteria occasionale. La presenza di mucillagini la rende un aiuto per chi soffre di stitichezza,
  • irritazioni cutanee, la pianta agisce riparando i tessuti danneggiati, che possono essere interessati da ferite o ustioni ma anche da infiammazioni e irritazioni come gli eczemi,
  • sistema cardiovascolare, sul quale ha un effetto tonico.

La naturopata consiglia: Epilobio o Saw Palmetto

Entrambe le piante hanno particolare tropismo, cioè azione benefica, sulla prostata. Madre Natura infatti ci offre più di una soluzione in forma di pianta per alleviare i disturbi di salute.

Come detto, l’Epilobio ha una spiccata azione antinfiammatoria, antimicrobica e analgesica che sono utili nel trattamento dei problemi che interessano la prostata.

Anche il Saw Palmetto, o Serenoa repens, ha la stessa azione, poiché contiene sostanze al suo interno che sono utili per promuovere la funzionalità prostatica e ridurre i sintomi associati alle disfunzioni che interessano la ghiandola.

Epilobio e Saw Palmetto si possono quindi usare da soli o in associazione fra di loro per potenziarne gli effetti.

L’Epilobio non ha particolari effetti collaterali alle dosi consigliate a meno che non vi sia sensibilità accertata verso uno o più componenti.

In casi rari la Serenoa può causare nausea, diarrea, cefalea o calo del desiderio sessuale.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Epilobio: i benefici sulla prostata

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 28/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2025

Sono convinta che essendo problemi molto comuni soprattutto dopo una certa età, sarebbe meglio iniziare un periodo di integrazione sotto controllo per prevenire ogni disturbo. Grazie per tutte le informazioni utili.

Gilia M.

Recensione del 21/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2025

L'Epilobio è sicuramente una pianta con proprietà antinfiammatorie e lenitive veramente importanti per aiutare contro i problemi di prostatite e ipertrofia prostatica. Inoltre, è efficace anche contro altre problematiche che possono essere lenite in modo naturale.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.