Dosa indiani con dahl, cavolfiore arrostito e chutney al cocco - Estratto da "Alimenti Fermentati"
Pubblicato
9 anni fa
Scopri in anteprima una delle gustose ricette del libro di Charlotte Pike e impara a realizzare buonissimi piatti salutari con gli alimenti fermentati
I dosa, che si potrebbero considerare dei pancake dolci o salati, sono originari del Sud dell'India, dove vengono spesso consumati a colazione.
La ricetta tradizionale prevede che la pastella sia lasciata fermentare per un paio di giorni prima della cottura, ma questa variante è molto più veloce perché la pastella richiede solo 3-4 ore di fermentazione a temperatura ambiente. Sono una bontà serviti insieme al chutney o al curry.
Qualche cavolfiore arrosto e una corposa manciata di brinjal (melanzane) chutney rappresentano l'abbinamento ideale.
Ingredienti (per 4 dosa)
Per i dosa:
- 125 g di farina di ceci
- 125 g di farina comune
- mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio raso di semi di senape gialla, schiacciati con delicatezza usando mortaio e pestello
- 1 cucchiaio di olio di semi più qualche goccia per la cottura
- 400 mi di acqua
- una presa di sale
Per il dahl:
- 200 g di lenticchie rosse
- 1 cucchiaino di sale marino più un altro pizzico
- 1 litro d'acqua 3 cucchiaini di olio di semi
- 1 cucchiaino di radice di zenzero fresca grattugiata fine
- 1 cucchiaino e mezzo di curcuma in polvere
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- una presa di pepe di Cayenna
Per il cavolfiore arrosto:
- 1 cavolfiore di medie dimensioni, in cimette
- olio d'oliva, per condire
- sale marino e pepe nero
Per il chutney al cocco:
- 125 g di polpa di noce di cocco fresca (peso senza guscio), sbucciata con un pelapatate
- 1 scalogno molto piccolo, tritato
- 1 cucchiaino di radice di zenzero fresca grattugiata fine
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 2 chiodi di garofano
- mezzo cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaino di sale marino
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- 2 cucchiai di foglie di coriandolo fresco tritate
brinjal (melanzane) chutney, per servire
Preparazione
- Preparate la pastella dei dosa. Raccogliete tutti gli ingredienti in una caraffa e mescolateli sino a formare un composto omogeneo.
- Coprite con pellicola trasparente e mettete da parte a fermentare per 3-4 ore a temperatura ambiente. Preriscaldate il forno a 180 °C (ventilato) o a 200 °C (elettrico).
- Per fare il dahl, mettete le lenticchie e una presa di sale in una padella di medie dimensioni e coprite con l'acqua. Portate a bollore su fiamma alta e cuocete finché le lenticchie sono tenere, 10-15 minuti circa.
- Scolatele e rovesciatele in una ciotola da portata. In una padella piccola scaldate l'olio a fiamma moderata, unite lo zenzero, il sale e le spezie e friggete per un paio dì minuti finché gli ingredienti iniziano a sfrigolare.
- Spargete le spezie saltate sulle lenticchie e mescolate per amalgamare.
- Per arrostire le cimette di cavolfiore, distribuitele su una teglia e condite con olio d'oliva, sale e pepe. Cuocete in forno per 20-25 minuti finché le cimette non saranno morbide e marroncine. Servitele calde o fredde.
- Per fare il chutney di cocco, raccogliete tutti gli ingredienti in un robot e sminuzzate finché il cocco non sarà ridotto in pezzi piccoli e uniformi. Trasferite in una ciotola e mettete da parte.
- Per cuocere i dosa, scaldate a fuoco vivo qualche goccia d'olio in una grossa padella per frittura e inclinate la padella avanti e indietro per spandere bene l'olio. Versate una mestolata di pastella e ruotate il tegame in modo da ricoprire bene la base - la pastella è piuttosto spessa.
- Cuocete per 2-3 minuti sul primo lato, sino a doratura del fondo, poi girate il dosa con una spatola e cuocete sull'altro lato per altri 2-3 minuti.
- Quando il dosa è cotto, trasferitelo su una teglia rivestita con l'apposita carta antiaderente e mettetelo in forno ventilato a 100 °C (120 °C se elettrico), per tenerlo al caldo mentre cuocete gli altri. Cercate di non sovrapporre i dosa nella teglia.
- Servite i dosa su piatti caldi e farciteli con il dahl, il cavolfiore e il chutney di cocco. Accompagnate con un po' di brinjal chutney.