Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dolci di Natale sani: 3 ricette da provare

Pubblicato 8 mesi fa

Scopri 3 ricette di dolci di Natale fatti in casa e da leccarsi i baffi

Il periodo delle Feste è segnato dalla celebrazione della golosità e dei sapori più confortanti. Ma il fatto che sia Natale, non deve essere una giustificazione per perdere di vista la nostra salute e le buone abitudini alimentari.

Fortunatamente, le alternative sane a pandoro e panettone, crema al mascarpone e biscotti natalizi sono tante, basta solo dare loro una possibilità. Sì, quindi, ai dolci di Natale sani, che sono quelli realizzati, magari, con la frutta di stagione con le conserve fatte in casa o con gli ingredienti healthy che fanno parte della nostra abituale alimentazione.

Lo zucchero non è da demonizzare: anche questo fa parte di una dieta equilibrata. Ma i dolci di Natale che vengono acquistati in negozio possono esserne fin troppo ricchi, oltre che pieni di grassi saturi. Perché non ripiegare su ricette di dolci di Natale fatti in casa per ottenere dei dessert natalizi poco calorici ma ricchi di gusto?

Le idee che seguono sono perfette per realizzare delle prelibatezze natalizie più salutari e abbracciano diverse tipologie di dessert, dai classici dolci da forno a quelli al cucchiaio. Eccone 3 che vi conquisteranno.

Indice dei contenuti:

Brownies di Natale

Brownies al cioccolato decorati con spicchi di arancia

Si tratta di brownies sani e decisamente meno ricchi di grassi saturi del solito, ma sempre gustosi.

Ingredienti

Preparazione

In una grande ciotola lavorate insieme il cacao in polvere, la farina di mandorle, il bicarbonato e il sale.

A parte lavorate il burro di mandorle, lo zucchero di cocco, il miele, l'olio, le uova e la vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo. Unite il composto di ingredienti in polvere e mescolate.

Trasferite in una teglia unta di olio e infarinata quadrata e fate cuocere a 180 °C per circa 25 minuti. Una volta pronto il dolce, tagliatelo a cubetti e farciteli con del cioccolato fuso e uno spicchio di arancia, mandarino o altra frutta di stagione a piacere.

Pere al forno con ricotta, noci, miele e mirtilli rossi

Pere al forno con ricotta, noci, miele e mirtilli rossi

La frutta è la grande protagonista di questo dessert perfetto per il menù di Natale da gustare senza sensi di colpa.

Ingredienti

Preparazione

Tagliate a metà le pere ed eliminate il torsolo. Trasferitele in una grande teglia con il torsolo rivolto verso l'alto.

Distribuite dei mirtilli rossi nella parte del torsolo su ogni pera, spargete sopra circa 1/2 cucchiaio di noci pecan e spolverate con la cannella e la noce moscata. Fate cuocere a 190 °C per 25-30 minuti o finché le pere non saranno tenere.

Una volta tolte le pere dal forno, cospargetele con 1/2 cucchiaino di miele.

Servite le pere, a piacere, con yogurt greco o di soia.

Crema di mirtilli con panna vegetale

Crema di mirtilli con panna vegetale

Un dolce al cucchiaio natalizio particolarmente scenografico pronto in pochissimi minuti.

Ingredienti

Preparazione

Frullate i mirtilli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia insieme a un paio di cucchiai di panna vegetale. Montate quella rimasta. Trasferite la crema nei bicchieri di vetro, sormontatela con poca panna vegetale e decorate con un biscottino di zenzero.

Per altre ricette puoi sfogliare questi ricettari:


Ultimi commenti su Dolci di Natale sani: 3 ricette da provare

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 10/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2025

È da tempo che, se ho voglia di dolce o soprattutto se devo servirlo per una festività come il Natale, cerco sempre di fare qualcosa di sano e gustoso allo stesso tempo! Queste ricette mi aiutano tantissimo! Unica nota, preferirei seguire la stagionalità, quindi niente fragole

Andrea M.

Recensione del 15/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2025

Bella ricetta di cui mi è piaciuta l'aggiunta di quei frutti di stagione più acidi che secondo me offrono un bel contrasto al cacao.

Baristo T.

Recensione del 23/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2024

Questi dolci sono buonissimi, li ho provati tutti per essere sicura del risultato e vengono benissimo, sono facili da fare e lasceranno tutti gli invitati stupefatti. Grazie per tutti i consigli e le ottime ricette!

Mattia D.

Recensione del 26/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2024

Visivamente la crema vegetale è un qualcosa di sorprendente, ma il brownie al palato è quello che ho adorato di più. Le fragole si possono trovare anche a dicembre, certo non sono di stagione, ma si possono anche sostituire con altra frutta volendo.

Elisabetta T.

Recensione del 15/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Questo articolo mi è stato davvero utile in previsione delle festività Natalizie. Ho trovato davvero invitante la ricetta dei brownies… sicuramente da provare!

Anna M.

Recensione del 14/12/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/12/2023

Però le fragole a dicembre……potete pensare ad una alternativa stagionale?

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 4 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 6 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 12 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.