Disintossicarsi per l’arrivo della primavera
Pubblicato
7 anni fa
Dealma Franceschetti
Foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica
Come attivare i meccanismi di eliminazione naturali
Con l’arrivo della primavera il nostro corpo ha bisogno di liberarsi degli accumuli invernali e alleggerirsi.
Possiamo favorire questo naturale processo di disintossicazione semplificando e alleggerendo l’alimentazione, in particolare dai cibi che creano ristagno, debolezza, accumulo e indurimenti.
Non è un caso che le tradizioni religiose prevedano in questo periodo una fase di restrizione alimentare. La nostra Quaresima ci racconta della capacità antica degli esseri umani di intuire i bisogni del corpo nelle diverse fasi dell’anno.
Ascoltiamo il nostro corpo e aiutiamolo ad eliminare.
In pratica, cosa fare a tavola?
- Ridurre (o addirittura eliminare per un po’) tutti i cibi che creano ristagno, rallentando e ostacolando la naturale capacità del corpo di eliminare gli eccessi, disintossicarsi e ripulirsi.
- Creare una base alimentare composta dai cibi che sostengono il corpo nelle sue funzioni eliminative e riparative.
- Introdurre quotidianamente alimenti con speciali capacità disintossicanti ed eliminative. Questi cibi aiutano il corpo ad aprirsi ed eliminare grassi e tossine. Usati ogni giorno ci aiuteranno a velocizzare le operazioni di “pulizia”.
1) Cibi che creano ristagno, debolezza e accumulo, riducendo la capacità eliminativa:
- salumi
- carne
- uova
- latticini di ogni tipo
- farine (anche integrali)
- zuccheri raffinati (oppure dolcificanti naturali troppo carichi di saccarosio e fruttosio)
- alcol
2) Cibi che sostengono il corpo nella disintossicazione:
- cereali in chicco integrali e semi integrali
- verdure di stagione
- legumi
- alghe (da escludere in caso di ipertiroidismo)
3) Cibi che “aprono” il corpo, favorendo l’eliminazione di grassi e tossine:
- riso integrale
- alghe
- fungo shitake
- zenzero
- rape e daikon
Il riso integrale ha proprietà dimagranti e disintossicanti. Aiuta a regolarizzare la pressione e abbassare il colesterolo “cattivo”. Possiede anche un’ottima capacità anti-infiammatoria ed è un valido aiuto in caso di stitichezza. Per disintossicarci è essenziale che l’intestino si svuoti ogni giorno.
Le alghe marine hanno effetto disintossicante, dimagrante. Ci aiutano persino ad eliminare i metalli pesanti, in virtù del loro effetto chelante. E non è finita! Hanno persino effetto decontaminante sulla radioattività. Fluidificano il sangue, regolarizzano la pressione, riducono l’infiammazione, rendono i tessuti più elastici. E per finire, sono una vera e propria miniera di sali minerali, vitamine e omega 3.
Il fungo Shitake favorisce l’eliminazione dei grassi e la disintossicazione del fegato. E’ anche un fungo utilizzato in Micoterapia, per le sue innumerevoli proprietà: stimola il sistema immunitario, abbassa il colesterolo e i trigliceridi, regolarizza la pressione, è anti-infiammatorio, anti-batterico e sembra persino anti-tumorale.
Lo zenzero aiuta il corpo a smobilitare i grassi e ad alzare il metabolismo. Ha proprietà mucolitiche, antibiotiche, anti-infiammatorie, immunostimolanti, digestive e protettive della mucosa gastrica. Aiuta a regolarizzare la glicemia e a ridurre i dolori articolari.
Le rape e il daikon sono degli ottimi disintossicanti e favoriscono l’eliminazione dei grassi, del muco e dei liquidi trattenuti. Hanno quindi effetto dimagrante, drenante e diuretico. Il daikon ci aiuta a metabolizzare i grassi, infatti in Giappone viene tradizionalmente servito in abbinamento ai fritti.
Posso fare altro? Certo che si!
L’attività fisica, per “muovere” il corpo anche all’interno, riducendo il ristagno e favorendo l’eliminazione. L’attività fisica non va vista solo come un “brucia calorie”, ma è indispensabile per mantenere attivi l’apparto circolatorio e l’apparato linfatico, entrambi indispensabili per un lavoro disintossicante.
Le frizioni della pelle, per stimolare la pelle ad eliminare e ripulirsi, oltre all’importantissimo effetto sul movimento del sangue e della linfa. Puoi approfondire questo argomento e scoprire come fare le frizioni, in questo articolo.
La sauna, per eliminare le tossine attraverso la sudorazione. La sauna è particolarmente detossinante sul fegato. La sudorazione ci aiuta a ripulire il corpo e la pelle, soprattutto se facciamo poca attività fisica e quindi abbiamo poche occasioni per sudare.