Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Difficoltà a perdere peso: e se fosse colpa delle tossine?

Pubblicato 5 anni fa

Quando perdere i chili di troppo diventa difficoltoso, la causa potrebbe essere nelle infiammazioni provocate da un eccesso di materiale di scarto. Scopri come evitare l’antipatico effetto yo-yo e ritrovare la linea

Hai mai provato a perdere quei chili di troppo ma nonostante diete e attività fisica, hai fatto una gran fatica a buttarli giù? Se ti è capitato, potrebbe voler dire che il tuo organismo ha un accumulo di tossine che non riesce a eliminare correttamente e che favoriscono oscillazioni di peso e difficoltà a smaltire i chili di troppo.

Le tossine favoriscono aumento di peso e anche diabete, perché quando diventano troppe alterano la capacità del nostro organismo di regolare i livelli di zuccheri nel sangue e di metabolizzare il colesterolo. Questa condizione può favorire anche l’insulino-resistenza che è considerata l’anticamera del diabete e rende difficile la perdita dei chili che si vorrebbe smaltire. Vediamo perché.

In questo articolo ti suggeriamo...

Indice dei contenuti:

Le tossine: un nemico invisibile

Le tossine che alterano la funzionalità del nostro organismo hanno due origini:

  1. endogena, quindi prodotte dal nostro organismo,
  2. esogena, quindi provocate da alimentazione, stress e smog che respiriamo.

Queste vengono prodotte e ingerite continuamente, anche nei casi in cui lo stile di vita è il più equilibrato possibile, ma il nostro organismo è perfettamente in grado di eliminare un certo quantitativo di tossine: ha dei meccanismi, presieduti da organi addetti all’eliminazione del materiale di scarto, che fanno in modo che quello che deve essere eliminato venga smaltito in maniera corretta. Se però lo stile di vita è scorretto, oppure vengono immesse più tossine di quelle che si riesce a smaltire, questo meccanismo rischia di incepparsi e favorire l’accumulo di tossine, che permangono all’interno dell’organismo. Queste non fanno che facilitare le infiammazioni.

Al fine di impedire che possano infettare il cuore o altri organi vitali, le tossine in eccesso non possono essere lasciate libere di circolare, ma vengono stipate nelle zone dove creano meno danno, come le cartilagini articolari, il tessuto connettivo e anche lo strato adiposo.


Ed è qui che nasce il problema: quando si fa una dieta dimagrante per eliminare i chili di troppo, la perdita di grasso corporeo libera le tossine che vi erano state intrappolate in precedenza e che, come conseguenza, rallentano il metabolismo, rendendo difficile perdere ulteriori chili.


Il ruolo della leptina

Fra le tossine immagazzinate che il nostro organismo non riesce a eliminare, purtroppo, possono esserci anche pesticidi, sostanze chimiche e metalli pesanti, che possono minare la funzionalità del fegato, che non riesce a gestire un carico troppo pesante, e anche interferire con il metabolismo ma anche con il sistema ormonale.

Fra gli squilibri ormonali che si possono manifestare c’è anche l’alterazione della produzione della leptina, un ormone proteico che agisce diminuendo il senso di fame, aumentando il dispendio energetico dell’organismo e aiutando a perdere peso. Quando il carico tossinico all’interno dell’organismo è troppo, si sviluppa una resistenza alla leptina che manda segnali errati al nostro organismo: il cervello non riceve il segnale di sazietà, per cui continua a cercare cibo, aumentando il senso di fame. Ed è per questo motivo che molte persone non riescono a seguire un regime dietetico ipocalorico.

Se vuoi depurare e remineralizzare l'organismo, ti consigliamo questo prodotto

L’effetto yo-yo

Le tossine che vengono rimesse in circolo quando si perde peso, liberate dal grasso corporeo che viene eliminato, sono responsabili anche di un’altro aspetto che può assillare coloro che cercano di perdere peso: l’effetto yo-yo, cioè l’oscillazione di peso.

Questo altro non è che un tentativo di limitare i danni nell’organismo: le scorie che vengono rilasciate si sommano a quelle che produciamo o introduciamo quotidianamente, andando a minare un equilibrio giù delicato e difficoltoso. Di fronte a questo rilascio di tossine, l’organismo attua una strategia difensiva per difendersi dai rischi di queste sostanze: immagazzina più grasso possibile che serva da barriera difensiva per gli organi.

Da qui il famigerato effetto yo-yo: dopo la perdita di qualche chilo, non solo diventa difficile buttarne giù altri, ma si rischia di riprenderli di nuovo tutti.

Diventa quindi un cane che si morde la coda che non fa per niente bene alla salute.

Prima depura, poi dimagrisci

Di solito di fronte alla difficoltà di perdere peso, ci si affida agli effetti di un bruciagrassi, per velocizzare il metabolismo, che però, in questo caso rischia di fare peggio.

Se ci sono dei chili da perdere e non hai mai fatto una depurazione dell’organismo, sarebbe opportuno partire da lì, così da poter eliminare le tossine in eccesso, in modo che non ostacolino la dieta e la conseguente perdita di peso.

Puoi farlo con un integratore a base di estratti che agiscono sugli organi deputati allo smaltimento delle tossine, migliorando la loro funzionalità, così che possano eliminare quelle in eccesso.

Quando si fa la depurazione è importante bere molto, preferibilmente acqua calda o a temperatura ambiente, che favorisce l’eliminazione delle scorie, migliorando anche il transito intestinale, che è una delle vie di eliminazione dell’organismo.

Al fine di poter eliminare il materiale di scarto correttamente, l’intestino deve essere funzionale, dato che è uno degli organi deputati all’eliminazione attraverso le feci; se è rallentato o bloccato, dovresti ritrovare la sua regolarità. Altrimenti rischi di sovraccaricare le altre vie emuntoriali (pelle, reni, polmone e fegato).

Durante la dieta, sarebbe importante anche aggiungere degli acidi grassi essenziali, che possono aiutare ad alleviare le infiammazioni del tessuto adiposo, causate dal rilascio di tossine mano a mano che si perde la massa grassa. Inoltre gli omega 3, come dimostrato da alcuni studi, aiutano a convertire il grasso bianco in grasso bruno: la differenza è che il primo contribuisce a far salire l’ago della bilancia, mentre il secondo viene utilizzato per bruciare le calorie attraverso la regolazione del metabolismo e della temperatura corporea e contribuisce a perdere peso.

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun modo il consiglio di un medico abilitato (cioè un laureato in medicina abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari (odontoiatri, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, e così via).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure mediche, posologie e/o descrizioni di farmaci o prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire in manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Difficoltà a perdere peso: e se fosse colpa delle tossine?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 10/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2025

Interessante come l'accumulo di tossine e il mal funzionamento dell'intestino possano incidere su tante problematiche di salute e in questo caso di perdita di peso. Grazie per tutte le informazioni veramente utili.

Gilia M.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

Non sono mai stata magra ma non ho messo su chili dai parti e durante la premenopausa o la menopausa, ma a volte fare un ciclo disintossicante aiuta non solo il peso ma la salute generale.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Occhi rossi: cause e rimedi naturali

Pubblicato in questo istante. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

3 potenti antiossidanti naturali per sistema immunitario, cuore e vista

Pubblicato 1 giorno fa. 21152 visualizzazioni. 2 commenti.

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 1 settimana fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.