Crudo & Facile: Ricette crudiste per ogni stagione
Pubblicato
7 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste dolci e salate, acque aromatizzate, estratti ed autoproduzioni, rispettose della stagionalità e del territorio
Comincia a farsi freddo? “Scaldiamoci” di cibo vitale anche questa settimana!
Eccoci al terzo appuntamento Easy & Raw, con proposte facili, sane e gustose di ricette crudiste dolci e salate, acque aromatizzate, estratti ed autoproduzioni, rispettose della stagionalità e del territorio.
L'acqua aromatizzata della settimana: Pera & Cannella
… perché, citando una famosa serie TV, “dobbiamo prepararci, l’inverno sta arrivando!”
Ingredienti (per 2 litri d'acqua):
- 1 pera abate grande
- 1 stecca di cannella
- Una brocca o altro contenitore in vetro o plastica BPA free
Altra attrezzatura opzionale:
Procedimento:
- Tagliate la pera con una mandolina a fette sottili (o grattuggiatela) e posizionatela sul fondo della brocca.
- Sbriciolate una stecca di cannella e aggiungetela alla pera grattuggiata.
- Aggiungete l'acqua fresca, mescolate bene e lasciate riposare per almeno 4 ore (se si fa la sera prima si mette in frigorifero o fuori casa – dato il freddo di questo periodo è ottimale! -, se fatta in mattinata va bene anche a temperatura ambiente ma l'acqua aggiunta deve essere molto fresca).
- Filtrate successivamente gli ingredienti con un colino, e l'acqua è pronta!
Quest’acqua è di una dolcezza incredibile, piacerà a tutta la famiglia.. bimbi compresi!
Se volete fare più acqua aromatizzata, mantenete sempre la stessa proporzione: 1 pera e 1 stecca di cannella ogni due litri!
Il piatto crudista della settimana: “Raviolini” di zucca ripieni
Avreste mai pensato di utilizzare una zucca come sfoglia?
Ingredienti:
- mezzo “collo” di una zucca violina cruda (la parte senza il buco per intenderci!) mondata e tagliata sottile con la mandolina, e marinata per una notte nel succo di limone con un poco di sale integrale ed erbe aromatiche a piacere (sino ad ottenere dei dischi di zucca molto morbidi e malleabili!)
- qualche fetta di porro
- 1 cucchiaio di tahin
- 4 pomodori secchi ammollati
- spremuta di un’arancia piccola (o mezza grande)
- qualche seme di melagrana
- un pugno di nocciole
- prezzemolo q.b.
- aceto di mele q.b.
- semi di papavero q.b.
Attrezzatura:
Procedimento:
- Frullate la salsa tahin con il porro, il succo d’arancia, i chicchi di melagrana, i pomodori secchi precedentemente ammollati, un ciuffetto di prezzemolo, l’aceto di mele, aggiungendo acqua a filo se necessaria. La salsa di accompagnamento è pronta!
- Proseguendo con il ripieno, tritate il ciuffetto di prezzemolo rimasto con le nocciole e altri 2 cm di porro.
- Farcite infine le “sfoglie” di zucca – precedentemente mondate, tagliate e marinate, devono essere molto morbide! – con il trito interno, chiudendole su loro stesse come dei raviolini.
- Condire il tutto con la salsa alla tahina, spolverando con i semi di papavero.
P.S.: Sapete che i semi di papavero sono un concentrato di micronutrienti che hanno un effetto benefico su (per dirne qualcuna) stress, ansia, alterazioni del metabolismo e dell’assetto cardiocircolatorio?
E sono anche buonissimi! Non facciamoli mancare nella nostra dispensa
Il dolce crudista della settimana: Tartufi al cioccolato e cocco
Because “less is more”, o per dirla in italiano, "meno è meglio"!
Ingredienti (per 3\4 persone):
- 100 g di nocciole sgusciate
- 100 g di datteri medjool (ricordatevi di togliere il semino dentro i datteri!)
- 50 g di cacao crudo o carruba
- 1 pizzico di cannella
- cocco rapè
Procedimento:
- ... Frullate tutto!
- Una volta ottenuto un composto morbido e malleabile, cominciate a formare delle palline. Potete, una volta formate, “impanarle” con cacao, cocco o cannella a piacere.
Otterrete dei tartufi al cioccolato buonissimi, pratici, comodi da portare in borsa o nello zaino, adatti ad ogni momento della giornata e facilissimi da fare!
Ottimi da mangiare subito, oppure dopo essere stati in frigo per un po’. Meglio di così!
L'estratto della settimana: Carote e fagiolini
Un succo con i fagiolini?! Ebbene sì, e a breve scoprirete il loro “magico potere”
Ingredienti:
- 3 carote
- 2 coste di sedano
- 1 manciata di fagiolini verdi (crudi!)
- 1 mela piccola
- un pugno di mandorle ammollate per una notte
Attrezzatura:
Procedimento:
- Tagliate la verdura e la frutta pulita (mandorle comprese), ed estraete tutto!
Questo estratto è adatto anche per chi è diabetico: i fagiolini (e i cavoletti di bruxelles) sono ingredienti che supportano l’insulina naturale, e regolano le funzioni pancreatiche. Anche le carote estratte sono adatte ai diabetici.
Le mandorle, infine, aiutano nell’assorbimento delle vitamine liposolubili ovvero A, D, E, F, K!
L'autoproduzione della settimana: Crema di cioccolato e nocciole fatta in casa!
Ecco un’alternativa ultra-easy, genuina, gustosissima e conveniente alla famosissima (e decisamente poco sana) crema di nocciole e cioccolato, fatta con soli 3 ingredienti, senza zuccheri raffinati né olii!
C’è bisogno di commentare?
La preparazione è talmente facile da non necessitare di particolari spiegazioni.. ma, come stiamo imparando di settimana in settimana, una ricetta più è semplice e più è buona!
Vi basterà frullare 1 parte di nocciole con 2 parti di crema di datteri (ottenuta frullando datteri medjool con un poco d’acqua), aggiungendo cacao crudo in polvere (o carruba) a piacere.
Semplicemente deliziosa! Ottima da spalmare, o da mangiare a cucchiaiate :D
Ricordate che non ha conservanti, quindi è preferibile finire il composto nel giro di una giornata al massimo!
Dosate bene gli ingredienti, l’importante è seguire la “ratio” 1 nocciole : 2 crema di datteri!
Buone alchimie,
Alla prossima settimana!