Crudo & Facile: Fragole, tra delizia e benessere
Pubblicato
7 anni fa
Francesca Più
Esperta in alimentazione a base vegetale, integrale e crudista e autrice
Appuntamento settimanale con Francesca Più a base di proposte "easy", sane e gustose di ricette crudiste rispettose della stagionalità e del territorio
Con l'arrivo della primavera, maturano le prime fragole dell'anno.
Ricchissime di antiossidanti e flavonoidi antinfiammatori, minerali (in particolare il manganese, potassio e fosforo), vitamine, fibre e a bassissimo impatto glicemico, queste bacche si rivelano una vera e propria manna per la nostra salute (purché siano biologiche!), oltre che un piacere per il palato.
Ma se pensate di utilizzarle semplicemente come decorazione per dolci o dopo i pasti, ecco 5 ricette che vi faranno ricredere sulla loro poliedricità.
Acqua aromatizzata della settimana: Fragole, menta e limone
Dolce, fresca ed aromatica idratazione primaverile.
Ingredienti:
- 100 g di fragole
- Mezzo limone sbucciato e tagliato a fette o spicchi
- 10 foglie di menta fresca
- 2 litri di acqua
Attrezzatura:
- Brocca BPA FREE o altro contenitore in vetro
- Colino
Procedimento:
- Posizionate gli ingredienti nella brocca (o altro contenitore in vetro), pressandoli con una forchetta insieme alla menta.
- Aggiungete l'acqua fresca, mescolate e lasciate riposare almeno 4 ore in frigorifero.
- Si può filtrare con un colino prima di assumerla.
Estratto della settimana: Finocchio, bieta da costa, fragole e mandorle
Golosità e micronutrienti essenziali.
Ingredienti:
- 1 finocchio (comprese le sue "barbe")
- 5-6 coste di bieta colorata
- 1 cetriolo
- Un bel pugno di fragole (con la loro foglia)
- Qualche foglia di basilico
- Una manciata di mandorle al naturale
Attrezzatura:
Procedimento:
- Estrarre tutto, ed assaporare al sole con qualche mandorla per facilitare l'assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E, F, K).
Dolce crudista della settimana: Marmellata istantanea alla fragola e semi di chia
Solo zuccheri della frutta!
Ingredienti:
- 1 pugno di fragole fresche
- 1 dattero medjool reidratato se necessario
- 1 cucchiaino di semi di chia
- Succo di un quarto di limone
- Acqua q.b.
Attrezzatura:
Procedimento:
- Frullare insieme gli ingredienti, aggiungendo acqua a filo fino a quando non si ottiene una consistenza "marmellatosa".
Piatto salato crudista della settimana: Chutney salato alla fragola
Una salsa semplice e versatile!
Ingredienti:
- 1 manciata di fragole
- 1 dattero medjool
- Erba cipollina q.b. (o la parte verde di mezzo cipollotto)
- Un pizzico di senape in grani
- 1 cucchiaio di limone
- 1 cucchiaio di olio di sesamo (spremuto a freddo, mi raccomando)
- Gomasio q.b. (o sale di sedano, trovate qui la ricetta per prepararlo)
Attrezzatura:
Procedimento:
- Frullate tutti gli ingredienti sino ad ottenere un chutney ottimo per condire insalate, verdure, o come piacevolissimo intingolo.
Autoproduzione della settimana: Lucidalabbra cocco e fragola
Attenzione a non mangiarvelo tutto.
Ingredienti:
- 1-2 cucchiai di olio di cocco spremuto a freddo
- Il succo di 1 fragola
Attrezzatura:
- Un piccolo colino
- Un piccolo contenitore in vetro o altro materiale BPA free dove posizionare il lucidalabbra
Procedimento:
- Schiacciare con la forchetta la fragola facendo uscire tutto il suo succo, aiutandovi con un colino (ovviamente la polpa si può mangiare).
- Scaldare l'olio di cocco a bagnomaria se necessario per renderlo liquido, posizionarlo nel contenitore ed aggiungere il succo ottenuto dalla fragola, mescolando con uno stuzzicadente sino a che il colore sarà omogeneo.
- Fate ricompattare il composto in frigorifero per alcuni minuti.. ed avete ottenuto un buonissimo e gustosissimo lucidalabbra. Attenzione, è altamente edibile!
Buone alchimie "fragolose", e alla prossima settimana!