Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Crema Budwig: la colazione perfetta

Pubblicato 6 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Scopri questo alimento completo perfetto per iniziare la giornata con il pieno di energia in modo naturale e sano

Oggi vi voglio parlare del pasto della giornata che preferisco in assoluto, la colazione!

Basandomi sul detto “colazione da rè, pranzo da principi e cena da poveracci”, mi sbizzarrisco in preparazioni più o meno sofisticate per la mia prima colazione.

Naturalmente l’attenzione va sia al piacere dei sensi e al gusto, che alla salute ed efficacia nutritiva a seconda della giornata che devo intraprendere.

Proprio per questo sono approdata alla mitica crema Budwig.

Questa ricetta è stata resa nota dalla dottoressa Catherine Kousmine (1904-1992) all’interno della sua dieta naturale e disintossicante. La dottoressa ha dedicato la sua vita alla ricerca medica in Svizzera, con particolare interesse per gli effetti del cibo sulla salute generale, sul cancro e sulla prevenzione delle malattie.

La dieta che raccomanda è ricca di cereali, cibi crudi e acidi grassi essenziali, e ha migliaia di seguaci attenti alla salute in tutto il mondo.

La Crema Budwig prende il nome dalla sua ideatrice, la dottoressa Johanna Budwig, è ideale per chi arriva a pranzo con fami vertiginose o per chi deve attendere il primo pomeriggio per pranzare.

Gli effetti benefici, oltre a quelli pratici, si vedono anche in termini di salute: consente al corpo di dare il via al processo di disintossicazione sin dalle prime ore del mattino.

Vediamo insieme di cosa è fatta e come si prepara.

Indice dei contenuti:

La ricetta: Kousmine-Budwig

Innanzitutto un consiglio: scegliete sempre degli ingredienti biologici.

Ingredienti:

  • 4 cucchiai di ricotta a basso contenuto di grassi (o yogurt anche vegetale)
  • 2 cucchiai di semi di lino o olio di girasole 
  • 1 piccola banana matura (o 2 cucchiaini di miele)
  • succo di ½ limone
  • 2 cucchiai di semi di lino appena macinati oppure 6 mandorle, 6 nocciole, o qualsiasi altro tipo di frutta secca, esclusi gli arachidi
  • 2 cucchiai di riso integrale, miglio, grano saraceno, macinati al momento
  • 1 porzione di frutta fresca di stagione (fragole, lamponi, ciliegie, uva, mele, ecc ..)

Preparazione:

  1. Mescolate la ricotta o yogurt e l'olio di semi di lino in una ciotola con una forchetta, fino a quando non otterrete un composto bianco e cremoso.
  2. Macinate le noci (o semi di lino) e i cereali e schiacciate la banana con una forchetta.
  3. Aggiungere tutti gli ingredienti alla ricotta con l'olio di lino e mescolate bene.

Come vedete è necessario avere un piccolo macina-caffè oppure un tritatutto. In alternativa, io metto gli ingredienti non tritati e i cereali li uso in fiocchi integrali.

Questa crema oltre ad essere una ricca fonte di calcio, ferro e zinco, è anche ricca di acido linolenico, omega 3 e 6, e fornisce inoltre al nostro corpo proteine, vitamine e minerali in una combinazione particolarmente efficace.

Questo preparato non crea picchi insulinici e ci mantiene energici e concentrati per tutta la mattinata.

Se non siete abituati a mangiare molto al mattino, io vi consiglio di iniziare con piccole quantità: godrete subito dei benefici e il vostro corpo vi ringrazierà.

Buona colazione a tutti!


Ultimi commenti su Crema Budwig: la colazione perfetta

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 10/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2025

Una crema gradevolissima che si sposa perfettamente con il mio palato e con quello dei miei familiari. È un'ottima alternativa al porridge o al tè con fetta di pane e marmellata. Lo consiglio con parecchia frutta.

Gilia M.

Recensione del 13/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2024

Adoro il metodo Kousmine e le sue bowl sono sempre ottime per una colazione perfetta. Sana, gustosa e saziante, porta fino a pranzo senza dover soffrire i morsi della fame o peggio la fame nervosa.

Baristo T.

Recensione del 27/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2024

E' ottima, mi piace farla durante i fine settimana perché ci va un po' di tempo per starle dietro. A volte cambio i cereali in chicco con quelli soffiati e ovviamente non li macino. Buonissima con frutta sempre di stagione! Grazie per tutte le spiegazioni e per la ricetta!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 5 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 1 settimana fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 13 giorni fa. 544 visualizzazioni. 4 commenti.