Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come cucinare le fave in 3 deliziose ricette di stagione

Pubblicato 5 mesi fa

Porta in tavola un tocco di novità!

La primavera è la loro stagione: le fave fresche, protagoniste di ricette vegetariane di grande gusto, costituiscono un alimento sano e versatile, ideale per portare in tavola un tocco di novità ma, allo stesso tempo, per deliziare il palato con i rassicuranti piatti della tradizione.

Già, perché le ricette fave con le fresche (ma anche secche, che all’occorrenza sono sempre disponibili sugli scaffali dei supermercati e che trovi anche sul nostro e-commerce, bio e da agricoltura italiana), sono tantissime. Di seguito, però, ve ne suggeriamo qualcuna che non dovreste perdervi.

Indice dei contenuti:

Come cucinare le fave fresche

Come cucinare le fave verdi fresche? Quelle giovani e piccole possono essere cotte e mangiate intere. Esattamente come si fa con i piselli teneri. Quando invece la loro buccia è spessa e dura, e quando i legumi al loro interno sono grossi, è preferibile estrarli e cuocerli separatamente. Per farlo, versate le fave in una pentola con acqua bollente e fatele bollire per 2 minuti. Quindi scolatele e trasferitele subito in un contenitore con acqua molto fredda, meglio se ghiacciata, per fare in modo che il loro colore rimanga brillante e che la cottura si fermi. Così facendo, potete preparare le fave fresche in padella, quelle a macco (tipica ricetta siciliana), ed ancora cucinarle con la pasta, come contorno e tanto altro. Ecco qualche idea.

fave fresche su un piattino di vimini

Quante calorie contengono le fave fresche?

Le fave sono ricche di vitamine, minerali, fibre e proteine. Numerosi sono i benefici che apportano alla nostra salute. Ad esempio sono fonte di folato, un nutriente che promuove il corretto sviluppo del cervello e del midollo spinale nei bambini; ma sono anche ricche di antiossidanti. In quanto al contenuto calorico, 100 grammi di fave fresche contengono circa 75 calorie.

Come si congelano le fave fresche?

Per congelare le fave fresche procedete così:

  • Lavatele e sgusciatele, quindi fatele sbollentare per 3 minuti.
  • Scolatele e trasferitele in acqua ghiacciata.
  • Scolatele nuovamente e asciugatele, quindi trasferitele nei sacchetti per congelatore.
  • Ponete i sacchetti nel congelatore: qui si conserveranno per circa un anno.

3 ricette con le fave fresche

Come anticipato, diversi sono gli usi in cucina delle fave fresche: ad esempio, una volta cotte si possono trasformare in un purè da spalmare sul pane, oppure si possono servire con del formaggio pecorino, per un delizioso antipasto di stagione. Sono ottime insieme al riso o alla pasta, si possono aggiungere alle insalate o saltare in padella con patate e aromi.

Insalata di fave con fragole e feta

Insalata di fave con fragole e feta

Ingredienti (e prodotti bio e da agricoltura italiana, quando possibile, che ti consigliamo)

Preparazione

Fate sbollentare le fave fresche in acqua bollente per qualche minuto. Scolatele e fatele raffreddare. Mondate le fragole e tagliatele a pezzetti. Effettuate la stessa operazione con il cipollotto. Riunite il tutto in una ciotola e aggiungete la feta sbriciolata. Condite con olio, sale, pepe e aceto balsamico e completate con le arachidi tritate grossolanamente e con i semi di sesamo.

Quinoa con fave e piselli alla menta

Quinoa con fave e piselli alla menta

Ingredienti

Preparazione

Fate cuocete in acqua bollente fino a quando non saranno completamente teneri le fave e i piselli. Scolateli e passateli sotto l'acqua corrente finché non saranno freddi. Teneteli da parte. Adesso versate in una ciotola capiente la quinoa cotta, le fave e i piselli e condite con olio, sale, pepe e menta fresca. Mescolate delicatamente e impreziosite con l’aggiunta di una manciata di pinoli tostati.

Hummus di fave fresche

Hummus di fave fresche

Ingredienti

Preparazione

Fate bollire le fave sgusciate in acqua bollente per circa 5 minuti. Scolatele in una ciotola con acqua ghiacciata. Eliminate la pellicina esterna delle fave e trasferitele in un robot da cucina insieme all'aglio tritato, al succo di limone, alle foglie di menta, al sale, al pepe e tritate. Unite man mano che frullate anche l’acqua e infine un cucchiaio di olio. Regolate di sale e pepe, cospargete con semi di girasole e paprika e servite.

Scopri alcuni prodotti a base di fave o farina di fave che trovi su Macrolibrarsi.it:

Altri articoli che potrebbero interessarti: 

› Fave non solo in primavera: prova le fave secche decorticate!


Ultimi commenti su Come cucinare le fave in 3 deliziose ricette di stagione

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 07/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/08/2025

A patto di non esagerare con le quantità, apprezzo le fave, mi piacciono. Fra le ricette riportate proverei senz'altro 'hummus

Lia M.

Recensione del 06/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/05/2025

Mi piacciono le fave, sono quel cibo che mangio senza problemi, che trovo gustoso e rustico. Ho gradito i consigli per le ricette in questo articolo

Roberta M.

Recensione del 04/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2025

Grazie per queste tre ricette, anche se penso che proverò giusto un'altra volta a cucinarle perchè proprio il loro sapore non mi piace, ma l'hummus mi ha incuriosita e proverò questa ricetta.

Mattia D.

Recensione del 10/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2024

Grazie per queste sfiziose ricette sulle fave. Credo che in famiglia piaceranno e poi sarà un motivo in più per variare le pietanze in tavola.

Baristo T.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/10/2024

Buonissime appena colte, adoro sia la ricetta dell'hummus di fave fresche sia la ricetta della quinoa con fave e piselli alla menta, devo provare ancora quella di fragole e feta ma aspetterò il periodo delle fragole, mentre le fave surgelate le posso usare per gli altri piatti. Grazie per tutte le spiegazioni e per le ricette.

Gilia M.

Recensione del 26/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2024

Mi piacciono molto ma non posso mangiarle ma queste ricette sono un'ottima alternativa alle classiche fave in umido e siccome il resto della famiglia le mangia le terro' da conto per le prossime volte.

Elisabetta T.

Recensione del 27/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2023

Ottimo articolo, molto interessante per tutti coloro a cui piacciono molto le fave; le ricette proposte mi sembrano davvero sfiziose, invitanti e facili da realizzare.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 2 giorni fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 3 giorni fa. 2481 visualizzazioni. 4 commenti.

Uva: un solo frutto tanti benefici

Pubblicato 1 settimana fa. 16422 visualizzazioni. 3 commenti.