Come condire l'insalata di cereali
Pubblicato
4 anni fa
Roberta Favazzo
Web editor e foodblogger
Veloci da preparare (anche in anticipo), gustose e versatili, le insalate di cereali sono nostre alleate in cucina: ecco alcuni consigli per prepararle + 3 ricette
Le insalate di cereali costituiscono un piatto sano, appagante, invitante ed allegro da portare in tavola. Specie quando vengono arricchite da verdure e frutta di stagione, che con i loro colori rendono i pasti ancora più sfiziosi.
Di ricette a riguardo ne esistono tantissime, tante quante sono le combinazioni di ingredienti che è possibile mixare. Esistono, però, degli accorgimenti utili da rispettare quando se ne prepara una.
Insomma, non basta mettere insieme un tot di cibi per ottenere un piatto bilanciato. Sempre meglio procedere con criterio, sia che si vogliano preparare delle insalate di cereali per dimagrire o comunque leggere.
Ecco i consigli utili per non sbagliare.
In questo articolo parliamo di...
Consigli su come preparare le insalate di cereali
Per deliziarsi con un piatto equilibrato basta procedere cosi:
Scegliete le verdure. Non fate mancare una tra le verdure a foglia verde – che risultano molto nutrienti e ricche di importanti valori nutritivi - come cime di rapa, bietole, rucola, spinaci oppure cavoli, verza. Per un’insalata di cereali con verdure impeccabile non dimenticate quelle di stagione colorate come pomodori e carote, o peperoni e zucchine, che sono ricche di vitamine e sali minerali.
Scegliete la fonte di proteine. Le proteine sono indispensabili per un pasto bilanciato e completo. Ci aiutano a nutrire i muscoli da un lato e a farci sentire sazi dall’altro. Da preferire sono le proteine di origine vegetale che derivano da legumi, frutta secca, tofu, quinoa (tutti indicati per insalate di cereali vegan). Oppure anche dai formaggi magri e dalle uova.
Scegliete la fonte di carboidrati. Ovvero il carburante per il nostro corpo. Ed in questo caso i cereali integrali sono tra i più sani e nutrienti. Riso, orzo, avena, farro, grano saraceno, si tratta di una lunga serie di possibilità alle quali poter ricorrere per insalate di cereali sempre diverse ed accattivanti. Fonte di carboidrati sono pure le patate (anche quelle dolci).
Scegliete il grasso. Ovvero il condimento per l’insalata che, oltre che per una questione di gusto, è utile in quanto aiuta il corpo ad assorbire le vitamine liposolubili. Inutile dire come l’olio di oliva, in quanto cardine della dieta mediterranea, sia spesso la scelta vincente. Ma fonte di grasso altrettanto sana sono anche l’avocado, la frutta secca e le olive.
La nostra selezione di cereali per le tue insalate
Insalata di ceci e farro con spinaci
Un piatto ricco ed appagante: una delle insalate di cereali e legumi da poter gustare in qualsiasi momento dell’anno (anche fuori casa).
Ingredienti
- 400 g di ceci lessi
- 200 g di spinaci novelli
- 150 g di farro
- ¼ di cipolla rossa
- Prezzemolo fresco tritato
- Olio d'oliva qb
- Succo di 1 limone
- Origano
Preparazione
Lavate bene gli spinaci novelli ed asciugateli delicatamente.
Fate cuocere il farro in acqua bollente salata per il tempo riportato sulla confezione, quindi scolatelo.
In una grande insalatiera riunite i ceci lessi e scolati, il farro tiepido e gli spinaci. Unite la cipolla tritata finemente con il prezzemolo, il succo di limone, l’olio, il sale, del pepe e l’origano. Mescolate bene e gustate tiepida o fredda.
Insalata di cereali misti con avocado
Le insalate di cereali misti hanno il valore aggiunto di racchiudere più consistenze e sapori. Insomma, perché scegliere tra riso, farro e orzo quando si possono avere tutti?
Questa ha in più l’avocado, perfetto per renderla un comfort food a tutti gli effetti.
Ingredienti
- 100 gr di cereali misti
- 1 avocado
- 2 cipollotti
- 1 peperone rosso
- 1 cetriolo
- 100 gr di yogurt greco
- Succo di 2 lime
- Sale e pepe
Preparazione
Fate lessare cereali in acqua bollente salata. Scolateli e fateli raffreddare.
Nel frattempo lavate i cipollotti ed affettateli sottilmente, lavate il peperone e tagliatelo a striscioline e tagliate a cubetti il cetriolo. Pelate l’avocado e tagliate a cubetti anche questo.
Mescolate lo yogurt greco con il succo di lime, il sale, il pepe e create una salsina. Usatela per condire l’insalata.
Insalata di grano saraceno, verdure e mais
Un’insalata di cereali con verdure estive che si può preparare in qualsiasi occasione e, a piacere, si può accompagnare con del formaggio fresco di capra per un pasto completo.
Ingredienti
- 250 gr di grano saraceno
- 1 zucchina media
- 1 peperone rosso
- 100 gr di mais
- Olio, sale e pepe
- Succo di un lime
- Coriandolo tritato
- 1 cucchiaino di miele
Preparazione
Fate arrostire la zucchina e il peperone tagliati a cubetti in forno a 200 °C per circa 20 minuti.
Fate cuocere il grano saraceno in acqua bollente salata e scolatelo.
Unitelo in una ciotola con le verdure, il mais, condite con coriandolo tritato, sale, pepe, olio e succo di lime mescolato con miele. Servite tiepida o fredda.
Per altre ricette ti consigliamo di leggere...