Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come coltivare le piante aromatiche in balcone

Pubblicato 2 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Anche chi abita in città o in appartamento può dedicarsi alla creazione di un orto sul balcone

Indice dei contenuti:

Creare un orto sul balcone

Perché rinunciare al piacere di avere a disposizione verdura fresca per il fabbisogno familiare? Anche chi abita in città o in appartamento che disponga di un terrazzo, può dedicarsi alla creazione di un orto sul balcone.

La libertà di scelta aiuta a coltivare le verdure e le piante che più utilizziamo ed entrano a far parte quotidianamente nelle nostre ricette. È possibile coltivare piante di stagione e oltre all’utilità che se ne ricava mangiando verdura sana, c’è anche la soddisfazione di averla fatta crescere con le proprie mani.

La cosa più importante è che il balcone sia esposto per almeno 4-6 ore al giorno alla luce del sole: se il balcone è rivolto a nord è meglio rinunciare in partenza, le ore di sole sono troppo poche.

Coltivare le piante aromatiche in balcone

Se si ci vuole cimentare inizialmente con qualcosa di più semplice, si può iniziare coltivando le piantine aromatiche come basilico, rosmarino, timo, prezzemolo ecc.

Le erbe aromatiche vengono utilizzate per la realizzazione di molte ricette e ognuna di esse possiede qualità nutrizionali particolari. Vale davvero la pena introdurle nelle nostre preparazioni quotidiane.

Averle a disposizione sul balcone di casa, è un ottimo aiuto.

Per la coltivazione di piante aromatiche sul balcone è bene munirsi di vasi di piccolo diametro per le singole piante aromatiche: il consiglio è di utilizzare il singolo vaso per la coltivazione di una pianta aromatica molto utilizzata. In generale questi piccoli vasi sono sconsigliati, perché non permettono di sfruttare lo spazio in maniera ottimale. Più fruibili sono i vasi rettangolari o quadrati da mettere in fila o in serie. All’interno di un unico vaso rettangolare è possibile piantare diverse piante aromatiche assieme.

Non serve infatti coltivare 2 kg di timo o di menta, si ottimizza lo spazio e il raccolto stesso.

Alcune piante aromatiche perenni come il rosmarino o la salvia è meglio piantarle in un vaso a parte: con un po’ di cura possono rimanere lì per diversi anni.

Consigli utili per coltivare le piante aromatiche in balcone

L’unico aspetto meno positivo dell’orto sul balcone è lo spazio a disposizione: per questo è necessario ottimizzarlo usando dei trucchetti ingegnosi.

Le piante aromatiche nei vasi più piccoli possono essere poste in maniera verticale agganciando ogni singolo vaso ad un supporto verticale, come ad esempio una scala.

Ridipingendo una vecchia scala si possono usare i pioli come supporto per appendere i diversi vasi: lo spazio occupato sarà pochissimo e si potranno coltivare diverse specie di piante aromatiche.

Un’altra idea è quella di creare dei supporti formati da 3 o 4 ripiani per i vasi più grandi rettangolari. Partendo dall’alto, ogni ripiano è posizionato leggermente più in avanti rispetto agli altri: questo permette alla luce del sole di filtrare su tutti i ripiani.

Basta poco per voler creare un orto sul balcone di casa: per non parlare delle tante soddisfazioni che è in grado di dare.


Ultimi commenti su Come coltivare le piante aromatiche in balcone

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Le piante aromatiche danno sempre una grande soddisfazione e coltivarle al meglio sul balcone o sul terrazzo deve essere anche di grande effetto, oltre che essere utile e facile da raccogliere all'evenienza.

Lia M.

Recensione del 21/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2025

Posso confermare che basta poco! E una volta che ci si prende la mano... non si smette più! Più crescono e danno resa, più viene voglia di piantarne altre. È un'attività bellissima, che tra l'altro fa risparmiare molto sull'acquisto delle stesse (che non acquisterete più, ma le avrete sul balcone!)

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Trovo che sia importante avere un minimo di spezie nostre anche in città e con tutti questi consigli è impossibile non iniziare! Anche io ne sto mettendo alcune nei vasi vicino a casa perché arrivare fino agli orti solo per prender qualche rametto a volte ... lasci perdere! Quindi sì, ben vengano le erbe aromatiche coltivate in vaso o balconiere come quelle che sto facendo per averle tutto l'anno. Grazie per tutti i consigli!

Elisabetta T.

Recensione del 09/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2023

Ho trovato questo articolo molto interessante, soprattutto per tutti quelli che come me abitano in città e comunque non vogliono rinunciare ad avere le erbe aromatiche per le proprie preparazioni in cucina sempre a portata di mano. È ricco di preziosi consigli che sicuramente metterò in pratica a breve!

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 6 giorni fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 1 mese fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Pubblicato 10 mesi fa. 342 visualizzazioni. 3 commenti.