Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Orto sul balcone: cos’è e come farlo

Pubblicato 9 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Perché rinunciare al piacere di creare un piccolo orto?

Indice dei contenuti:

Cos’è l’orto sul balcone?

Anche chi vive in città o in appartamento, può creare un piccolo orto che soddisfi i bisogni della famiglia, donando contemporaneamente soddisfazione in chi lo crea e a chi beneficia poi dei frutti raccolti.

L’orto sul balcone è la migliore soluzione per chi non possiede un terreno da coltivare: con una buona organizzazione si può ottenere uno spazio idoneo alla coltivazione di diversi tipi di piante.

L’orto sul balcone diventa anche la risposta a chi ama compiere lavori manuali, a chi piace creare qualcosa e a chi trae soddisfazione dal raccogliere i frutti del proprio lavoro. L’orto sul balcone è una buona pratica per avere a disposizione verdure di stagione sane e non trattate.

Come creare un orto sul balcone

Per prima cosa è necessario attrezzarsi correttamente: l’orto sul balcone non differisce molto dai normali orti e dalle regole seguite per realizzare quest’ultimi.

Prima di tutto bisogna avere a disposizione tanti vasi quanti la nostra porzione di balcone dedicata all’orto è in grado di occupare; secondo passaggio è decidere quali tipi di piante si vogliono coltivare e quali siano le stagioni migliori per farlo.

Sul balcone è possibile creare un orto che contenga diversi tipi di ortaggi di stagione e allo stesso tempo anche piante aromatiche, utilissime nella preparazione di gustose ricette.

Maggiormente consigliati sono in vasi in terracotta rispetto a quelli in plastica: favoriscono la traspirazione, la freschezza del terriccio e un ambiente più simile al terreno vero.

È bene preparare i vasi con argilla o con ghiaietto sul fondo: la terra ricavata da terreni o da altri orti è migliore di quella comprata nei sacchi: se conoscete qualcuno che possiede una porzione di terra, l’ideale sarebbe farvene dare un po’.

Se si utilizza terriccio universale (quello da giardinaggio) aggiungere una piccola porzione di sabbia è d’obbligo: questo agevola il drenaggio dell’acqua.

Utili per consigli per realizzare l’orto sul balcone

Ecco allora alcuni semplici consigli per iniziare a coltivare ortaggi ed erbe sul balcone:

  • sfruttare correttamente lo spazio: per i vasi più piccoli, si può creare un giardino in verticale utilizzando una vecchia scala;
  • munirsi di guanti, palette, forbici e aste da piantare nel terriccio per permettere ad alcuni ortaggi di crescere verso l’alto;
  • le ore di luce sono importanti: il balcone dev’essere esposto alla luce solare per almeno 4-6 ore al giorno;
  • creare una miscela di concime e terra e seminarvi all’interno le piante ad almeno 20 cm di distanza;
  • il momento ideale per annaffiare le piante è il tramonto: quando il sole scende, il terriccio rimane più umido anche durante la notte.

 

 

 


Ultimi commenti su Orto sul balcone: cos’è e come farlo

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 06/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2025

Se non avessi il giardino farei sicuramente un mini orto sul balcone sempre se consentito dalle varie leggi condominiali e se non si disturba nessuno.

Barbara T.

Recensione del 22/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2025

Interessante ed è importante sapere come farlo prima di tutto sapendo quali leggi condominiali si si stanno o no infrangendo. Vivendo sa sempre in campagna non è mai stato un problema, ma con il cambiamento che è in corso è bene saper fare di tutto.

Lia M.

Recensione del 11/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2025

La scelta della terra è importante. Me ne sono resa conto quando per il mio orto ho acquistato un terreccio che, per inesperienza, non avevo capito che fosse davvero di scarsissima qualità. Risultato? Germogli quasi assenti, piantine molto deboli e per niente fruttuose... un disastro e tanti semi sprecati. Una buona terra o un terriccio di qualità fanno la differenza

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cos'è la rosa di Gerico e come curarla

Pubblicato 19 giorni fa. 6 visualizzazioni. 2 commenti.

Guida alla Coltivazione della Stevia

Pubblicato 1 mese fa. 14750 visualizzazioni. 6 commenti.

Erbe aromatiche da raccogliere in estate

Pubblicato 2 mesi fa. 491 visualizzazioni. 2 commenti.