Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come agiscono i suoni e le musiche per armonizzare i Chakra?

Pubblicato 2 anni fa

Intervista a Rino Capitanata e alla Dr.ssa Ilaria Battolla

Il nuovo Cd "Chakra – Armonizzazione e Attivazione" fa parte della collana “Therapeutic Music” e nasce dalla collaborazione tra il musicista Rino Capitanata e l’Accademia di Naturopatia Ippocrate

Le melodie dell’album parlano al nostro cuore e ad esso ci ricollegano, donandoci energie d’amore nuove e pure a cui possiamo attingere per riallineare e rivitalizzare i nostri chakra. Ascoltandoli impariamo a risuonare e ad attrarre le stesse frequenze dell’amore universale che in questo modo si amplificano e armonizzano noi stessi e l’universo intero.

 

Indice dei contenuti:

Come nasce l’idea del nuovo album CHAKRA - Armonizzazione e attivazione?

Dr.ssa Ilaria Battolla: Il progetto “CHAKRA - Armonizzazione e attivazione” nasce dalla collaborazione tra il musicista Rino Capitanata e l’Accademia di Naturopatia Ippocrate di cui sono direttrice e docente.

L’idea è scaturita dall’esperienza pratica; infatti, la musica di Capitanata viene utilizzata da sempre all’interno dell’Accademia durante le sedute naturopatiche ed i trattamenti olistici ai clienti specialmente nel riequilibrio energetico dei chakra.

L’intento comune è quello di aiutare le persone a stare meglio con sé stesse e con gli altri, ad acquisire maggiore consapevolezza, a ritrovare il proprio equilibrio energetico e uno stato di benessere. 

Quali sono le caratteristiche dei Chakra in equilibrio? 

Dr.ssa Ilaria Battolla: Forse è importante definire anzitutto che cosa sono i chakra.

Tutto è energia; noi abbiamo un corpo fisico e un corpo “sottile” o eterico, invisibile ai cinque sensi, in cui ci sono dei punti dove l’energia si concentra. Secondo le dottrine delle antiche medicine tradizionali, i chakra sono centri di energia; essi assorbono il “prana” o “qi”, che è la forza vitale dell’universo, lo distribuiscono nel corpo fisico e mettono in contatto quest’ultimo con il corpo eterico. 

I chakra principali sono sette; sono posizionati sull’asse centrale del corpo e ognuno assolve a specifiche funzioni; influenza organi, ghiandole endocrine, emozioni e pensieri. Qualsiasi blocco energetico può dare origine ad uno squilibrio fisico ed emotivo.

Il nostro corpo è un insieme di vibrazioni e onde; se gli organi sono in equilibrio vibrano alla giusta frequenza, se sono in disequilibrio emettono una frequenza disturbata. Il corpo si comporta come un diapason che, messo accanto ad un altro diapason, per il fenomeno della risonanza, si mette a vibrare alla stessa frequenza.

Vediamo ora i singoli chakra e le loro caratteristiche quando sono in equilibrio:

  • Il Primo chakra (Centro della radice), collegato all’elemento Terra e al colore rosso, permette di ricollegarsi alle nostre radici più profonde e di sentirci a casa, protetti e al sicuro.
  • Il Secondo chakra (Plesso sacrale), collegato all’elemento Acqua e al colore arancione, permette di lasciarsi andare e di lasciar andare, di ritrovare la spontaneità, la consapevolezza del proprio corpo e la gioia di vivere.
  • Il Terzo chakra (Plesso solare), collegato all’elemento Fuoco e al colore giallo, consente di entrare in contatto con il Sé profondo, di ritrovare la fiducia in sé stessi, di esprimere con gioia e leggerezza talenti e qualità superiori per procedere con determinazione e saggezza nella propria missione esistenziale.
  • Il Quarto chakra (Plesso cardiaco), collegato all’elemento Aria e al colore verde, permette di aprire il cuore, prendersi cura di sé amorevolmente, entrare in empatia con l’altro, accogliere e donare amore con generosità e umiltà, sentendosi in armonia con tutto il creato.
  • Il Quinto chakra (Plesso tiroideo), collegato all’elemento Etere e al colore azzurro-blu, consente di entrare in contatto con la verità che è dentro di noi e di esprimerla in modo autentico, sereno e responsabile.
  • Il Sesto chakra (Centro del comando), collegato all’elemento Luce e al colore viola-indaco, permette di aprire la mente, superare i limiti della visione duale della realtà e accedere alla saggezza universale.
  • Il Settimo chakra (Centro della corona), collegato all’elemento Pensiero e al colore viola-bianco, permette di riconnettersi alla fonte dell’Amore supremo, sentirsi partecipi di un universo amorevole in espansione, ritrovare la pace interiore e il senso della vita

Nel book dell’album sono chiarite le motivazioni della scelta di ciascun brano associato al chakra corrispondente. 

Qual è l’importanza della musica in questo progetto? 

Dr.ssa Ilaria Battolla: La musica del CD Chakra è uno strumento a nostra disposizione per riallineare le nostre frequenze e ritrovare una condizione di equilibrio; essa è il tramite tra l’armonia della natura (macrocosmo) e quella dell’uomo (microcosmo) nella sua totalità di corpo, mente e spirito e concorre alla tendenza del corpo umano ad aderire all’ordine e all’equilibrio cosmico.


I brani scelti seguono l’accordatura a 432 Hz che è ispirata ai cicli di oscillazione della natura stessa e dell’universo; essa elimina tensioni e tossine, riduce stress e preoccupazioni. Lo stato di rilassamento favorisce la creatività, la memoria e l’intuito.


Ascoltandoli impariamo a risuonare e ad attrarre le stesse frequenze dell’amore universale che in questo modo si amplificano e armonizzano noi stessi e l’universo intero.

Le atmosfere ispirate ci accompagnano alla scoperta di luoghi interiori in cui possiamo entrare in contatto con la nostra parte più autentica, ritrovando vitalità, gioia di vivere, pace e benessere ed elevando la nostra consapevolezza.

L’intento di questo nuovo CD è di essere una fonte d'ispirazione utile ad operatori olistici e terapeuti nel loro lavoro di riequilibrio e di armonizzazione energetica e psico-fisica e uno strumento alla portata di chiunque desideri ritrovare una condizione di benessere

Con quale criterio sono stati scelti i brani di Rino Capitanata?

Dr.ssa Ilaria Battolla: Il repertorio di questo artista, originale ed eclettico, è ampio e variegato, spazia fra i settori della musica ambient, wellness, naturalistica, sacrale, minimalista e permette al terapeuta di compiere la scelta più efficace per rispondere alle specifiche necessità del singolo individuo durante i trattamenti di riequilibrio energetico, di armonizzazione (Pranoterapia, Reiki, Tethahealing ecc..) e i vari tipi di massaggio (Bioenergetico, Ayurvedico, Tui Na, Californiano, Lomi Lomi ecc..). 

I suoi brani sono un’inesauribile fonte d’ispirazione; i benefici riscontrati sui clienti in termini di rilassamento, di riequilibrio olistico e di benessere sono concreti e spesso sorprendenti. 

La musica di Capitanata ha qualcosa di speciale e per questo si distingue nel vasto panorama dell’offerta commerciale della musica a 432 Hz, di cui lui è stato senza dubbio un pioniere.

Come agiscono i suoni e le musiche per armonizzare i Chakra?

Rino Capitanata: Il Suono trasmette vibrazioni e particolari frequenze armoniche che agiscono direttamente sui chakra, risvegliando in essi specifici stati di coscienza. Il suono attiva l’intero spettro degli stati d’animo e dei sentimenti dei nostri chakra, buoni e cattivi, luminosi e oscuri, divini e mondani. 

Se un Chakra è un po’ “scordato” e non vibra in armonia, esso può essere riaccordato alla frequenza corretta, attraverso un processo di riequilibrio tramite vibrazioni armoniose. 

È importante conoscere e prendere coscienza del proprio sistema dei chakra e sapere che abbiamo la capacità di bilanciare il flusso di energia vitale che scorre attraverso di essi. Se i chakra sono in equilibrio la qualità della nostra vita migliora; se l’energia scorre liberamente senza incontrare blocchi, ci sentiamo in buona salute e siamo felici.

Le musiche del CD “CHAKRA - Armonizzazione e attivazione” contengono speciali frequenze e armonie che allineano questi centri energetici sottili, aiutando l'energia vitale a scorrere fluida attraverso di essi e in tutto il corpo. In questo modo ritroviamo il nostro equilibrio; ci sentiamo rilassati e a nostro agio.


L’ascolto di questi brani crea un’atmosfera speciale e mistica che risveglia la coscienza e ci accompagna nell’affascinante esperienza di un viaggio dal primo al settimo Chakra.


La consapevolezza della potente natura dei Chakra eleva la qualità della vita ed espande la coscienza della nostra esistenza umana. 

Sono molto soddisfatto di aver collaborato con la Dr.ssa Ilaria Battolla e con tutto lo staff dell’Accademia di Naturopatia Ippocrate. La realizzazione di questo progetto è stata un’esperienza preziosa che porterò sempre con me.


Ultimi commenti su Come agiscono i suoni e le musiche per armonizzare i Chakra?

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 17/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/02/2025

L'unico suono che mi ha aiutata è stato quello delle campane tibetane in una sessione di gruppo. Queste frequenze mi hanno rilassata molto, ma provare vera e propria musica mi irrita alquanto. Non fa per me, infatti, non ne ascolto e sono estremamente ignorante in materia. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 13/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2025

Questo è un concetto che devo ben apprendere ma capisco quanto certe vibrazioni ci facciano sentire bene con noi stessi e con gli altri, anche con l'ambiente a volte quindi sì, credo che possano armonizzare i nostri chakra.

Francesco X.

Recensione del 02/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2022

Grazie per questa interessante intervista ! Le musiche di Capitanata, a 432 Hrz, liberano la mente, pulendola dai condizionamenti . Arrecano serenità alla nostra macchina biologica.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.