Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Collare in ambra baltica: un efficace antiparassitario naturale

Pubblicato 1 anno fa

Jessica Dovicchi
Esperta in biologia, nutrizione ed erboristeria

Scopri come funziona e come utilizzarlo in alternativa agli antiparassitari chimici

Hai mai sentito parlare del collare in ambra baltica? Se stai cercando un antiparassitario naturale per il tuo amico a 4 zampe potrebbe fare al caso tuo! Che cos’è l’ambra baltica? E, soprattutto, il collare ambra baltica funziona?

Questa pietra dalle numerose proprietà benefiche rilascia sostanze in grado di esercitare un’azione repellente contro pulci e zecche, proteggendo il tuo animale domestico senza l’utilizzo di sostanze chimiche.

Pratico ed efficace, il collare in ambra baltica potrebbe essere il rimedio ideale per il tuo cane o per il tuo gatto. A cosa serve il collare antiparassitario? E come usarlo?

Continua a leggere per saperne di più.

In questo articolo parliamo di:

Indice dei contenuti:

Ambra baltica: che cos’è

Ricca di sfumature di colore, dal bianco-giallo, fino al rosso scuro e al nero, l’ambra baltica non è una pietra vera e propria, né un metallo prezioso. Può essere trasparente o opaca, a seconda della quantità d’aria, o delle inclusioni di elementi vegetali e minerali presenti al suo interno. Ma che cos’è? E come si è formata l’ambra baltica?

Detta anche “oro del nord”, è un tipo di resina fossile, quindi totalmente naturale, prodotta da alberi vissuti oltre 40 milioni di anni fa. Fuoriuscita dalla corteccia di conifere, si è poi solidificata e col passare del tempo, ha formato dei veri e propri depositi sedimentari, diventando la dura e lucida ambra baltica che conosciamo oggi.

Il suo scopo biologico era quello di difendere le parti della pianta (come foglie, corteccia, o piccoli rami) dall’azione predatoria degli insetti, allontanandoli.

L’ambra baltica è infatti un efficace repellente per insetti parassiti. Oggi possiamo servirci di questa sua proprietà per un rimedio 100% naturale per i nostri animali d’affezione.

Perché si chiama ambra baltica?

Questa resina fossile deve il suo nome al luogo in cui fu trovata per la prima volta, appunto sulle rive del Mar Baltico, dove tutt’oggi si trovano i suoi giacimenti.

Collare in ambra baltica: proprietà e come funziona

Il collare antiparassitario per cani o per gatti in ambra baltica è un’alternativa pratica ed elegante per prevenire le infestazioni di pulci e zecche.

Il collare all’ambra baltica offre protezione al tuo animale domestico in modo del tutto naturale, ma come funziona?

Il suo punto di forza è che agisce su due fronti, ha infatti un duplice meccanismo d’azione che potenzia il suo effetto come antipulci naturale e come repellente organico per le zecche:

  • Rilascia Terpeni, sostanze aromatiche che evaporano se sottoposte a calore, o per strofinio (grazie all’attrito). Questo accade, ad esempio, quando le perle di ambra baltica del collare sfregano contro il corpo dell’animale. I terpeni sprigionati vengono assorbiti dal pelo ed esercitano così la loro azione repellente nei confronti di zecche e pulci.
  • Ha proprietà elettrostatiche. Forma quindi una vera e propria barriera che allontana i piccoli insetti dalla cute dell’animale.

Perché scegliere il Collare in ambra baltica?

Ci sono molti vantaggi nell’utilizzare il collare in ambra baltica come antiparassitario. Vediamo insieme i principali:

  • 100% Naturale. Può essere una valida alternativa naturale per proteggere il tuo amico a 4 zampe da pulci e zecche, soprattutto in caso di sensibilità ai principi attivi dei comuni antiparassitari chimici.
  • Pratico e facile da usare. A differenza di altri antiparassitari non ha bisogno di dosaggio. Sarà sufficiente misurare il collo del tuo amico a 4 zampe per scegliere la misura giusta del collarino.
  • Può essere usato in associazione ad altri antiparassitari. Per rendere sicure le passeggiate in campagna con il tuo pet, potrebbe essere una buona soluzione incrementare l’azione repellente del collare in ambra baltica con altri antiparassitari naturali per cani, per ottenere un effetto sinergico potenziato. A questo proposito, qualche spruzzata di olio di neem, prima di uscire da casa è un’ottima barriera per proteggere la cute del cane o del gatto dalle punture e dai morsi degli insetti.

il collare di ambra baltica può essere utilizzato per cani e gatti

Come prendere le misure al tuo amico a 4 zampe?

Ti basterà un comune metro da sarta. Posizionalo attorno al collo del tuo cane, lasciandolo leggermente lento. Devono passarci una o due dita.

A differenza dei collari antiparassitari chimici, infatti, non occorre che sia a stretto contatto con la cute del tuo pet. Affinché funzioni sarà sufficiente che lo indossi con continuità.

Vuoi conoscere altri consigli per migliorare la salute del tuo cane? Leggi l'articolo di approfondimento.

Collare in ambra baltica: consigli di utilizzo

Il collare in ambra baltica è una valida alternativa naturale, ma perché sia davvero efficace occorre prendere qualche accortezza. Ecco qualche consiglio per usarlo al meglio:

Pulizia e manutenzione

Assicurati che il collare in ambra baltica sia sempre pulito. Non è solo una questione di igiene! Rimuovere i residui di sporco e grasso permetterà di aumentare la sua efficacia come repellente.

Per far si che duri più a lungo possibile, lava il collare antiparassitario con acqua e sapone ogni 30 giorni circa, così da rimuovere i residui di sporco accumulati.

Applicazione costante

Per ottenere un buon effetto repellente il collare deve essere indossato in modo continuativo. Solo così i terpeni potranno accumularsi sul pelo ed esercitare la loro azione.

Per lo stesso motivo, non otterrai la protezione da subito, ma saranno necessarie almeno 2 settimane di utilizzo affinché abbia effetto.

Nel frattempo puoi utilizzare altri antiparassitari naturali per cani come l’olio di neem, o oli essenziali dalla fragranza sgradita agli insetti (ad esempio, l’olio essenziale di Lavanda, Citronella, o Geranio).

Alcuni prodotti a base di olio di neem per il tuo cane:

Non è un collare da passeggio

La sua funzione è ben chiara: il collare in ambra baltica è un antiparassitario. Sebbene sia molto elegante, non sostituisce il comune collare da passeggio. Non è adatto per l’aggancio al guinzaglio, né potrai usarlo per appendervi la medaglietta del tuo fedele amico a 4 zampe.

Sicurezza d’uso per il gatto

L’uso del collare in ambra baltica per cani è certamente più diffuso, nulla ti vieta di poter utilizzare questo rimedio naturale anche per il tuo gatto, ma occorre fare un po’ di attenzione.

Non è dotato di cinturino di sicurezza, il ché lo rende poco adatto per il tuo micio, soprattutto se trascorre molto tempo all’aperto incustodito. Potrebbe infatti rimanere impigliato tra i rami, o tra i cespugli.

Costo e durata

Giunti a questo punto forse ti chiederai quanto costa una collana di ambra? E quanto dura un collare antiparassitario di questo tipo?

Il costo di un collare in ambra baltica dipende molto dalla misura del collarino stesso. In linea generale le taglie più piccole (XXS; XS, S) costeranno meno delle taglie grandi (M, L), ciò dipende dalla diversa quantità di materiale utilizzato.

Ad ogni modo, il costo di un collare in ambra baltica si aggira su 40 euro circa. Forse può sembrarti elevato, ma scoprirai che non è così. Se conservato con cura, infatti, può mantenere la sua azione repellente contro pulci e zecche per oltre 1 anno.

Scopri il collare in ambra baltica:

Disclaimer

Le informazioni fornite su Macrolibrarsi.it di Golden Books Srl sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un veterinario abilitato (cioè un laureato in veterinaria abilitato alla professione) o, nei casi specifici, di altri professionisti del settore (operatori cinofili, nutrizionisti per animali ecc.).

Le nozioni e le eventuali informazioni su procedure veterinarie, posologie e/o descrizioni di prodotti d'uso presenti nei testi proposti e negli articoli pubblicati hanno unicamente un fine illustrativo e non consentono di acquisire la manualità e l'esperienza indispensabili per il loro uso o pratica.


Ultimi commenti su Collare in ambra baltica: un efficace antiparassitario naturale

Recensioni dei clienti

Mirea L.

Recensione del 03/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2025

Giorni fa un negoziante parlava proprio di questo collare e delle proprietà dell'ambra baltica nell'allontanare i parassati dai nostri animali. Un'alternativa naturale molto utile

Lia M.

Recensione del 11/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2024

Che bella novità. Sicuramente meglio ad alcuni collari che possono anche creare delle irritazioni o delle dermatiti da contatto

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Cane sul posto di lavoro: pro e contro

Pubblicato 2 mesi fa. 52 visualizzazioni. 2 commenti.

Come gestire la muta del gatto in primavera

Pubblicato 5 mesi fa. 169 visualizzazioni. 3 commenti.

Taurina: perché è importante per il tuo gatto

Pubblicato 7 mesi fa. 435 visualizzazioni. 4 commenti.