Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cioccolatini autoprodotti

Pubblicato 3 anni fa

Deliziosi cioccolatini fatti in casa

I cioccolatini sono quella coccola che piace un po’ a tutte le persone di ogni età. Quando poi sono regalati difficilmente non sono apprezzati, se fatti in casa poi diventano anche un pensiero speciale. Quale occasione migliore se non San Valentino?

Per fare un buon cioccolatino si parte dalle materie prime, scelte con cura e soprattutto di qualità. La scelta di ingredienti bio e selezionati permetterà ai nostri cioccolatini di essere gustati ed assimilare i migliori nutrienti.

Indice dei contenuti:

Ingredienti

  • 240g di burro di cacao
  • 160g cacao in polvere
  • 80g Latte di cocco in polvere
  • 80g Crema di nocciole
  • 60g Zucchero di cocco
  • 30g Fave di cacao

Attrezzature

  • Stampo per cioccolata o cioccolatini

Procedimento

Sciogli a bagnomaria il burro di cacao, dentro ad pentolino che abbia possibilmente il beccuccio, affinché il passaggio finale di rovesciare il cioccolato nello stampo sia più facile. Cerca di sciogliere i grumi che si creano utilizzando una spatola in silicone. Mescola poco e delicatamente.

Togli dal fuoco e lascia stemperare appena, poi aggiungi il cacao in polvere e il latte di cocco in polvere. Mescola bene, sempre con la spatola.

A questo punto aggiungi la crema di nocciola, che renderà i nostri cioccolatini morbidi ma non cremosi, e poi aggiungi nel pentolino anche lo zucchero di cocco.

Mescola bene fino a che non sarà un composto omogeneo. Se noti che si sta solidificando - questo dipende dalla temperatura che del luogo dove li prepari - puoi rimettere il tuo pentolino a bagnomaria, solo pochi minuti, il tempo necessario a sciogliere di nuovo il cioccolato.

A questo punto aggiungiamo i condimenti! Ho scelto per voi le fave di cacao, perché rendono croccante ogni morso di questi deliziosi cioccolatini!

Se avete le fave intere potete tritarle utilizzando un robot da cucina; se avete le fave in granella saranno già pronte per essere applicate.

Aggiungi le fave al composto ancora cremoso e amalgama bene affinché risulti omogeneo.

È arrivato il momento di mettere il cioccolato nello stampo!

Se preferisci puoi usare uno stampo generico, così puoi rifare i cioccolatini quando vuoi. Se sei un tipo romantico invece lo stampo a cuore sarà perfetto per San Valentino!

Puoi decidere di spolverare il fondo dello stampo con un po’ di granella di fave di cacao, che poi apparirà in cima al cioccolatino o alla tavoletta di cioccolato.

Versa ora il cioccolato nello stampo e se necessario livella con la spatola. 

Lascia riposare in piano per almeno 15/20 minuti, poi riponi in frigo per un’ora, fino al momento di servirli. Non si scioglieranno se li tieni fuori frigo, ma assicurati di coprirli con una campana di vetro.

Consigli

Se preferite potete usare al posto delle fave di cacao la granella di nocciola, di pistacchio o della frutta candita.

Le dosi indicate sono pensate per realizzare abbastanza cioccolatini e cioccolata per essere regalata. Se volete riprodurre la ricetta nella vostra quotidianità, vi consiglio di dimezzare gli ingredienti. 


Ultimi commenti su Cioccolatini autoprodotti

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 11/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2024

Non amo fare i dolci, ma devo dire che fare questi cioccolatini mi ha dato una grandissima soddisfazione. Sono venuti benissimo e devo dire che il gusto era davvero gradevole. Ripeterò la ricetta, magari con la variante della granella di nocciola.

Barbara T.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2024

Con questa ricetta vengono dei cioccolatini autoprodotti perfetti, sembrano comprati e danno grandi soddisfazioni. Ottime anche le spiegazioni per come farli e come sostituire eventuali ingredienti. Grazie per questa splendida ricetta!

Gilia M.

Recensione del 02/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Mi piacerebbe molto imparare a fare i cioccolatini in casa, non ci ho mai provato ma è un pensiero che faccio da sempre. La ricetta sembra molto facile da seguire e realizzare quindi ci proverò sicuramente.

Patrizia V.

Recensione del 23/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2023

Al mio primo tentativo di fare i cioccolatini, seguendo la ricetta tra l'altro molto semplice,il risultato è stato molto soddisfacente! Sono un ottima idea anche x un regalo personalizzato.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

La filiera completa per un pane di qualità

Pubblicato 20 giorni fa. 0 visualizzazioni. 0 commenti.

Guida ai tipi di miele

Pubblicato 3 settimane fa. 2481 visualizzazioni. 6 commenti.

Uva: un solo frutto tanti benefici

Pubblicato 25 giorni fa. 16422 visualizzazioni. 4 commenti.