Cestini di avena senza zucchero, la mia ricetta a 2 ingredienti
di Rachele Giorgetti 11 mesi fa

Golosi cestini realizzati con avena e banana, da farcire come vuoi
Ecco una ricetta per gli amanti dell'avena: dei golosissimi cestini realizzati con solo 2 ingredienti (avena e banana schiacciata) da farcire come più ti piace: yogurt greco o vegetale, magari miscelato a cacao, cocco rapè o creme di frutta secca, crema pasticcera (sotto troverai il link alla mia crema pasticcera light e senza zucchero), ricotta o crema di tofu dolce!
Insomma, dei veri e propri dolcetti sani, completamente privi di zuccheri aggiunti e particolarmente bilanciati dal punto di vista nutrizionale!
Sono davvero una meraviglia e sul mio gruppo Facebook di cucina naturale sono piaciuti tantissimo: facili e veloci da realizzare ti sembrerà di mangiare davvero un pasticcino!
I fiocchi di avena che ti serviranno per questa ricetta: quelli grandi (non adatti al porridge)
Fiocchi di Avena Integrale Bio
Fiocchi soffiati
Più piccoli dei tradizionali fiocchi di avena, in versione integrale, si usano per minestre, brodi, in aggiunta a bevande vegetali o per colazione. Il chicco del cereale viene ammorbidito con una breve cottura a vapore e poi pressato. Grazie a...
Disponibilità: Immediata
Vai alla schedaIndice dei contenuti:
Ingredienti per la base (monoporzione):
- 50 g di fiocchi di avena integrali grandi
- 1 cucchiaino di cacao amaro
- 80 g di banana matura
Cerchi dei fiocchi di avena certificati senza glutine? Eccoli:
Fiocchi di Avena Integrale senza Glutine
Fonte di fibre per la prima colazione
I fiocchi di avena integrale Sapore di Sole sono realizzati con cereali da agricoltura biologica. Semplici e fragranti, dal gusto perfetto, ottimi e buonissimi. Provali nello yogurt, nel latte o come ingrediente per biscotti sani e sfiziosi. Usali...
Disponibilità: Immediata
Vai alla schedaPer il topping
Personalmente ho scelto dello yogurt greco (non magro) miscelato a poca bevanda vegetale fino a consistenza morbida e cremosa e un pizzico di vaniglia in polvere. In realtà, le alternative per la farcitura sono tantissime. Ad esempio, potresti riempirli con :
- la mia crema pasticcera light (trovi la ricetta in questo mio recentissimo articolo https://www.macrolibrarsi.it/speciali/crema-pasticcera-light-e-senza-zucchero-la-ricetta.php)
- la mia crema pasticcera vegan (trovi la ricetta nel mio gruppo Facebook)
- ricotta stemperata con poca bevanda vegetale e aromi (come cocco rapè o cacao)
- crema dolce di tofu e datteri al cioccolato
- composta di frutta e yogurt
Preparazione
Accendi il forno a 180°. Schiaccia la banana con il cacao, fino ad ottenere una purea. Aggiungi i fiocchi d’avena e mescola bene bene. Metti l’impasto in degli stampini per muffin leggermente unti con olio di cocco poi pressalo bene sui bordi e sul fondo (io mi bagno le dita con poca bevanda vegetale).
Inforna i cestini a 180° statico per circa 15 minuti, quando la superficie è dorata sono pronti!
Lasciali raffreddare sopra ad una griglia e farciscigli come più gradisci!
Se non ti piace la banana...
So che alcuni non vanno a nozze con la banana: in tal caso usa la purea di mela o di pera e aggiungi un bel pò di cannella al posto del cacao!
Il mio consiglio è quello di guarnire i tuoi pasticcini anche in superficie con frutta fresca e frutta secca a pezzi, in granella o in crema spalmabile!