Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Cestini di avena senza zucchero, la mia ricetta a 2 ingredienti

Pubblicato 5 anni fa

Golosi cestini realizzati con avena e banana, da farcire come vuoi

Ecco una ricetta per gli amanti dell'avena: dei golosissimi cestini realizzati con solo 2 ingredienti (avena e banana schiacciata) da farcire come più ti piace: yogurt greco o vegetale, magari miscelato a cacao, cocco rapè o creme di frutta secca, crema pasticcera (sotto troverai il link alla mia crema pasticcera light e senza zucchero), ricotta o crema di tofu dolce!
Insomma, dei veri e propri dolcetti sani, completamente privi di zuccheri aggiunti e particolarmente bilanciati dal punto di vista nutrizionale!
Sono davvero una meraviglia e sul mio gruppo Facebook di cucina naturale sono piaciuti tantissimo: facili e veloci da realizzare ti sembrerà di mangiare davvero un pasticcino!

I fiocchi di avena che ti serviranno per questa ricetta: quelli grandi (non adatti al porridge)

Indice dei contenuti:

Ingredienti per la base (monoporzione):

  • 50 g di fiocchi di avena integrali grandi
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • 80 g di banana matura

Cerchi dei fiocchi di avena certificati senza glutine? Eccoli:

Per il topping

Personalmente ho scelto dello yogurt greco (non magro) miscelato a poca bevanda vegetale fino a consistenza morbida e cremosa e un pizzico di vaniglia in polvere. In realtà, le alternative per la farcitura sono tantissime. Ad esempio, potresti riempirli con :

  1. la mia crema pasticcera light (trovi la ricetta in questo mio recentissimo articolo https://www.macrolibrarsi.it/speciali/crema-pasticcera-light-e-senza-zucchero-la-ricetta.php)
  2. la mia crema pasticcera vegan (trovi la ricetta nel mio gruppo Facebook)
  3. ricotta stemperata con poca bevanda vegetale e aromi (come cocco rapè o cacao)
  4. crema dolce di tofu e datteri al cioccolato
  5. composta di frutta e yogurt

Preparazione

Accendi il forno a 180°. Schiaccia la banana con il cacao, fino ad ottenere una purea. Aggiungi i fiocchi d’avena e mescola bene bene. Metti l’impasto in degli stampini per muffin leggermente unti con olio di cocco poi pressalo bene sui bordi e sul fondo (io mi bagno le dita con poca bevanda vegetale).
Inforna i cestini a 180° statico per circa 15 minuti, quando la superficie è dorata sono pronti!
Lasciali raffreddare sopra ad una griglia e farciscigli come più gradisci!

Se non ti piace la banana...

So che alcuni non vanno a nozze con la banana: in tal caso usa la purea di mela o di pera e aggiungi un bel pò di cannella al posto del cacao!

Il mio consiglio è quello di guarnire i tuoi pasticcini anche in superficie con frutta fresca e frutta secca a pezzi, in granella o in crema spalmabile!

 


Ultimi commenti su Cestini di avena senza zucchero, la mia ricetta a 2 ingredienti

Recensioni dei clienti

Mattia D.

Recensione del 03/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2025

L'avena ha sempre il suo perché. È performante nelle ricette, nutriente e dà abbastanza presto il senso di sazietà, cosa ottima se non si vuole eccedere con il cibo. I cestini sono bellissimi da vedere e altrettanto buoni da mangiare. Le varianti della crema sono innumerevoli, si lascia spazio alla fantasia.

Gilia M.

Recensione del 22/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2024

Mi trovo sempre bene ad utilizzare l'avena in tutti i modi e questo è un modo gustoso di utilizzare i fiocchi grandi che sono perfetti per questa ricetta.

Baristo T.

Recensione del 06/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2024

Semplicemente divini! Oramai facciamo a gara a chi si inventa il ripieno, tra frutta, creme, topping classici ognuno si fa il suo al momento! Questa base è ottima per le cheesecake e sopra vai di fantasia! Grazie per la ricetta e tutte le spiegazioni!

Antonella L.

Recensione del 11/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2020

Ho provato a farli ma avevo in casa solo i fiocchi d'avena piccoli e alla fine erano un po' molli ... colpa dei fiocchi? Grazie. Antonella - Brescia

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Riso nero: proprietà e benefici

Pubblicato 1 giorno fa. 6 visualizzazioni. 0 commenti.

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 1 settimana fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 9 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 4 commenti.