Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Capelli: come avere una chioma in salute in autunno

Pubblicato 1 anno fa

Scopri gli integratori più indicati per fermare la caduta e rinvigorirli

L'autunno di solito è una stagione tragica per i capelli: oltre ad essere più rovinati dall'azione del vento e del sole in estate, con il cambio di stagione tendono a cadere in maniera più vistosa.

Si tratta di un fatto che di per sé è considerato normale, ma che può diventare preoccupante quando la perdita diventa importante e i capelli appaiono indeboliti, fragili e spenti.

Sono tanti i fattori che possono favorire la caduta e l'indebolimento dei capelli. Ma, per fortuna, sono anche tanti i rimedi che possono aiutare a rinvigorirli e farli ritornare sani e forti. Ecco quali sono.

In questo articolo ti consigliamo...

 

 

Indice dei contenuti:

Collagene: per capelli indeboliti, spenti, fini e con poco volume

Saprai che il collagene è la proteina che compone il tessuto connettivo del corpo umano, che è quello che dona sostegno e struttura al corpo. E che è indispensabile per mantenere la pelle tonica e prevenire il decadimento strutturale che si può manifestare con l'invecchiamento.

Ma sai anche che è utile per i capelli? Questo perché il collagene è formato da tre diversi aminoacidi, che sono: la glicina, la prolina e la cheratina; proprio quest'ultima è il principale costituente di peli e capelli e che rende la chioma vigorosa e sana.

Sui capelli il collagene ha un effetto anticaduta e rinforzante; permette, inoltre, di idratarli e di rigenerare la loro struttura.

Il passare dell'età e abitudini non proprio salutari (stress, fumo, alcool, alimentazione povera di proteine ed eccessiva esposizione al sole) diminuiscono la produzione naturale di collagene. Tale diminuzione va a incidere anche sulla salute e l'aspetto dei capelli, che appaiono indeboliti, spenti, sfribrati e fini, con tendenza alla caduta eccessiva.

Bambù: per dare elasticità ai capelli e farli crescere più in fretta

Negli integratori per il benessere dei capelli puoi trovare anche estratto di Bambù, utile anch'esso per rinforzare i capelli e arrestare la caduta.

Il Bambù è infatti naturalmente ricco di Silicio organico biodisponibile (ne contiene oltre il 70%), che aiuta la rimineralizzzazione dell'organismo e la crescita dei capelli. Contiene inoltre anche Zinco, Rame, Fosforo e Potassio e vitamine del gruppo B.

Diventa utile quindi per ridare elasticità ai capelli e contrastarne la caduta e favorire la loro crescita.

Aiuta anche a riequilibrare il film idrolipidico che protegge i capelli e il cuoio capelluto e a ridurre la seborrea.

Vitamine: per arrestare la caduta dei capelli

Le vitamine sono indispensabili per tutto l'organismo, capelli compresi. Rappresentano infatti il nutrimento del corpo. Quando l'alimentazione è povera di nutrienti (quindi ricca di cibi preconfezionati, lavorati e processati, e povera di alimenti vegetali o di cereali in chicco) il capello tende a indebolirsi. Per far in modo che 

Quando l'alimentazione è povera di nutrienti (quindi ricca di cibi preconfezionati, lavorati e processati, e povera di alimenti vegetali o di cereali in chicco) anche il capello tende a indebolirsi. Questo succede perché, in assenza di quantità adeguate di nutrienti, il corpo seleziona i tessuti a cui inviarli, escludendo quelli che non sono indispensabili per le funzioni vitali. I capelli rientrano in quest'ultimo gruppo: ecco perché quando c'è una carenza vitaminica cominciano a cadere in maniera più evidente.

Fra le vitamine indispensabili per i capelli che tendono a cadere ci sono:

  • la vitamina C: che favorisce la produzione di collagene e l'assorbimento del ferro, altro minerale essenziale per i capelli, in modo che possano ricevere adeguato nutrimento, bloccando la caduta, 
  • la vitamina E: che ha un forte potere antiossidante e favorisce la circolazione del sangue che a sua volta facilita la ricrescita dei capelli, ritardando anche l'ingrigimento precoce.

Omega 3: per la forfora

Gli omega 3 contengono eicosanoidi che favoriscono la produzione naturale di cheratina.

Hanno inoltre una spiccata attività antinfiammatoria che è benefica anche per i capelli: l'infiammazione dei tessuti, infatti, non fa che aumentare la presenza dei radicali liberi, che danneggiano il bulbo pilifero rendendolo inefficace per produrre la cheratina.

Questi acidi grassi sono utili anche per idratare il cuoio capelluto e contrastare la secchezza cutanea. Sono perciò indicati in caso di forfora, ma anche di dermatiti e psoriasi.

Aiutano inoltre a contrastare la calvizie, soprattutto quando dipende da un tipo di alimentazione ricca di grassi saturi.

Biotina: per regolare la produzione di sebo

La biotina è una vitamine che fa parte di quelle del gruppo B: si tratta della B7, anche detta vitamina B8 o vitamina H, che è utile sia per regolare la produzione di sebo, per quanti si trovano a dover fare i conti con i capelli grassi, sia per i capelli fragili, che tendono a spezzarsi facilmente.

La carenza di biotina (che deve essere assunta tramite alimentazione o integrazione, dato che il nostro organismo non la riesce a produrre) può favorire:

  • calvizie,
  • dermatite secca,
  • affaticamento e dolori muscolari.

Secondo gli studi la carenza è più comune quando c'è una perdita di peso importante, in gravidanza e in coloro che fumano.


Ultimi commenti su Capelli: come avere una chioma in salute in autunno

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2025

Gli integratori per unghie e capelli sono da sempre i migliori in assoluto e si vede la differenza quando li si assume e quando no. Da sempre prendo il lievito di birra arricchito con biotina e selenio e mi son trovata sempre molto bene. Grazie per tutte le spiegazioni e i consigli.

Gilia M.

Recensione del 13/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2024

Articolo estremamente interessante e su cui concordo infatti sono anni che prendiamo l'integratore per capelli, pelle e unghie e ci troviamo estremamente bene. La chioma è più fluente e se ne perdono molti di meno soprattutto in autunno.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 5 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 3 settimane fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 26 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.