Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Campane tibetane: come si suonano?

Pubblicato 8 anni fa

La Redazione di Macrolibrarsi
Un team di esperti per promuovere la salute a 360 gradi

Scopri i benefici e come si usano le campane tibetane, che riproducono la vibrazione dell'OM

L'energia vibrazionale delle campane tibetane è molto forte ed è in grado di toccare i nostri centri sottili più profondi. Cosa sono allora queste campane tibetane? Come usarle? E che effetti hanno sul nostro corpo e sulla nostra psiche?

Indice dei contenuti:

Cosa sono le campane tibetane?

Quando pensiamo ad una campana, la mente proietta l'immagine conosciuta e consolidata della classica campana, a forma allungata con un pendolo finale interno che permette di suonarla. Le campane tibetane sono create sullo stesso principio ovvero sono di metallo e c'è uno strumento utile per suonarle.

Non possiedono la classica forma di campana che noi tutti conosciamo. Nella maggior parte dei casi, hanno la forma di un contenitore rotondo, di metallo che viene suonato tramite il tocco.

Si tratta di uno strumento originario del Tibet che è andato diffondendosi in molti paesi del mondo, soprattutto utilizzato in ambito meditativo. Rispetto alle classiche, le campane tibetane sono statiche e vengono suonate da ferme, tenendolo in mano o posizionate a terra, con la parte aperta verso l'alto. Non vanno colpite con una percussione, ma bisogna passare il bastoncino sul bordo e sulle pareti: in questo modo ricaveremo una vibrazione che costituisce la loro caratteristica melodia.

La loro efficacia è data dalla loro composizione: sono composte da una lega di 7 o più metalli, tra i più preziosi

  1. oro - collegato al Sole
  2. argento - collegato alla Luna
  3. mercurio - collegato a Mercurio
  4. rame - collegato a Venere
  5. ferro - collegato a Marte
  6. stagno - collegato a Giove
  7. piombo - collegato a Saturno

Scegli le campane tibetane giuste: ecco come

Il suono delle campane tibetane dipende molto dalla lega di materiali con cui sono composte ma varia da strumento a strumento e cambia a seconda della persona che lo utilizza. Lo spessore e la forma dello strumento incidono anche sul suono finale.

In generale, possiamo consigliare di acquistare modelli di campane tibetane con uno spesso medio e possibilmente con poche decorazioni.

Perché si consiglia di provare le campane tibetane? Per la loro capacità di riprodurre la vibrazione del suono OM, considerato l'inno dell'Universo ovvero il primo suono di energia primordiale.

Le vibrazioni delle campane tibetane aiutano a rilassare il corpo e favoriscono la meditazione. Le tecniche per il suono delle campane tibetane sono diverse, attraverso un apposito strumento si lavora sulle vibrazioni prodotte.

Quali benefici portano?

La legge del suono è strettamente legata all'energia da cui ogni cosa è composta ed emette quindi vibrazioni a livello sottile in grado di produrre un effetto sull'esterno.

I suoni emessi si sintonizzano con le vibrazioni planetarie e risuonano con le persone, suonandole o semplicemente ascoltandole. Sono in grado di risvegliare la consapevolezza, di portare movimento dove vi sono ristagni emotivi e disequilibri interiori. Aiutano a favorire le frequenze corporee naturali.

Possiamo poi non notare la corrispondenza fra i 7 metalli con cui sono composte le campane tibetane e i 7 chakra, punti energetici del nostro corpo? Certamente no, perché il suono vibrazionale agisce proprio sui centri emotivi principali, donando nuove visioni e lasciando andare i blocchi.


Ultimi commenti su Campane tibetane: come si suonano?

Recensioni dei clienti

Barbara T.

Recensione del 07/10/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2025

Non deve essere facile usare al meglio questo tipo di campane ma so di per certo che sono estremamente rilassanti e terapeutiche avendo fatto delle sessioni di gruppo di cui ho giovato molto. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 29/09/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2025

Mi piacerebbe molto saperle usare perché il suono è semplicemente paradisiaco. Ho fatto delle sessioni di gruppo ed è stato stimolante e appagante. Se si conosce un buon posto serio dove poter fare questa terapia la consiglio vivamente, soprattutto se si è tipi come me che non amano molto essere manipolati. In questo caso non c'è nessun tocco se non quello delle onde sonore che vibrano con le nostre vibrazioni diventando uniche e potenziandosi.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

Come la lentezza ti rende più felice e produttivo

Pubblicato 1 mese fa. 12 visualizzazioni. 6 commenti.

Primo chakra: il chakra della radice

Pubblicato 1 mese fa. 6669 visualizzazioni. 3 commenti.

Yoga: estate e gambe gonfie

Pubblicato 3 mesi fa. 307 visualizzazioni. 5 commenti.