Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Artrite: rimedi naturali

Pubblicato 8 anni fa

Come liberarsi dei sintomi dell'artrite con oligoelementi e gemmoderivati

L'artrite è una infiammazione che colpisce le articolazioni. Particolarmente fastidiosa e dolorosa, esistono oggi almeno un centinaio di tipologie diverse di artrite.

Alcune sono di origine autoimmune – come la reumatoide – altre hanno una origine batterica o virale. La maggior parte invece (borsiti, tendiniti, sindrome del tunnel carpale) sono rigonfiamenti dolorosi causati da movimenti ripetitivi o incidenti traumatici.

Fra le cause che portano alla comparsa di artrite ci sono:

  • lo stress ripetitivo su certe articolazioni: per esempio gli atleti sono più a rischio di usurare le articolazioni che usano maggiormente;
  • la sedentarietà e la mancanza di movimento;
  • una errata abitudine posturale;
  • l'obesità;
  • il fumo;
  • fattori genetici.
Indice dei contenuti:

Come si manifesta l'artrite

L'artrite colpisce il tessuto connettivo sinoviale (che si trova ad esempio in gambe e braccia) e cartilagineo (nelle vertebre). Entrambi questi tessuti contengono una grande quantità di collagene (un insieme di proteine che forma il collante che tiene unito il corpo) che si deteriora con lo sviluppo dell'artrite.

Oltre al dolore cronico, i sintomi più comuni con cui si manifesta l'artrite sono: difficoltà di movimento, rigidità, gonfiore, calore e arrossamento.

Non esiste una cura per l'artrite: la medicina ufficiale interviene sui sintomi con antinfiammatori non steroidei o farmaci che bloccano il sistema immunitario nelle forme autoimmuni.

La medicina naturale è efficace nel migliorare i sintomi senza sopprimerli. L'uso di oligoelementi e gemmoderivati si è dimostrato vincente per attenuare o far sparire il dolore, migliorare il movimento e anche l'ampiezza articolare.

Quali oligoelementi usare per l'artrite

Per intervenire sui sintomi dell'artrite l'elemento di riferimento è Rame Oro Argento che è molto efficace nelle infiammazioni acute e croniche. È ottimo per l'artrite e per gli stati dolorosi in genere.

Nello stato acuto, quando l'artrite diventa particolarmente fastidiosa e invalidante, si possono aggiungere anche questi oligoelementi, che hanno azione sinergica:

  • Manganese: interviene sui dolori articolari. Questo elemento catalizza infatti un gran numero di processi biologici da cui dipende l'equilibrio della nostra salute.
  • Zolfo: è in grado di potenziare l'azione di tutti gli altri oligoelementi. È anche un desensibilizzante che agisce in sinergia con l'oligoelemento diatesico.

I gemmoderivati per l'artrite

Anche i gemmoderivati sono utili per ridurre i sintomi dell'artrite e migliorare lo stile di vita. Quelli più adatti sono:

Ampelopsis weitchii: i giovani getti della vite canadese sono indicati negli stati infiammatori articolari e periarticolari. Agisce positivamente sulla funzione fisiologica dei tessuti connettivi.

Ribes nigrum è un antinfiammatorio naturale, utile a contrastare i sintomi dolorosi negli stati acuti. Ad esso si può associare Vitis vinifera, la vite, che interviene nei processi flogistici cronici e recidivanti delle piccole articolazioni. Particolarmente utile per le artriti deformanti della mano.

Le gemme di Actinidia chinensis, il kiwi, è un ottimo rimedio per le artralgie e le flogosi articolari di carattere immunologico, come l'artrite reumatoide. La sua azione è particolarmente potenziata se associato a Ribes nigrum e ad Ampelopsis weitchii.

La corteccia del Salix alba contiene alti dosi di salicilina, una antinfiammatorio naturale. È indicato per i i dolori articolari, muscolari e reumatici proprio per le sue proprietà analgesiche.


Ultimi commenti su Artrite: rimedi naturali

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 13/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/05/2025

Fortunatamente, benché l'età, non soffro ancora di artrite ma immagino che qualche dolorino qua e là dovuto all'uso dei dispositivi elettronici sia difficile che manchi e può diventare causa di mali peggiori in futuro. Grazie per questi consigli che sono sempre ben accetti per migliorarsi sempre più.

Gilia M.

Recensione del 28/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/03/2025

Da quando è iniziato il periodo "diversamente giovani" io e mio marito integriamo con il MultiVit e il ribes nero trovandoci veramente molto bene in generale. Il primo usato tutti i giorni e il secondo nei cambi di stagione soprattutto durante gli equinozi.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.