Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Ametista e oli essenziali: la sinergia per proteggere il campo energetico

Pubblicato 6 anni fa

Come usare le pietre preziose insieme a oli essenziali

Le pietre non sono solo belle da vedere: ognuna di loro ha particolari carattertistiche che agiscono sia a livello energetico sia su disturbi fisici, alleviandoli. Io le indosso spesso quando ho bisogno di affrontare situazioni impegnative, di proteggere il mio campo energetico o anche solo per ritrovare l’equilibrio nelle giornate no.

In sinergia con gli oli essenziali le pietre possono amplificare il loro effetto, permettendoci di riequilibrare quelle sfere della nostra vita che non sono allineate.

In questo articolo ci concentriamo sull’ametista e sugli oli essenziali più indicati da potervi abbinare.

Indice dei contenuti:

Ametista: la pietra della spiritualità

Una delle pietre a me care è l’ametista: sarà il suo colore viola, più o meno intenso, oppure per il fatto che ha potere calmante e protettivo, che la uso spesso o indossandola o tenendola vicino.

Da un di vista della composizione, l’ametista è un quarzo cristallino, il suo colore può variare da un porpora inteso a un viola molto tenue e delicato. Si può trovare in diverse forme: le più comuni sono l’ametista burattata, l’ametista grezza o la drusa di ametista (o geode).

Fin dall’antichità questa bellissima pietra era usata come amuleto protettivo, per combattere gli stati di alterazione mentale. Non a caso il suo nome deriva dal greco e significa “proteggere dall’ubriachezza”. Ma era usata già da molto prima: reperti del Neolitico, come scettri o corone, mostrano che la pietra, usata come gioiello, era già molto apprezzata.

E tante sono le proprietà che vanta l’ametista:

  • favorisce la lucidità e la consapevolezza,
  • aiuta il risveglio del nostro sé e della coscienza,
  • aiuta a rielaborare le esperienze spiacevoli, permettendoci di affrontarle,
  • dona conforto nei momenti di angoscia, ed è benefica quando si vive un lutto,
  • facilita il senso di responsabilità nei momenti difficili, permette di ridimensionare i problemi e aiuta a prendere le decisioni più giuste per noi,
  • aiuta a raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti, a non “perderci” su strade troppo difficili che ci allontanano dai nostri obiettivi, mentre ci permette di raggiungere ciò a cui siamo destinati.

Sull’organismo l’ametista è in grado di:

  • sciogliere le tensioni e i dolori in caso di ferite, gonfiori o contusioni,
  • alleviare le malattie respiratorie, della pelle e del colon,
  • essere di aiuto quando ci sono disturbi che interessano il sistema nervoso,
  • conciliare il sonno: benefica è una pietra di ametista messa sotto al cuscino mentre si dorme; allo stesso tempo, permette di comprendere i messaggi dei sogni,
  • alleviare mal di testa ed emicrania.

Questa pietra molto potente è particolarmente indicata per chi ama fare scelte ponderate, che vive ricercando l’equilibrio anche nei momenti di cambiamento. Non a caso è definita anche la “pietra dello spirito”.

Il gioiello con ametista preferito dai nostri clienti

Come usare l’amestista

Tanti sono i modi in cui usare l’amestista, ognuno può trovare il modo più affine.

Vediamone alcuni.

1. Durante la meditazione per entrare in contatto con le sfere superiori

Quando si medita, tenere un’ametista a portata di mano permette di connetterci con le sfere più alte della spiritualità ed entrare maggiormente in contatto con noi stessi. Inoltre, è in grado di armonizzare il sesto e settimo chakra e ripulire il campo energetico. Aiuta anche a trovare nuove energie.

2. Purifica gli ambienti e il nostro organismo

Se volete purificare gli ambienti, mettete un cristallo di ametista nella stanza: farà tutto da sola.

Attenzione anche a dove la posizionate: verso sud concilia l’armonia in famiglia, verso nord aiuta a bilanciare la nostra vita.

Potete usare l’ametista anche per purificare il vostro organismo e ritrovare le energie: tenete la pietra in acqua per 24 ore e mettetela poi nell’acqua della vasca da bagno. Potete unire i vostri oli essenziali o quelli indicati più avanti.

3. Libera dalle dipendenze

Una pietra di ametista indossata e a contatto con la pelle è utile quando si vuole vincere le dipendenze, come per esempio dall’alcool o dal fumo: la pietra aiuta infatti a non indugiare in questi atteggiamenti che nascondono una tensione interiore che non si riescono ad affrontare.

Aiuta anche ad alleviare il senso di colpa e l’autocommiserazione, riuscendo ad adottare un giudizio equilibrato.

Quali oli essenziali abbinare all’ametista

Cos’hanno in comune le pietre e i cristalli e gli oli essenziali? Entrambi aiutano ad amplificare la propria forza vibrazionale sia sul piano fisico che su quelli sottili. Insieme, inoltre, stimolano la dispersione delle tossine, di qualunque tipo esse siano, per aumentare il senso di benessere.

Gli oli essenziali più indicati da abbinare all’ametista sono:

1. Lavanda: è particolarmente indicato quando si usa l’ametista per meditare o per trovare risposte spirituali, e per connettersi con la propria parte più profonda. La lavanda aiuta infatti a eliminare la paura, lasciando via libera a fede e fiducia. Aiuta a sentirsi al sicuro e permette di acquisire la fiducia per impostare gli obiettivi futuri.

2. Sandalo: altro olio essenziale che, se unito all’ametista, aiuta a rilassare la mente, agendo positivamente sul sistema nervoso. Riequilibra i chakra. Aiuta inoltre a eliminare la paura e le altre emozioni negative paralizzanti.

3. Cipresso: quest’olio essenziale in sinergia con l’ametista aiuta a ritrovare la forza psicofisica e a migliorare la comprensione della nostra vita interiore. Aumenta la concentrazione e la serenità. Questo albero, considerato sacro nell’antichità, punta, senza incertezza, verso il cielo ed è simbolo di raccoglimento e silenzio: allo stesso modo l’olio che se ne ricava ci aiuta a trovare la giusta concentrazione per raggiungere i nostri obiettivi. Il suo profumo caldo aiuta a riequilibrare la nostra sfera emotiva, dissolvendo eventuali dolori ed emozioni forti.

Come usare l’ametista con gli oli essenziali

Potete usare la pietra e gli oli essenziali posizionando la pietra in una stanza o vicino a voi e allo stesso tempo mettendo qualche goccia di olio essenziale nel diffusore. Comodo è anche un braccialetto che contiene una pallina per la diffusione aromaterapica.

Se indossate l’amestista in gioiello (ciondolo, orecchini…) potete aggiungere le gocce di olio essenziale alla vostra crema corpo o al vostro deodorante.

La naturopata consiglia: Agrimony è il fiori di Bach da abbinare all’ametista

Essendo considerata una pietra che protegge dalle dipendenze, il fiore di Bach che lavora in sinergia con l’ametista è Agrimony. Questo fiore nello stato negativo non è in grado di affrontare i propri problemi, li rifugge e non li mostra mai agli altri.

È come se indossasse costantemente una maschera: all’esterno è la persona sempre allegra e felice, amica di tutti, mentre dentro soffre ed è lacerato da problemi, dubbi, incertezze. Questa scissione può portare Agrimony a cercare “rifugio” nelle dipendenze: cibo, alcol, droghe…

Agrimony aiuta quindi a trovare il coraggio di affrontare i propri problemi e vivere i conflitti senza paura degli altri o del loro giudizio.


Ultimi commenti su Ametista e oli essenziali: la sinergia per proteggere il campo energetico

Recensioni dei clienti

Baristo T.

Recensione del 11/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2025

È interessante il fatto di poter usare in sinergie una pietra dura con gli oli essenziali per i vari usi riportati. Conosco l'ametista e ne ho diverse in casa, proverò sicuramente gli abbinamenti preferiti. Grazie per tutte le spiegazioni.

Gilia M.

Recensione del 25/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2025

Conosco bene l’ametista ed è una pietra dura che amo molto. Non sapevo si potessero abbinare oli essenziali o estratti per potenziarne gli effetti e proverò sicuramente.

Lia M.

Recensione del 18/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2025

Mi interessa l'ametista proprio perché preserva e protegge il campo energetico, aspetto che mi interessa molto. Belli gli abbinamenti con gli oli essenziali

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I benefici del Magnesio Supremo per i capelli

Pubblicato 3 giorni fa. 31151 visualizzazioni. 2 commenti.

I semi di papavero: proprietà e benefici

Pubblicato 19 giorni fa. 131465 visualizzazioni. 3 commenti.

Problemi di ansia, insonnia o mal di testa? Prova l’escolzia

Pubblicato 24 giorni fa. 5389 visualizzazioni. 2 commenti.