Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Alimenti Afrodisiaci: il cibo che fa bene all'amore

Pubblicato 10 anni fa

Margherita Gradassi
Naturopata specializzata in iridologia, psicosomatica, fiori di Bach e tecniche di massaggio orientali

Tutti i consigli per preparare una cenetta romantica.. e anche 3 ricette!

San Valentino è alle porte e molti di voi staranno forse pensando di festeggiare con una buona cenetta insieme al proprio/a partner.

Se avete voglia di sperimentare e di cucinare, il mio consiglio è quello di creare piatti leggeri, perché i piatti dell’amore devono essere light; inoltre è sempre bene utilizzare spezie ed alimenti che fanno bene all’amore.

Se volete concludere la vostra serata in bellezza, ecco alcuni ingredienti che non dovrebbero mancare nella vostra cena.

In questo articolo parliamo di:

 

Indice dei contenuti:

Gli alimenti afrodisiaci

Pesce Azzurro

Il Pesce Azzurro contiene Acidi grassi Omega 3 che fluidificano il sangue, aumentandone il flusso in tutto il corpo, perciò anche nei genitali.

Nell'Olio di fegato di Merluzzo, Aringhe e Salmoni si trova un elevato contenuto di Vit. D, la quale ha un ruolo cruciale nella produzione di testosterone.

Il Merluzzo è ricco di Arginina.

Zucca, Carote, Pomodoro

Zucca, Carote, Pomodoro contengono molto Betacarotene, da cui si produce Vit. A, che riduce i livelli di estrogeni, e aumenta quelli di testosterone.

Barbabietola

La Barbabietola contiene elevati livelli di Boro, minerale che stimola molto la produzione di ormoni maschili e migliora anche il sistema immunitario. Anche il miele e l'avena ne contengono in elevata quantità.

Mais e polenta

Il Mais (e anche la polenta) è un alimento che contiene elevati livelli di Dopamina.

Semi di Girasole e di Sesamo

I Semi di Girasole e quelli di Sesamo aumentano i livelli di Dopamina, stimolante dell'attività sessuale, e sono ricchi di Vit. E

Funghi

I funghi contengono Selenio, riattivatore della circolazione in tutto il corpo.

Tartufo

Il Tartufo è ricco di Androsterone e Androstenediolo che sono stimolatori del testosterone.

I condimenti afrodisiaci (erbe e spezie)

Aglio

L'Aglio contiene Ossido di Azoto che possiede notevoli proprietà anticoagulanti utili per la circolazione al cervello e a tutto il corpo fra cui quelli sessuali.

Contiene inoltre Ossido Nitrico che è il principale responsabile dell'erezione.

Chiodi di Garofano

I Chiodi di Garofano sono un potente afrodisiaco. Agiscono anche contro la stanchezza mentale e la perdita di memoria.

Noce Moscata

La Noce Moscata è molto utile all'uomo come stimolante ormonale.

Peperoncino

Il Peperoncino è un vasodilatatore e tonifica le pareti delle arterie; fa dilatare anche i vasi periferici della zona lombo-sacrale.

La Capsaicina, la sostanza che determina il senso del piccante, stimola la prostata perciò facilita l'eiaculazione.

Timo

Il Timo è tonico per l'intero organismo, compresa la sessualità.

Zafferano

Lo Zafferano stimola la circolazione, e produce nel corpo effetti simili a quelli prodotti dagli ormoni sessuali.

Zenzero

Lo Zenzero contrasta il gonfiore postprandiale e aumenta la circolazione periferica (contiene Gingerolo e Zingiberene). E' un tonico naturale usato contro l'astenia e l'impotenza.

Per il dopo cena (i frutti afrodisiaci)

Banane

La banana matura produce nelle aree scure una sostanza naturale simile alla Dopamina, implicata nella dinamica del piacere. 

Melograno

Il Melograno è ricco di antiossidanti, che prolungano l'attività dell'Ossido Nitrico e amplificano gli effetti della funzione erettile.

Frutti di Bosco

I frutti di bosco sono molto utili per l'uomo perché gli antiossidanti migliorano il flusso sanguigno generale.

Sono ricchi di Vit. A, Vit. B, e Vit. C. Quest'ultima è un potente antiossidante e contrasta gli ormoni dello stress, in particolare del Cortisolo che se elevato interferisce con la produzione di testosterone, nonché con l'invecchiamento dei tessuti.

Avocado

In virtù delle sue proprietà l'avocado veniva chiamata dagli Aztechi "albero dei testicoli".

Contiene

  • Vit. B6 o piridossina: aiuta a produrre androgeni da cui il testosterone, fondamentale per il desiderio e la libido sia maschile che femminile
  • Potassio: aumenta la funzione della ghiandola tiroidea utile nella gestione dello stress e del senso di stanchezza e della conseguente diminuzione del desiderio sessuale.
  • Acido Folico: stimola la produzione di ormoni maschili. 
Noci, Nocciole e Mandorle

Noci, Nocciole e Mandorle contengono Vit. E e Acidi Grassi omega 3 e 6 che servono alla produzione di testosterone. In particolare, la Vit. E è in grado di aumentare la fertilità e stimola la produzione di testosterone, è contenuta anche nei semi e nella frutta secca.

Cioccolato

Il Cioccolato è ricco di Polifenoli (antiossidanti) che prolungano l'attività dell'Ossido Nitrico, una sostanza gassosa responsabile dell'erezione.

Alcune ricette per San Valentino

Cosa c’è di più sensuale che mangiare con le mani?
Ecco alcune idee per dei finger food!

Millefoglie mele e salmone

Millefoglie mele e salmone

  • 2 mele verdi
  • 100 gr di salmone affumicato
  • finocchietto
  • pepe rosa

Comporre il tutto a strati come una piccola lasagna.

Barchette di Sedano

Barchette di Sedano

  • gambi di sedano 
  • semi di melagrana o zucca
  • hummus 
  • olio

Spalmare l’hummus sul sedano, cospargere di semi e un goccio di olio.

Pere Cheap&Chic

Pere Cheap&Chic

  • pere
  • feta 
  • miele
  • pepe
  • zenzero

Pelare una pera e togliere il torsolo creando una conca, inserire la feta, poi il miele, e spolverare di zenzero e pepe.


Ultimo commento su Alimenti Afrodisiaci: il cibo che fa bene all'amore

Recensioni dei clienti

Gilia M.

Recensione del 04/12/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2024

Credo anche io che esistano alimenti che siano più o meno afrodisiaci o comunque influiscono sull'umore del momento, a parte ovviamente le credenze assurde in giro per il mondo, direi che molti prodotti che abbiamo abitualmente in casa lo siano.

Altri articoli che ti potrebbero interessare

I sapori della Grecia: ricordi e ricette

Pubblicato 3 giorni fa. 0 visualizzazioni. 1 commenti.

Che cos’è la Stevia?

Pubblicato 5 giorni fa. 1272 visualizzazioni. 3 commenti.

Frittatine speziate di verdure e portulaca

Pubblicato 11 giorni fa. 544 visualizzazioni. 3 commenti.